RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il sacro Graal della nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il sacro Graal della nitidezza





user38936
avatar
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 13:07

Nitidezza, meglio averla che non averla, al massimo la togli, ma se non ce l'hai non la puoi mettere...

E' un argomento che non si può estendere a tutti i generi fotografici. Se faccio una street rubata, magari in BN, con un po' di grana, chi se ne frega della nitidezza.
Se scatto una foto ad un martino sul ramo VOGLIO vedere i dettagli del piumaggio.

Non generalizziamo per favore...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 13:44

Mi sa che si va a finire come i super fanatici di impianti hifi o hi end, come si dice ora, che finiscono per ascoltare i vari componenti dell impianto e non la musica che quezti producono

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 13:46

per lo più è già così!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 13:47

comunque i cavi da 1000 euro suonano meglio di quelli da 5 questo l ho sentito pure io...
uhuh

ed è vero quello che dici GAGA

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 14:06

Quello che vien fuori da post come questi sono come sempre tante frasi fatte....

mi sembra di leggere i quotidiani sportivi ceh aprlano di calcio in estate. Sarebbe un argomento che si esaurisce in due righe e invece si va a avanti all'infinito.

La realtà è che come iijn tutto, una determinata caratteristica andrebbe ricercata solo se ne abbiamo affettivamente la necessità...
Io faccio paesaggio, ma comparando l'uotput dei mio workflow su catti fatti sul mio 17-40 o sul 16-35 f4 sono rimasto con la mia vecchia lente...Perché la differenza, considerando come lavoro in post, considerando che scatto sempre a diaframmi ra f8 ed f13, ecc ecc...era davvero poco percepibile...

Prbabilmente le mie esigenze cambierebbero se comprassi una bigmpx...Perché forse il mio grandangolo andrebbe in crisi.

Insomma, le esigenze prima di tutto...Però sia chiaro che anche demonizzare la nitidezza è veramente ridicolo...In certi scatti è essenziale averla, e la differenza a livello di percezione ne risente e manca....

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 14:11

Giusto per il gusto del paradosso: esiste fotografia odierna che non ha come prerequisito una nitidezza comunque elevata? E ancora, la non nitidezza può essere un valore?? Dai, visto che si marzulla un po'...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 14:14

Mi ricollego anche ad un lungo thread di questi giorni in cui tante belle bigmpx vengono torturate e costrette ad ospitare ciarraffi da 20 euro sul presupposto che tanto je la fano o stesso....

user124620
avatar
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 14:31

"Se scatto una foto ad un martino sul ramo VOGLIO vedere i dettagli del piumaggio"
Ok ci sta ma c'è un limite a tutto

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 14:38

Voglio essere un po cattivo se me lo permettete. Il martino sul ramo deve essere dettaglatissimo perche di fotografie di martini sul ramo ne abbiamo gia' viste a bizzeffe. Quindo l unica novita' puo' essere l estrema nitidezza. E domani? ;-)

user124620
avatar
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 14:49

Concordo, quando ci si areampica sulla tecnologia per differenziarsi muore la fotografia...stessa foto...la mia è migliore perche posso croppare ovunque e averne altre 100, ho scattato con 300mpx...la tua appena la zoommi si sgrana...si grazie, ma io ho avuto la prima idea e la foto e bella, la tua è una riproduzione a 300mpx...ma la fotografia dove sta?
Quindi concordo

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 15:00

Ok sulla necessità del piumaggio dettagliato, ma poi quanto lo ingrandisci per gustartelo, finché a monitor non compare che una sola piuma? E il resto del martino a cosa ti è servito?
In definitiva, serve davvero una ricerca spasmodica della nitidezza fino al punto di non poterla apprezzare se non ingrandita a pixel reali?
Averne un po' di più del necessario va bene per coprire ogni evenienza, ma poi dovremmo fermarci e concentrarci su altri aspetti, soprattutto su quelli che servono per visualizzare correttamente l'immagine nella sua interezza.
Se in quella foto c'è un messaggio, è difficile che sia insito solo in un particolare e non nella totalità della rappresentazione, mentre invece la ricerca del dettaglio ultrasofisticato finisce per relegare in secondo piano la complessità dell'insieme.
Capisco questa ricerca solo in circostanze ben precise, come ad esempio nell'immagine di documentazione scientifica, dove anche lo studio dei particolari, presi separatamente, ha una sua importanza spesso fondamentale

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 15:10

La categoria di fotografo che piace a me è quello che non solo pensa prima a quello che vuole dire e come lo vuole dire, ma in seguito decide come e dove andarlo a trovare.
Scelto il linguaggio che userà e il tema da sviluppare, infine racconta quello che ha deciso di raccontare.
Usando il linguaggio voluto e toccando i temi che si era prefisso.
Così come c'è differenza fra recitare una poesia in teatro, declamarla urlando in una piazza oppure ripeterla sottovoce prima di addormentarsi, c'è anche differenza (e tanta) nel linguaggio e nei toni usati in fotografia.
Queste cose contano ed è su queste cose che un fotografo dovrebbe passare la maggior parte del tempo.

Tutto il resto, per quel che è il mio modo di intendere la fotografia, sono chiacchiere poco utili. Servono solo quando si ha tempo da perdere e poca voglia di prendere in considerazione tutto quello che invece dovrebbe esserci dietro a un lavoro fotografico e che raramente mi capita di vedere.

user38936
avatar
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 15:15

Qui si parla come se si dovesse scegliere tra nitidezza e composizione/significato della fotografia, o che l'una escluda l'altra.
Si dovrebbero ricercare entrambe queste cose, e poi vedere in base al tipo di scatto quale conta di più.
Nessuno (salvo rari casi) scatta ricercando una nitidezza scarsa, al max decidi dopo se può andarti bene lo stesso.
Riguardo alle megapippe da monitor posso essere d'accordo fino a un certo punto.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 15:21

Io credo che alidlà di certe derive da forum ci siano dei passaggi, più o meno veloci, in cui un fotografo (appassionato, pro, azzeccagarbugli ecc.) deve passare. La nitidezza, soprattutto nell'era digitale, è uno di questi. Al primo entusiasmo, certamente effimero, solitamente se c'è occhio e capacità di autonomia critica, si passa ad un ripensamento di questa necessità spesso indotta e sopravvalutata ma non, chiariamoci, inutile o irrilevante.
Soprattutto si comprende che non sempre e in ogni contesto è così importante, addirittura in certi casi è un limite.
Diventa anche questa parte di un bagaglio tecnico (se voglio la ottengo in questo o quel modo, cioè direttamente in macchina o in PP) esperienziale come altre caratteristiche su cui comunque bisogna prima o poi cimentarsi, capire e imparare.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 15:22

Qui si parla come se si dovesse scegliere tra nitidezza e composizione/significato della fotografia, o che l'una escluda l'altra.
Si dovrebbero ricercare entrambe queste cose, e poi vedere in base al tipo di scatto quale conta di più


Cioè, stai dicendo che ci sono dei casi in cui conta di più la nitidezza del significato della fotografia?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me