| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 9:54
La A7II fa e farà ancora a lungo il suo buono e sporco lavoro |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 9:54
E quindi la a7 iii rimandata a quando? |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 9:55
A data da destinarsi... chissà forse entro tutto il 2018. Ma nulla di concreto per noi comuni mortali, al momento, anche se ai vertici credo che le programmazioni le pianifichino anni prima, una macchina non la si progetta e mette in produzione da un giorno all'altro. Tieni conto però dell'imprevedibilità del mercato e delle continue evoluzioni della tecnologia e del commercio. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 9:57
A questo punto mi conviene quasi guardare alla A7RII anziche' alla A7II visto che a breve i prezzi caleranno ulteriormente! |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 9:57
Mastro... ho fatto bene a prendere la a9 a quanto pare! |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 10:20
Alberto, non credere che la 7RII te la regalino.. e comunque per la "serie R" valuta l'ipotesi di un computer prestante anche in vista dei software che utilizzerai in virtù della continua vetustà della tecnologia, nonchè di un ampio spazio di archiviazione (file più pesanti). Questo il mio parere spassionato, da felice possessore della A7II dopo un primo periodo di totale smarrimento dovuto al passaggio dal sistema reflex, poi tu sai a cosa ti serve, quanto come e cosa scatti, e come meglio sfruttare le caratteristiche della macchina... |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 10:34
Con la nuova A7R III Sony ha apportato parecchie migliorie alla A7R II (che è già una gran macchina), mantenendo lo stesso prezzo di lancio della II. Con la A7III vuoi che non migliorerà sostanzialmente anche la A7 II, conservando anche qui la stesa politica di prezzi? Se hai limiti di budget, fossi in te aspetterei la nuova A7 liscia (che magari passerà da 24 a 30 megapix) che per un utilizzo più universale è più indicata. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 13:53
Tenete anche conto che le ottiche da montare su sensori densi, devono essere in grado di risolverli decentemente.... |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 16:18
Premetto ho una sony a6000 e faccio paesaggio, e foto di ritrattistica a mio figlio, se dovessi scegliere tra sony a7r e sony a7II cosa mi consigliate? In molti dicono che sarebbe meglio la a7r, possibile? |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 16:22
Ma anche se Sony tira fuori una a7iii facendo lo stesso giochetto della a7r3, con 24 MP aggiornato, nuovo processore, miglior AF, joystick e touch sotto 2000€ secondo me fanno i botti. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 16:23
Alpha aspetta la a7iii, ormai dev'essere vicina |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 16:35
“ Alpha aspetta la a7iii, ormai dev'essere vicina „ Dubito... secondo me lasceranno che si sfoghi il mercato con questa R... la a7III liscia fra 6 mesi circa! Anche perché a sto punto ci vuole la nuova S per i video! |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 17:23
sono effettivamente indeciso tra la A7II ( non ho voglia di aspettare la III) e la A7RII in quanto ho visto che al momento ci sono ben 1.000,00 € di differenza di prezzo tra le due; se tra qualche settimana il prezzo della A7RII dovesse scendere ancora di qualche centinaio di euro penso che optero' per quest'ultima cosi' per Natale sarei a posto! Voi quale scegliereste tra le due se la differenza di prezzo fosse meno di 1.000,00 €.? |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 17:39
Mah, fossi in te, dopo averle possibilmente provate/noleggiate a lungo (ti assicuro che è una sorta di amore/odio all'inizio, un mondo totalmente differente rispetto alle reflex), anche per un assurdo gap di 100 euro di differenza, è una valutazione d'acquisto che devi fare a mente serena ed in cuor tuo in funzione a quel che intendi realmente fotografare, al come, ed tipo di postproduzione/archiviazione, e non di certo al solo prezzo. Io per esempio di una RII/III non me ne farei nulla, sarebbe sprecata tra le mie mani... e ripeto, stesse ottiche, stessi dati exif, sul campo, io e un amico a fianco, grosse differenze per quel che faccio non ne ho viste e non ne vedo (megapizze a parte che possono significare maggior dettaglio), poi, son scelte e son gusti personali con tutti i pro e contro. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 17:44
Un attimo eh, la rII si mangia la a7II in TUTTO. Secondo me se si puo' scegliere tra le 2 non puo' esistere dubbio su quale sia migliore. Che poi non si voglia spendere la differenza nell'acquisto ok ci sta. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |