RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vi prego... usiamo la nostra bellissima lingua


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Vi prego... usiamo la nostra bellissima lingua





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 13:47

No no, ti fai comprendere, solo che non sono d'accordo, secondo me gli usi corretti e definiti delle parole dovrebbero essere difesi e protetti, è il mio punto di vista.

Ora devo chiudere, devo lavatricizzare il bucato poi dovrò stendinizzarlo e visto che ho il pomeriggio libero vorrei palestrizzarmi un po', poi mi doccizzerò, mi asciugananizzerò e infine mi rivestitizzeròMrGreen;-)

Ops mi ero dimenticato che devo anche portare la macchina a "manutenzionare".

Guardate che cosa duce l'Accademia della crusca a proposito di "manutenzionare".

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 13:52

Dai, allora io scendo il cane che mi tocca pisciarlo. MrGreen (tra l'altro espressione davvero in uso, ma per fortuna non ratificata... hanno dei limiti anche loro). MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 14:00

MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 14:10

Vabbé io mi fermo qui: vado a PARKINGARE il Testa.:-P

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 14:30

Ragazzi , !! io che andavo a scuola col grembiulino nero posso confermare che a quei tempi la parola "figo" o "figata" non c'era e la parola "casino" per indicare confusione era trattata come parolaccia da evitare assolutamente.
Quindi è vero che la lingua è in continua evoluzione ma non considererei l'ortografia come un argomento OT (che vuole dire Out Topic ) che si può anche meglio definire come FT (fuori tema)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 14:40

Grazie, casino una volta era il bordello, ti credo che era una brutta parola. ;-)

Ma oggi quell'uso è quasi dimenticato e la parola ha un nuovo significato primario che ha un contesto e uso del tutto diverso, pur avendo l'origine filologica invariata.

Ah, OT= Off Topic. ;-) Ma si può ovviamente dire senza problemi fuori tema se si vuole... uno non esclude l'altro.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 14:47

già una volta si usava lupanare o casa chiusa.
Hai ragione Off-Topic (col trattino) MrGreen

E' vero una (FT) non esclude l'altra (OT) ma visto che parliamo di difesa della nostra bella lingua ...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 14:53

A questo punto non mi chiedo più cosa ci stia a fare l'Accademia della Crusca se, povera lei, l'unica cosa che può fare è ratificare uno sfascio già in atto; mi chiedo cosa ci stiano a fare gli insegnanti!
Perché ci può stare che sia un adulto a commettere un errore (tipo un'obiettivo) che effettivamente può diventare sistematico, a livello personale, quando sono passati anni dal tempo della scuola, ma il problema è che la maggior parte di questi orrori linguistici sta prendendo forma proprio all'interno delle generazioni di quelli che frequentano ORA la scuola e l'Università.
Non oso pensare cosa ne sarà, tra qualche tempo, dei linguaggi "specifici" delle varie discipline, in particolare quelle scientifiche; già oggi parliamo di malasanità, non mi figuro come sarà quando il bisturi verrà "slanghizzato" in scalpellino (mi consola pensare che, forse, quel giorno il termine "scannare" tornerà al suo significato originario MrGreen)

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 14:57

in ogni caso io uso scansire (pardon Mr Sabatini)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 15:08


avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 15:11

Santo Cielo Daniele ti chiedi cosa ci stiano a fare gli insegnanti . Ma hai mai sentito le interviste di alcuni insegnanti ? Non parlo delle cadenze dialettali, ma della loro proprietà di linguaggio.
Io ci dissi a lui che stasse calmo in classe (traduzione : io dissi all'alunno di stare calmo in classe ).

user21096
avatar
inviato il 29 Settembre 2017 ore 15:15

Io ci dissi a lui che stasse calmo in classe (traduzione : io dissi all'alunno di stare calmo in classe ).


Non capii la traduzione scusa MrGreenMrGreenMrGreen

user28347
avatar
inviato il 29 Settembre 2017 ore 15:18

ai,andestènd,ok ,propongo di scrivere i titoli in dialetto

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 15:21

accademia della crusca (che invece di proteggere la lingua italiana si limita a ratificare e accettare quello che diventa di uso comune)


La cosa più agghiacciante che ho letto sul sito dell'Accademia: "FORUM" non sarebbe più da considerarsi una parola latina, bensì un anglismo (Eeeek!!!), perché a loro dire è stato reintrodotto nell'italiano passando attraverso l'inglese. E siccome gli anglismi in italiano sono indeclinabili per convenzione, ecco che l'Accademia considera corretto scrivere al plurale "i forum" , cosa che mi fa venire i conati di vomito ogni volta che la leggo Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 15:23

propongo di scrivere i titoli in dialetto

Se non altro ci sarebbero meno variabili!
Non so quanti dialetti utilizzino ben sei varianti (tutte regolarmente accreditate) per poter fare la semplice scansione di un foglio di carta MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me