RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

software per hdr







user5620
avatar
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 20:28

Bene,
sono felice per voi e per tutti gli utenti Windows!
Ciao Ciao.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 20:44

Fotonica se è per questo tutti gli insegnanti di Kelbytraining.com hanno Mac (come la maggior parte degli americani). Questo infatti si nota in maniera lampante dalla lentezza con cui avvengono le elaborazione nei loro videocorsi, si vanno a fare un caffè nell'attesa dell'applicazione di un volgare filtro mentre la rotellina gira e gira all'infinito.

In almeno 500 thread ho postato configurazione comparative a tutti i livelli di prezzi dove la velocità del sistema PC è mostruosamente maggiore del pari sistema Mac. Non farmi ripostare i mille esempi con tanto di benchmark.

Come dice Ulysse gli studi sono abituati agli albori degli anni 2000 quando effettivamente si diceva che per grafica e musica il mac era superiore.

Ora ha gli stessi identici componenti hardware della controparte PC, solo che sono cari circa il triplo, di una generazione più vecchi, e impacchettati in chassis mal ventilati che di bello hanno solo l'estetica del design.

Quando hai uno studio con varie postazioni, tante licenze Mac, sia OS che software vari, gente abituata con un sistema, la barriera al cambio è troppo grande per fare il salto dall'altra parte. Ma ciò non è certo prova di superiorità di un sistema.

Che il PC sia di molto più veloce a parità di prezzo lo sanno anche i sassi, che poi puoi fare le stesse cose col Mac non ci piove, ma a patto di accenderti un mutuo per una macchina da 6000 € devi essere pronto a berti molti caffè nell'attesa della rotellina ipnotica che gira :) E come dice Ulysse, l'utente medio Mac ha una conoscenza informatica che rasenta lo 0 è gli viene un ictus al primo problemino che chi viene dalla guerra in trincea degli anno "d'oro" (si fa per dire) di win, ha imparato a sbrigare in un baleno.

Non è un caso che non esiste un singolo utente definito "Enthisiast" della performance, che abbia un MAC. Ma manco uno in tutto il mondo.
Se si parla di performance si parla solo di PC, e questo non da ieri.

Ciò non toglie nulla ala tua competenza in ambito fotografico, sei abituato con Mac, ti trovi bene, ed è giusto che rimanga in quell'ambiente, ma non possiamo ribaltare le evidenze.


tutto vero, dalla prima all'ultima parola.
Ma c'è ancora chi pensa che i Mac siano l'ideale per le foto e la grafica, perché hanno "colori più vivi". Sentito con le mie orecchie da uno con cui ho fatto l'uni.. informatica, non scienze dell'educazione :|

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 20:45

Si ma appunto, ci sono fior di studi che si fanno pagare miliardi che elaborano sugli schermi del Mac MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 20:55

non sono responsabile io dell'ignoranza informatica di chi compra MAC

l'utente medio Mac ha una conoscenza informatica che rasenta lo 0 è gli viene un ictus al primo problemino che chi viene dalla guerra in trincea degli anno "d'oro" (si fa per dire) di win, ha imparato a sbrigare in un baleno.


Eru tu sei un bravo foto amatore e parli quasi sempre con cognizione di causa, ma renditi conto che certe affermazioni reiterate nel tempo non fanno onore alla tua bravura e alla lunga offendono. Si possono esprimere pareri senza scadere sempre nell'assolutismo come fai tu.

Scusate l'OT ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 21:45

Ot
Ragazzi , per esperienza personale , vi dico che chi lavora con il PC usa Windows ma semplicemente perchè molti...ma molti programmi girano solo su Windows , dall'astronomia alla topografia . Farli girare su Virtual Machine non è la stessa cosa , anzi è peggio !
Detto questo c'è anche da dire che non tutti sono programmatori e passano 12 ore al giorno davanti ad un modulo PHP.Fino a Windows 7 il Mac è rimasto sempre molto più "friendly" e molto più "cool" e bello , per quanto molti non vogliano ammetterlo in questo mondo ci sono ancora molte persone che una cosa l'acquistano perchè è bella..poi viene tutto il resto
Dulcis in fundo , con l'uscita dei primi iPod l'Apple è diventata un marchio di stile , minimal..insomma tutto ciò che rappresenta la moda rapportata al mondo tecnologico allontanando quel alone "nerd" che circolava intorno all' mondo dell'informatica.
C'è chi preferisce il fascino di una Ferrari alla manifesta superiorità di una Red Bull MrGreen , poi il mondo è bello perchè è vario
chiudo OT.;-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 21:53

Si possono esprimere pareri senza scadere sempre nell'assolutismo come fai tu.


