JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tutte le mail inviate all'RRC dopo che mi avevano mandato lo stato di riparazione con su scritto "nessun difetto riscontrato" indovinate un po' chi avevano per conoscenza...??? L' avvocato... Ne ho uno in famiglia... Aggiorno...
Vi mando anche io un raw della mia 5d mkIV i valori di scatto sono contenuti naturalmente nel file, anche io portando in camera raw ad una temperatura di 2050k esposizione +5 e vividezza +100 nella parte inferiore viene fuori questo tipo di schifezza naturalmente sono delle foto sbagliate però comunque questo problema esce fuori
@Sacara77 no nel tuo caso chiedi l'impossibile, quello non è un difetto, anzi la tua non ha nessun difetto. in quella di Slevinray è tutta un altra cosa, è visibile con poco e a maggior ragione se te per vederne un accenno devi sforzare così tanto il file, significa che la sua è difettosa...
“ Grazie Husqy pensavo anche io di avere problemi Confuso „
è appena un accenno, ma siamo oltre i 4stop... quindi no nessun difetto è proprio un limite fisico (alto, 4stop sono tanti e tiene benissimo), sulle foto di Slevinray basta spostare l'esposizione di 1 stop per vederlo.
Aggiornamento: Il CPS di Napoli, a dire il vero molto gentili, stanno visionando i file per risolvermi il problema, da una telefonata intercorsa ad ogni modo, si sono ipotizzate due prospettive, 1) quella che potrebbe trattarsi di una lamella dell'otturatore, ma a priori il tecnico ha detto che se fosse così dovrebbe succedere anche con tempi di posa veloci quindi è quasi da escludere, 2) molto più probabile si tratti proprio del sensore. Attendo sue notizie e appena posso ci vado di persona a portargli la macchina.
Guarda spero con tutto il cuore che ti sostituiscano la macchina,ma a quel punto poi andrei in fondo alla faccenda.Se il Cps di Napoli ammette che c'è un problema è evidente che gli altri o non sanno lavorare,oppure lavorano male.E se al posto tuo magari ci fosse stato uno che prendeva per buono il primo responso??Si sarebbe dovuto tenere una macchina "fallata"??Cmq sia tanti auguri e speriamo ti risolvano finalmente il problema
Mi ha appena chiamato il CPS Canon Napoli, e il problema è il sensore come volevasi dimostrare, appena posso la porto lì per la sostituzione, per esser certi dovranno testarla qualche giorno e tentare una taratura dello stesso ma ad ogni modo mi hanno già anticipato che và sostituito il sensore. Io spero mi sostituiscano l'intera macchina a dire il vero....vedremo. Vi aggiorno... Una nota...non mandate le macchine all'RCCIT
Comunque Slevinray dopo manda una mail a Canon Italia e fagli sapere di tutta questa storia perché se c'è gente a cui non va di lavorare e bene che sè ne stia a casa
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!