RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale obbiettivo da affiancare a 50L e 135l


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale obbiettivo da affiancare a 50L e 135l





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 18:11

la pessima notizia è che dopo il 16 35 III f2.8 è ben difficile sperare che canon faccia un 20mm di qualsiasi apertura, per mettere in pensione il vecchio.
Canon sui fissi sotto a 24 lascia molto a desiderare.
in pratica, ottiche particolari escluse, c'è un buco di 10mm tra 14 e 24!!!Eeeek!!!

Il 20 ha ormai ben venticinque anni... e non era pazzesco neanche quando è uscito.

user69293
avatar
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:34

Mi piace molto questa focale, la considero il "tuttofare" del genere paesaggistico. Peccato che a canon non gli interessa....

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 14:23

anche io adoro la focale 20mm e dopo pentax star, nikon 20 anni fa comprai il 20 canon nonera un obbiettiva ma un buco nero. sostituito con lozoom 20 35 per usarlo a 20mm. purtroppo canon è ferma li. ma almeno ha il 16 35 f4 che è ottimo. se trovassi nuovamente il pentax star a lo comprei per usarlo su ff con anello

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 14:24

Io terrei quello che già hai, aggiungendo un Canon 35 1.4 prima serie, per avere una resa diversa rispetto ai 35 del 16-35 IS ed ovviamente 3 stop in più. Tra 35 e 50 c'è già una bella differenza di angolo di campo, di PdC e di velocità di AF con poca luce e quindi di utilità nella foto notturna.
Questo è quello che ho fatto io.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 15:31

Ho 4 obbiettivi e tutti L, un sigma si sentirebbe il quinto in comodoMrGreen
D'altro canto è un ottica eccezionale per nitidezza, angolo di campo e apertura... Andrei a "sporcare" la collezione ma credo ne valga la penaMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 18:20

24 L

Non ce ne sono dubbi...
Il 24 f/1.4 e un obiettivo che ti fa fare cose semplicemente "incredibili"

user30556
avatar
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 18:40

Io aspetto che la Canon esca il 24L mkIII "Donagh edition", cosi' poi faccio le foto come luiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 18:43

c'e' un Sammy 20/1.8

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 19:34

Io aspetto che la Canon esca il 24L mkIII "Donagh edition", cosi' poi faccio le foto come luiMrGreen
shahahhaha ma cheeeeeeeeee

user30556
avatar
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 20:55

Quelle in bn degli usa con la 5d.... Spero ci abbia fatto un libroSorriso

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 21:05

Allora io pure ero un purista Canon ma a 700 € il mio sigma 35 Art ha una resa che anche i Canon arrossiscono... Poi certo avere il 35L2 magari, ma sono 2 fischi come si dice a Roma.
E comunque quoto chi ha parlato del Canon 24 f1.4, secondo me deve essere una lente atomica...ma so altri du fischi (e so 4)MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 21:24

cmq vi dirò mettetevi in tasca il jolly 40mm 2.8stm costa poco e cacchio se li vale...
il 40mm l ho trovato geniale in tanti ambiti!!!





user30556
avatar
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 21:28

Ma infatti dovrebbero fare il 40/1,8IS. Sarebbe perfetto.MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 21:44

Ma infatti dovrebbero fare il 40/1,8IS. Sarebbe perfetto.


A questo punto se aggiungi l'IS propongo diaframma 1.4 così lo accoppi con l'85 1.4 (IS anche lui) e fai il botto ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 22:20

ma se esce gia di canon il 50mm 1.4 is... ehm

il 40mm stm è bello perche sta in un taschino...
e trasforma la reflex in una compattona...

se aggiungete luminosita, is etc diventa enorme...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me