JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si lo so che il ravpower ha linux e ho provato ad installarci rsync ma non ci si fa se non con delle acrobazie e poi ha solo 64 mega di ram contro 1 giga del raspberry.
Ho riprovato il Ravpower e per me è scomodissimo e lento da morire. Skip All funziona peccato che lo fa se selezioni tutti i file perchè se selezioni la cartella padre che contiene le foto e poi la incolli sul disco lui ti chiede cosa fare clicco su Skip All e si ferma perchè controlla solo la cartella. Bella cazzata così tutte le volte uno deve per forza selezionare tutte le foto, fare copia e poi incolla. Inoltre ho provato a cronometrare la copia di 1giga di foto e ci vogliono 22 minuti, con il raspbarry se non ricordo male ne bastano un paio.
“ Inoltre ho provato a cronometrare la copia di 1giga di foto e ci vogliono 22 minuti, con il raspbarry se non ricordo male ne bastano un paio. „
c'è qualcosa che non va io in 45 minuti copio 32 Gb. Cronometrato Però come disco destinazione uso un ssd samsung portatile
Per la faccenda di cosa copiare come ti ho detto la cosa più semplice è dare nomi diverse alle cartelle in macchina ogni giorno o ogni volta che fai il backup.
Dopo avere letto tutto il post ho deciso di acquistare ravpower, sono indeciso tra i due modelli, a parte il tasto back-up che differenze ci sono? Attualmente c'è una differenza di prezzo di 20€.
È arrivato ieri il nuovo ravpower e devo dire che sono molto soddisfatto mi pare ben costruito di fattura solida ,comodissimo poterlo sfruttare come Power Bank ...ho scaricato l'applicazione ma non sono riuscito a usarla in quanto crasha sempre ma utilizzando il broswer Funziona alla grande ho riscontrato un problema però, ho due nuove SD card dove in in una salvo il file rav È nell'altra i file JPEG, quando inserisco quella con i file JPEG si accende la relativa spia sul ravpower e da browser seleziono i file che voglio trasferire su hard disk e tutto ok ma quando ho messo la seconda schedina con i file Rav si è accesa la spia che segnala la presenza della scheda SD Ma la stessa non era visualizzata nel browser ho provato allora a inserirla nel pc e neanche lì me la legge Premetto che le schede sono due lexar nuove precise identiche appena acquistate.... qualcuno ha qualche consiglio da darmi per risolvere questo problema?
Risolto.... ho formattato la sd direttamente dalla macchina fotografica e adesso funziona tutto alla perfezione, comunque ottimo acquisto il ravpower, lo consiglio.
Ho un nuovo problema con il ravpower, utilizzandolo tramite broswer con il telefono riesco a copiare i file da sdcard a hd, mentre con il tablet vedo sia sdcard che hd , copio i file ma poi non c'è il comando "paste" , incolla...... Non capisco il perché. Il telefono è un Samsung s7 edge mentre il tablet è un Samsung tablet A modello 2016.... c'è qualcosa da impostare?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.