:) si ma non è un assolutismo, in senso letterale una configurazione PC da 2.000,00 € ha prestazioni in elaborazione un pò superiori alla configurazione Mac Pro da 6.000,00 € customizzabile sul sito.

Il divario è talmente atomico che effettivamente sembra che uno parli per assolutismi, ma la realtà è proprio questa.

Quando parlavo dei file della D800, la bontà era tale che sembrava di parlare per assolutismi, ma poi si è rivelata così.

E per tornare in topic quando ho detto che SNS-HDR annichilisce e rende inutilizzabile quello che fino ad ora era in maniera indiscussa il migliore HDR software (Photomatix 4), anche qui poteva sembrare un iperbole, ma in realtà è proprio così in senso letterale MrGreen

Non parlo per assolutismi ma dico cose dimostrabili alla lettera, infatti non ho mai detto, che la 5DIII fa Cac@re (come molti hanno detto della D800). ho sempre detto che è una macchina eccellente e se fossi un canonista sarei molto contento dei progressi sulla 5DII.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 22:05

noto sempre di più che siamo nei tempi dell'assolutismo..

Mac vs Windows
nikon vs canon
pp vs non pp
Milan vs Inter

Basta essere obiettivi, non ci guadagno nulla se Apple vende di più o di meno, stessa cosa Bill Gates; se la Nikon attraverso Sony massacra canon , se il Milan perde con l'Inter..(tanto tifo per un'altra squadra ben più forte :D:D:D:D) ...
Ma è giusto conoscere i mondi..e dire le cose come stanno senza andare avanti con i sentito dire; siamo in un mondo dove alcuni senatori non sanno che lavoro faceva Monti fino a 4 anni fa, quindi è quasi comico sentire "lavoro per società internazionali e quindi ho ragione io" ....oppure quando sostenevo che i sensori sony sono mostruosi , un pro abbastanza conosciuto in Sicilia mi disse.."si ma i sensori Nikon si sa..sono migliori di quelli Sony"...

Mac è più figo, un filo più easy, ha materiali di qualità assolutamente superiore ( è un pò la leica m9 dei pc) al prezzo più alto , ha l'esclusiva di FINAL CUT, unico motivo per sceglierlo senza pensarci se fai montaggio...ma non è il miglior prodotto col quale lavorare OGGI ne in campo fotografico ne in generale.. e lo dico perchè lo so..uso abitualmente i 2 sistemi e godo quando vedo la finestra quadricolore ...piango quando vedo il leone nello sfondo da quasi un paio di anni.

Tornando in topic...
Dico solo che lavori che ho sviluppato fino a 2 anni fa, stanno vivendo una seconda gioventù con questo incredibile programma WINDOWS ONLY...e non sono il primo arrivato riguardo elaborazioni hdr..........:D

grazie ancora ERU ;)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 22:11

Io dico che SNS girava su Mac non succedeva tutto questo MrGreen
Cmq non vedo l'ora di provarlo. Domani scarico il Trial in ufficio Cool

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 22:17

Mac è più figo, un filo più easy, ha materiali di qualità assolutamente superiore ( è un pò la leica m9 dei pc) al prezzo più alto , ha l'esclusiva di FINAL CUT, unico motivo per sceglierlo senza pensarci se fai montaggio...


sempre restando OT, è così migliore di Premiere? lo chiedo da ignorante (al massimo uso iMovie che è incluso nel MBP) ma ho sentito fior fior di professionisti dire che Premiere in molti casi è meglio.
Anche solo per il Mercury Engine io lo preferirei.. ma non ho davvero mai provato.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 22:30

