RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sharpening







avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 18:44

oggi esce LR nuovo .. il suo demosaicing migliora?
giuseppetorre.co.uk/2017/10/18/il-nuovo-lightroom-colma-il-gap-con-cap

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 19:20

Giuseppe hai ancora file Xtrans ??? avresti voglia e tempo di provare ad aprirne uno a caso tipo questo
drive.google.com/file/d/0B4ZbAb6oUgI9aEdTT1N0eE9aQkE/view e vedere come demosaicizza ?
MrGreen

grazie
Roberto

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 19:20

Interessante la tua analisi Uly.
Per chi ha macchine normali come me (nikon d7100) pensi che il nuovo lightroom sia sufficiente...sempre pensando alla qualità finale del file?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 19:35

Grazie Uly.
Peccato, ci speravo... non ho tempo e voglia di cambiare workflow Triste

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 19:39

Anch'io non ho tanta voglia di mettermi ad imparare un nuovo programma che poi tanto semplice non pare...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 19:47

Tutti criticano che è complesso ma a me non sembra così ostico. Però ammetto che non ho mai provato Lr, io arrivo direttamente da Aperture

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 20:19

Io non penso che LR non sia ottimo, penso solo che il motore di C1 sia superiore... quindi qualsiasi sia la fotocamera e il programma si cade in piedi, ma se si vuole il top, per me al momento vince c1.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 20:51

Personalmente fino a 1600-2000 ISO per me l'accoppiata C1 + 5dsR risulta favolosa. Salendo con le sensibilità personalmente mi affido al vecchio flusso di lavoro ossia Camera Raw + Photoshop + noise ninja gestito col contagocce.
Con questo riesco ad ottenere risultati complessivamente migliori rispetto a C1 sempre su 5dsR anche se devo sbatterci un pochino. Capisco che per chi ci deve lavorare questi passaggi risultano troppi e bisogna ottimizzare i tempiCool

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 21:49

Come al solito photoshop fà tutto e meglio....non cambia nulla....

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 22:37

Secondo me C1 rende meglio entro un certo range di sensibilità, è più rapido e il dettaglio che si ottiene con pochissimi passaggi non lo si ottiene in PS se non con l'utilizzo di plugin esterni che rallentano ulteriormente il flusso di lavoro.
Poi è giusto che ognuno di noi trovi il suo workflow ideale

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:41

Un pò di anni fà, ai tempi della d90 nikon, avevo fatto una comparazione tra lo sviluppo del raw con LR4 (o forse 3? bo) e il software proprietario di nikon capture nx2. In quel caso risultava una leggera migliore nitidezza nel file sviluppato con capture nx2. Ho sempre avuto il dubbio che la migliore nitidezza di certi software sia data da una leggera MDC applicata di default sul raw, cosa che invece in adobe non pare implementata. E questo se è un plus quando si parla di immagini senza rumore, potrebbe essere un minus quando si sale molto con gli iso.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 12:54

L'analisi che ho fatto nell'articolo mostrato

giuseppetorre.co.uk/2017/10/18/il-nuovo-lightroom-colma-il-gap-con-cap

con le immagini di confronto fa uscire fuori una verita' insindacabile.. ragionando in termini di pannelli LR, C1 applica di default una chiarezza di 10, 15 punti.. una riduzione rumore maggiore ma anche uno sharpening che sembra impossibile da applicare su LR.

LR ha quando aumenti il valore totale sempre dietro quella specie di "sabbiolina" che puo' diminuire andandoci piano con i dettagli ma che rimane comunque la andando di fattore alto e raggio minimo.. C1 non ne ha.. esce fuori il dettaglio senza mini granelli..

ps non ho avuto tempo Newbob!

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:36

Nessun problema Giuseppe, la mia è pura curiosità, attualmente non ho motivi per tornare a LR vista la qualità di C1

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:49

Però Uly, come ben sai lo sharpening di Camera Raw (e di LightRoom) lo si usa in una prima fase semplicemente per dare maggiore dettaglio a tutta l'immagine perso in fase di acquisizione.
Lo sharpening selettivo lo dai successivamente in Phototoshop con una fra le varie tecniche (USM, High Pass, Enhanced details, ecc).
Quindi mi sembra un pò riduttivo paragonare lo sharpening di C1 a quello di Camera Raw / LR. no?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:53

Beh... io non posso pensare di lavorare in maniera completa passando obbligatoriamente da ps per ogni mia immagine.

Significherebbe che per me sarebbe anche meglio usare bridge a questo punto con una versione precedente di photoshop e stop, che senso avrebbe LR se si rimane vincolati a generare il tiff e avere la copia finale per ogni tua immagine sia raw che tiff? per me un tiff sono 300 mb...!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me