RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jpeg is freedom







user30556
avatar
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 13:31

E bravo... Devi usare olio extra vergine di quello buono

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:22

L'unica cosa che mi dispiace è che dai vostri discorsi sembra bisogna far parte o di una fazione o di un'altra.
io scatto in Raw, tanto per essere chiari.
Per la foto di Donagh le differenze sono molto poche, non è il tipico esempio di "devo scattare per forza in raw altrimento mando a put.tane una foto", la foto funziona molto bene con il jpg così come il Raw.
O comunque quelle piccole variazioni, che danno alla foto un look migliore, sono facilmente fattibili anche con il jpg, volendo.
dall'esempio che hai fatto potrebbe anche benissimo dire che il jpg, da una scala da 1 a 10 è tra l'8 e il 9, il raw sviluppato è sicuramente da 10, ma il jpg non fa poi così schifo...anzi.
Sbaglio?
Se ad un potenziale cliente o se qui su juza postassi quella con il jpg nessuno urlerebbe allo scandalo, primo perchè nessuno percepisce la differenza, e poi perchè è una foto validissima, utilizzabilissima anche solo con il jpg.
E qui si ritorna a bomba, che una foto valida da subito è una foto valida anche se scattata in jpg.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 16:08

A me piace più la versione jpeg, (direte: eccolo li... MrGreen) l'altra è un po' strana, piove ma i visi sembrano illuminati quasi fosse sereno. Ma la mia opinione vale zero perchè non so fare post, quindi non ho l'occhio allenato e per il resto mi sembrano estremamente simili.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 16:18

E' un aggiustamento al volo come ha detto l'autore. La cosa da capire è molto semplice : ho Raw con 100 informazioni e Jpeg con 25/30. Aprire un Raw e fare poche modifiche con pochissimo tempo da risultati decisamente migliori.
Insisto con l'invito a chi non l'ha mai fatto a provare con alcune foto. Può usare Gimp, o il programma proprietario, o versioni prova P.S/ Lr. non costa nulla

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 20:06

in viaggio Raw + Jpg (usato su flickr poi e facebook al volo) ritengo la soluzione ottima che ho sempre adottato...


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 20:12

Anche io Raw + jpeg ma solo per vedere velocemente le foto in jpeg, scartare quelle venute male e posprodurre solo quelle buone. Poi cestino il j. e salvo solo il Raw. Se le devo mettere da qualche parte le riduco con Ps. (file/script/elaboratore di immagini/riduci/lato lungo 3600 corto 2400

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 20:26

Doppio slot Donagh?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 20:28

no, solo CF sandisk



avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 13:00

usare la JPG nel 2017 vuol dire non aver capito cos'è e come funziona la fotografia digitale

user21096
avatar
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 13:04

usare la JPG nel 2017 vuol dire non aver capito cos'è e come funziona la fotografia digitale


E la cosa più preoccupante è che aprono un thread al giorno sempre per sta cosa. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 13:19

Totale disaccordo
Cozza completamente con il mio approccio alla fotografia....

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 13:24

usare la JPG nel 2017 vuol dire non aver capito cos'è e come funziona la fotografia digitale

ecco ci mancava un serio e onesto mediatore.
Mamma mia ragazzi che spirito di elasticità che avete.
Come un pezzo di marmo.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 13:46

e chi usa la pellicola nel 2017? magari guida un auto con le ruote di pietra tipo i flinstones uhuh

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 14:00

mah.... mi sembra indubbio che con il formato raw ci sono più possibilità di "manipolare " l'immagine e recuperare parti che con il jpeg non si possono avere accettabili per qualità.

Ricordo ancora una delle prime foto scattate in raw : un ponticello controluce. sotto la volta era tutto nero. Ho modificato i parametri e scoperto che i mattoni della volta si potevano vedere !

si può fare ciò con il formato jpeg? ho dei dubbi

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 14:01

A me sinceramente da molto fastidio chi non contempla che possano coesistere nel sistema mondiale della fotografia, dall'amatore neofita fino al super professionista, diversi modi di approcciarsi alla fotografia "prodotta".
Esiste il RAW, esiste il jpg, esiste la pellicola, esiste il medio formato, il banco ottico...tutti queti supporti danno una fotografia.
E chi nel 2017 non capisce questo a mio avviso non solo non capisce di fotografia in senso ampio, ma non ne ha minimamente capito la vastità delle alternative.
Povero lui.
Ciao
LC

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me