Sono 15 anni che uso Mac e al lavoro altrettanti che uso Win, attualmente sistema server sbs e molti client xp (zero win 7 perché i programmi medicali sono lentissimi a supportare le nuove release, giustamente visto che devono garantire la massima affidabilitá - varrebbe anche sui vari OS 10.x) e posso dire che il principale vantaggio del Mac ormai non è certo la gestione colore o il supporto ad applicazioni di grafica ma è solo l'affidabilitá e nemmeno su quella posso dire che è infallibile.
Certo in pratica i virus per Mac si contano sulla punta delle dita ma questo non ha nulla a che vedere con la bontá del sistema, quanto appunto sulla diffusione dei suddetti al 99.9% per ambienti Win.
Poi io non amo certo Windows e tutte le ciofeche che ha prodotto negli ultimi decenni, propinandoci sistemi operativi degni dei Flinstones che si inciuppa(va)no ogni due per tre e anche oggi mi fa solo ridere chi utilizzando Win disprezza il Mac... da chi ha inventato quel cesso di programma che si chiama Word cosa volete pretendere?Eeeek!!!
Io dico solo che Mac è il meno peggio, ma spero che Linux si diffonda rapidamente perché ne gioveremmo tutti.
Con l'hardware che ci ritroviamo ogni software dovrebbe schizzare e invece no, clessidra o pallina... e non voglio entrare nella solita diatriba di chi c'è l'ha più grosso perché non è quello il problema.
Di certo oggi un PC ben configurato con Win 7 è una soluzione più conveniente di un equivalente Mac, visto che alla Apple si son fusi il cervello (anzi semplicemente inseguono la quotazione delle AAPL piuttosto che star dietro ai professionisti che hanno dato loro la pagnotta per decenni...) e pensano solo a prodotti consumer come portatili e iMac che comunque vengono in fondo del fondo del fondo dopo iPhone e iPad...Triste
Le soluzioni desktop sono costosissime per quello che offrono.
Poi non mi piace per nulla la strada che sta prendendo Apple con gli ultimi sistemi operativi che tendono alla convergenza con l'iOS di iPhone/iPad, anche il supporto a certe applicazioni professionali sta languendo... motivo per cui giá da un anno ho mollato l'ottimo (allora) Aperture... non mi fido.

Detto questo son d'accordissimo con Pisolomanu, Eru alla lunga è risultato offensivo. Come spesso capita agli sfegatati Windows, o meglio agli Apple-haters... manco Jobs avesse fatto la tira alla loro moglie...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 22:31

Ricordi la differenza fra aperture e lightroom?....aperture comandava e lightroom le prendeva; bene la distanza fra i due è uguale...

Solo che in ambito montaggio video professionale, comanda il sistema anglosassone e come detto più sopra, negli Usa-Uk in ambito pro comanda il sistema apple..e quindi..se sai usare final cut lavori ovunque, se sai usare premiere + effects, ...lavori di meno.. ma fai le stesse cose.

A mio avviso..(poca esperienza di montaggio...dopo 1 ora butto tutto all'aria..peferisco 6 ore di photoshop :D:D) la base di plugin e simili ordinati per bene di FC fa la differenza..ma le cose..come è stato x aperture-lightroom...sembrano cambiare pian piano..


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 22:38

Perbo...come non quotarti, se hai la fortuna di avere applicazioni per le tue passioni per Linux vivi felice..

Considerato che quando esiste lo stesso programma x win e linux, quello su linux va 2 volte più veloce con un dual core con 2 giga rispetto a quello x windows con 4 core e 8giga..e da un pò anche mamma apple, che grazie alla concorrenza con samsung, sta spostando tutto su tablet e iphone ,sta rinco...nendo un sistema operativo.

Linux (ubuntu) lasciato 3 settimane acceso con un controllo sulla linea, in idle da un traffico è uguale a 0 kb! con win e mac che stanno sempre la a trafficare mbyte in sordina...chi ha orecchie per intendere intenda..

E con questo io concludo il mio OT..:D:D

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 22:47

Considerato che quando esiste lo stesso programma x win e linux, quello su linux va 2 volte più veloce con un dual core con 2 giga rispetto a quello x windows con 4 core e 8giga..e da un pò anche mamma apple, che grazie alla concorrenza con samsung, sta spostando tutto su tablet e iphone ,sta rinco...nendo un sistema operativo.

Linux (ubuntu) lasciato 3 settimane acceso con un controllo sulla linea, in idle da un traffico è uguale a 0 kb! con win e mac che stanno sempre la a trafficare mbyte in sordina...chi ha orecchie per intendere intenda..


Cvd... la mia pappardella racchiusa in cinque righe da chi ne sa evidentemente più del sottoscritto...;-)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 23:03

Il problema di Linux è uno solo ! E' gratuito ! MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2012 ore 23:04

Non sarebbe meglio tornare IT ed evitare di rovinare il thread?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me