RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma le ottiche servono davvero...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ma le ottiche servono davvero...





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:08

Sono anche buone ottiche, specie il 70-200 2.8, come i 24 70 2.8 del resto.

Diciamo che forse alla lunga pesa lavorare con un corredo di fissi, specie per eventi, ma c'è chi se la cava con 2-3 lenti fisse luminose, il fotografo del matrimonio di mio fratello ha fatto tutto con 2 fissi 1.4 e senza flash.

user4758
avatar
inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:11

Ma le ottiche servono davvero...


e che fai scatti senza?!? MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:15


" Ma le ottiche servono davvero..."

e che fai scatti senza?!? MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user69293
avatar
inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:21

" Trovo assurdo che un matrimonialista serio e professionista usi uno zoom 70-200 per fare matrimoni" trovo assurda una assurdità

Io invece vorrei capire la differenza tra matrimonialista serio e professionista MrGreen

user3834
avatar
inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:44

Ma un 70-200 che problemi vi da?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 15:09

Trovo assurdo che un matrimonialista serio e professionista usi uno zoom 70-200 per fare matrimoni.


L'unica cosa assurda è quella che hai scritto, il 70-200 f2.8 da risultati eccezionali anche nei matrimoni.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 15:11

Ma quindi dovrei usare il 24-105 per dimostrare quanto sono bravo a fotografare anche senza 2.8?
Ma ascoltare i pareri di chi ci lavora no eh.... mamma mia...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 15:19


" Trovo assurdo che un matrimonialista serio e professionista usi uno zoom 70-200 per fare matrimoni" trovo assurda una assurdità

Io invece vorrei capire la differenza tra matrimonialista serio e professionista MrGreen


Matrimonialista = professionista non è detto... ma è un'altro discorso... ho visto servizi che stampati erano al limite...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 15:22

E vabbè, quello vale in tutti i mestieri (purtroppo)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 15:24

"Qui si va nel solito equivoco.....maggiore luminosità e maggior costo, non vogliono dire maggiore qualità"
effettivamente si associa sempre il fisso alla maggior luminosità. È vero, ha ragione anche Matty, ma un fisso (spesso, non è detto) ha anche altre qualità, per esempio la tridimensionalità , per cui può esser meglio di uno zoom anche a f8



Se è quella la qualità che cerchi allora vai tranquillo ... per quanto tu possa girare e rigirare un obiettivo che te la riproduce non lo troverai MAI.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 15:43

Io sono per un fisso non eccessivamente luminoso.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 17:49

Ma in caso di matrimonio poligamico (o poliginico) è vero che bisogna chiudere almeno a F/8.0 per inquadrare tutta la comunità?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 17:54

No no almeno f16, quindi suggerisco lenti da 2 soldi, tanto quelle luminose non servono a nulla.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 20:26

Esatto

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 21:01

Esatto se vogliamo continuare a fare disinformazione.

In caso contrario dobbiamo dire che i luminosi si usano nei matrimoni, perchè la realtà è questa.

Che poi qualcuno voglia rinunciare ad ottiche luminose ripiegando su lenti che offrono qualità minore, quello è un altro discorso.
Come altro discorso è quello che usa il fotoamatore quando di dedica al suo passatempo preferito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me