RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima analisi d600







avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 18:51

il 16-35f4 e' eccezionale! L'ho preferito ad occhi chiuse al 14-24f2.8 :)

(siamo off-topic)

G.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 18:52

Lenta perchè F4... ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 19:08

il 16-35f4 e' eccezionale! L'ho preferito ad occhi chiuse al 14-24f2.8 :)


Due lenti diverse che non si possono paragonate, se poi vogliamo paragonare il range che coprono entrambi 16-24 a 4 per pareggiare i conti, non c'è storia vero, ma per il 14-24 ;-) fino OT

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 19:14

Si infatti, il VR del 14-24, la sua leggerezza e la necessita' di comprare un sistema filtri apposito lo rende veramente la scelta ideal per la fotografia naturalistica!

In ogni caso ognuno resta della sua opinione, restiamo in topic.

G.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 19:20

Sicuramente queste sono considerazioni valide e messa in questo modo hai anche le tue ragioni, anche io ho pensato sempre al passaggio per i tuoi motivi, poi quando vedo le foto ci ripeso sempre ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 19:34

Oltre all'appiattimento dei piani ...

Cmq Knower apprezzo molto il tuo discorso che condivido, e mi scuso per l'inquinamento del post.

Mi sembra cmq di capire che l'unica vera pecca sia la copertura AF, il che la dice lunga sulla potenza del marketing.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 19:52

Eh si non vi fa dormire la notte questa D800....vi andate a leggere pure il forum specifico. Che brutta vita che fate. Sapete cosa mi fa ridere? Beh se ne avessero parlato benissimo senza trovare difetti avreste detto: poveri tifosi coi paraocchi e con le fette di prosciutto sugli occhi...mentre adesso prendete tutto ciò che leggete come se fosse tutto sacrosanto e senza il minimo spirito critico.
Ecco questo è il vostro limite...ma tranquilli lo capisco pure io quando ho paura di una cosa o quando una cosa mi fa perdere il sonno rischio di essere poco lucidoCool
Date retta a Knower e non inquinate il topic.
Ermono l'appiattimento dei piani è inevitabile...hai presente cosa significa 14mm su FF????
Knower hai scelto il 16-35 f4 VR per tutti i motivi per i quali il 14-24 effettivamente non ti sarebbe stato di giovamento quindi hai fatto bene. Io non amo usare filtri, nemmeno quelli di grande qualità. Peraltro sulle focali molto grandangolari ad esempio il polarizzatore (unico filtro che uso col 24-70) rischia pure di far danno. Ma ti ripeto i motivi che hai elencato sono condivisibili.
Abso, Ermoro, Mickey sono sicuro che per amore di cercare notizie su eventuali difetti dei prodotti Nikon ed in particolare della D800 vi siete pure iscritti sotto mentite spoglie al forum monomarcaMrGreen Vi prometto che se trovo una cura alla vostra malattia sarà mia premura contattarvi...se vi piacciono insieme alla cura vi mando pure un bel pò di cannoli siciliani così da addolcirvi un pòMrGreen

Riguardo la D600 sono curioso di vedere meglio "moooooooolti" più NEF. Inoltre vorrei versioni di acr definitive e non con bug anche abbastanza marcati.
Non so se può servire a qualcuno ma elaborando qualche NEF della D800 dai 6400 ISO in poi aprendo il file con acr 7.1 in CS6 la successiva apertura in Photoshop crea una sorta di alone magenta ai bordi. Tutto ciò non si verifica con acr 6.7 in CS5 quindi attenzione ai convertitori soprattutto se ancora non ottimizzati;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 19:53

Ermoro gli ultimi corpi Nikon vengono fuori con mpx diversi e maggiori,quindi di coseguenza non riesce mettere appunto Af come si deve!!Mentre nella canon in tanto non va oltre i 22mpx ed riuscita fare un buon lavoro dopo la 5d mark2 che come ho sentito era un po lenta, e con la mark3 ha migliorato alla grande!!correggimi se sbaglio, giusto?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 19:56

Ermoro gli ultimi corpi Nikon vengono fuori con mpx diversi e maggiori,quindi di coseguenza non riesce mettere appunto Af come si deve!!Mentre nella canon in tanto non va oltre i 22mpx ed riuscita fare un buon lavoro dopo la 5d mark2 che come ho sentito era un po lenta e con la mark3 ha migliorato alla grande!!correggimi se sbaglio, giusto?


?

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 19:58

C'e' anche un'altra cosa che veramente trovo RIDICOLA.
Sul retro della camera uno dei pulsanti e' dedicato all'elaborazione dell'immagine in camera.
Ma scherziamo!??! 2000$ e mi metti un pulsante per fare questa cagata?! Davvero senza senso. Lo tolleravo sulla D7000, non sulla D600.

Ermoro, a mio avviso la pecca piu' grande e' questa dei punti AF. E' noioso e per chi e' abituato a comporre per bene a mirino e' una pecca grave.
Sulle altre cose ci si puo' passare sopra su questa non sono ancora sicuro.

Ovviamente non potevano metterci l'AF della D800...perche' non l'avrebbero venduta piu' come adesso (la D800)...ma che palle.

G.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 20:02

Sul retro della camera uno dei pulsanti e' dedicato all'elaborazione dell'immagine in camera.
Ma scherziamo!??! 2000$ e mi metti un pulsante per fare questa cagata?! Davvero senza senso. Lo tolleravo sulla D7000, non sulla D600.


perché? se sei un paesaggista non lo userai mai, ma se sei un giornalista magari lo troverai parecchio utile.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 20:11

Un giornalista userebbe quel pulsante per scattare piu' in fretta ed evitare di usare custom menu...soprattutto se si tratta di reportage.

Le immagini le elabori DOPO averle scattate, dunque hai il tempo di andare nei menu e giocare con la post.
Senza contare che quello che editare le foto in camera e' abbastanza limitante, vista la dimensione del display e la lentezza delle operazioni.

Poi se hai veramente fretta scatti in JPG, controlli l'histogramma e mandi tramite wifi...

Non so, non mi pare una cosa intelligente riservare un pulsante a questo.

Avrei inoltre invertito la posizione di questo pulsante con quello degli ISO, che e' noioso da raggiungere oltremodo (per fortuna c'e' AUTO-ISO).

G.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 20:16

ah be', in canon c'è un meraviglioso e utilissimo pulsante dedicato alla stampa.. tutto il mondo è paese MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 20:18

Knower, a parte che ho copiato ed incollato nel mio blog la tua frase
una ciofeca di fotografia per composizione, sfocato, momentum etc. resta la stessa ciofeca a 12, 24 e 36 mp, solo una ciofeca più grande
, dal basso della mia poca esperienza e professionalità, sono d'accordo con tutto il tuo post lungo parola per parola.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 20:21

Sulla mia d7000 non ho avuto mai problemi del genere af un fulmine,forse sono al limite del micro mosso ma tutto sommato zero problemi!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me