JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la pessima notizia è che dopo il 16 35 III f2.8 è ben difficile sperare che canon faccia un 20mm di qualsiasi apertura, per mettere in pensione il vecchio. Canon sui fissi sotto a 24 lascia molto a desiderare. in pratica, ottiche particolari escluse, c'è un buco di 10mm tra 14 e 24!!!
Il 20 ha ormai ben venticinque anni... e non era pazzesco neanche quando è uscito.
user69293
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:34
Mi piace molto questa focale, la considero il "tuttofare" del genere paesaggistico. Peccato che a canon non gli interessa....
anche io adoro la focale 20mm e dopo pentax star, nikon 20 anni fa comprai il 20 canon nonera un obbiettiva ma un buco nero. sostituito con lozoom 20 35 per usarlo a 20mm. purtroppo canon è ferma li. ma almeno ha il 16 35 f4 che è ottimo. se trovassi nuovamente il pentax star a lo comprei per usarlo su ff con anello
Io terrei quello che già hai, aggiungendo un Canon 35 1.4 prima serie, per avere una resa diversa rispetto ai 35 del 16-35 IS ed ovviamente 3 stop in più. Tra 35 e 50 c'è già una bella differenza di angolo di campo, di PdC e di velocità di AF con poca luce e quindi di utilità nella foto notturna. Questo è quello che ho fatto io.
Ho 4 obbiettivi e tutti L, un sigma si sentirebbe il quinto in comodo D'altro canto è un ottica eccezionale per nitidezza, angolo di campo e apertura... Andrei a "sporcare" la collezione ma credo ne valga la pena
Allora io pure ero un purista Canon ma a 700 € il mio sigma 35 Art ha una resa che anche i Canon arrossiscono... Poi certo avere il 35L2 magari, ma sono 2 fischi come si dice a Roma. E comunque quoto chi ha parlato del Canon 24 f1.4, secondo me deve essere una lente atomica...ma so altri du fischi (e so 4)
il 40mm stm è bello perche sta in un taschino... e trasforma la reflex in una compattona...
se aggiungete luminosita, is etc diventa enorme...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.