RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Servizio per il time sulle donne piu' influenti al mondo, fatto con iPhone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Servizio per il time sulle donne piu' influenti al mondo, fatto con iPhone





user44306
avatar
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:33

@Black Imp è inutile lascia stare. Questi sono convinti che con l'iPhone fai foto che non faresti con altro (certamente non hanno mai avuto una GR o in altra compatta di qualità). Ne riescono a spiegare in cosa l'iPhone gli permette di fotografare di così impossibile per qualsiasi altro strumento fotografico!

Riassumo il pensiero mio e di tutti gli altri:

L'iPhone può fare foto? Si
L'iPhone può fare belle foto? Certo
Le stesse foto fatte con un altro strumento sarebbero migliori? Mooooolto migliori
L'iPhone ti permette di fare foto che non potresti fare in alcun modo con un altro strumento? No (anche in guerra volendo si potrebbero fare con una compatta di qualità. La scelta dell'iPhone in quel caso è un compromesso di spazio/qualità che si può comprendere, ma non è che le foto di guerra prima non si facevano anche con là reflex eh)

Ps queste foto aggiungono qualcosa al mondo per capacità opportunità? No, perché sono foto che potevano essere fatte con una medioformato ed un 800mm tanto erano tranquille e posate quindi l'unica ratio del servizio e farsi pubblicità e convincere le bimbeminchia che le loro foto sono profescional!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:35

perchè proprio Iphone e non altro telefono?MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:35

Questi sono convinti che con l'iPhone fai foto che non faresti con altro


Ma....... sono io strano, o non ho mai letto nessuno affermare una cosa del genere?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:39

perchè proprio Iphone e non altro telefono?MrGreen

L'aifone ics costa 1.390 euri, mica bau, bau micio micio. Se costa più di una D7200 come minimo avrà la stessa qualità della Nikon. MrGreen

user44306
avatar
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:39

Ricopio qui perché avevo aggiunto dopo:

Ps queste foto aggiungono qualcosa al mondo per capacità opportunità? No, perché sono foto che potevano essere fatte con una medioformato ed un 800mm tanto erano tranquille e posate quindi l'unica ratio del servizio e farsi pubblicità e convincere le bimbeminchia che le loro foto sono profescional.

Attenzione disclaimer: oggi le bimbeminchia hanno pure 40-50-60 anni e ricoprono posizioni di potere, quindi possono essere il pubblico adatto al Time (che suppongo come tutta la carta stampata abbia bisogno di molta pubblicità e frasi ad effetto per sopravvivere oggi)

@Raffaele: io mi riferivo a chi continua a dire che questo servizio non è mera pubblicità ma è una evidenza che si può lavorare anche con un iPhone o che ti permette di fare cose che non puoi fare con là reflex (e questo servizio si poteva anche fare con un dagherrotipo )

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:41

Fai foto ...anche quando non hai altri strumenti cin te!
Le invii in redazione subito!
Le metti sui social subito (parlo sempre di giornalismo)
Il telefono oggi é più o meno come una normale compatta, a livello di qualità!
Non parlo di compatte ff o apsc, che sono ovviamente meglio, se le passi in pp!
Allora non facciamo più foto con Polaroid, banchi ottici o qualsiasi altro strumento per eseguire un immagine che non sia una caxxo di reflex?
Mi pare più limitante questa discriminazione! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:41

Questa l'ho fatta l'altro giorno in metropolitana:

www.instagram.com/p/BZBcOKIHZhi/?hl=en

Bella o brutta che sia, non importa. Era pieno di gente (milano, linea rossa, ora di punta), e con una compatta, una ML o con una reflex di sicuro non avrei scattato. Sia perché non mi faccio sgamare così sfrontatamente, sia perché stavo andando a cena da amici e non mi ero portato nessuna macchina. Ma lo smartphone sì, guarda un po'.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:43

Ma....... sono io strano, o non ho mai letto nessuno affermare una cosa del genere?


ma se lo ha appena scritto Perbo...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:44

Sei hai una reflex...lo scatto rubato é sicuramente più difficile! ;-)

user44306
avatar
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:45

@Gobbo ma il tuo ragionamento non c'entra con quello che è l'argomento del topic.

Quello che dici è ovvio e giusto.

Ma qui hai fatto un servizio posato con pure l'assistente... te la potevi portare là reflex o sei stato preso di sorpresa e avevi con te solo il cellulare?

Ti faccio un esempio. Se questo servizio fosse stato fatto con la nuova polaroid a stampa istantanea che avresti detto?
Ti prego di rispondermi o ti considero poco serio!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:46

Bella o brutta che sia, non importa. Era pieno di gente (milano, linea rossa, ora di punta), e con una compatta, una ML o con una reflex di sicuro non avrei scattato. Sia perché non mi faccio sgamare così sfrontatamente, sia perché stavo andando a cena da amici e non mi ero portato nessuna macchina. Ma lo smartphone sì, guarda un po'.


carina senza dubbio.

ma qui l'argomentazione è debole. tu non ti senti di portarti in giro una compatta e fare le stesse cose. non significa che non puoi farle. al limite puoi dire che lo smartphone è più comodo per non farti sgamare, che è cosa diversa. se uno vuole fare queste istantanee con altro le fa.
se vuoi fare un ritratto con poca pdc - e non le vaccate blurrate - non puoi farlo con un cellulare. non puoi proprio. tanto per trovare un esempio tra i tanti.

ps

una compatta con uno zoomino decente amplia tantissimo le possibilità

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:46

Se fosse stato fatto con Polaroid sarebbe stato, per il mio gusto migliore!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:48

Una super marchetta finanziata da Apple.
Ti porti l'assistente con i pannelli riflettenti e poi scatti col cellulare? O sei un deficient-e o o ci prendi per il posteriore.

Appurato che si tratta della seconda opzione, direi che non se ne dovrebbe nemmeno parlare.
Una vera e propria presa in giro.

Già il fatto stesso che una fotografa esca di casa con lo smartphone, l'assistente e i pannelli riflettenti è la dimostrazione che chi ha fatto quelle foto doveva esaltare la bontà dell'ultimo prodotto Apple. Ben diverso che uno si trova a passeggio, si presenta un bel tramonto e ha in tasca soltanto un telefonino. Ma se uno esce di casa per fare foto al tramonto si attrezza diversamente dal semplice smartphone.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:49

Quando ero in quinta superiore il nostro liceo ci portò in gita in Spagna ed andammo a vedere il Prado a Madrid. Davanti ad un quadro di tipo 3 metri per 2 tutto bianco con una dozzina di puntini neri (non ricordo se di Dalì o Mirò, non sono amante dell'arte moderna) un mio compagno di classe chiamò la professoressa e le disse:
"Profe, ma questo mi riusciva anche a me!"
E lei prontamente rispose:
"Sì, ma l'ha fatto prima lui"
Qui è lo stesso, in un mondo di fotografi alla ricerca di macchine sempre più performanti lei ha deciso di usare un telefono e si è distinta già solo per questo.
Poi le foto non mi dispiacciono ma mi sembrano tutte uguali. Dovento fare una cinquantina di ritratti in questo modo secondo me il margine per valorizzare ogni persona si riduce parecchio.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 17:49

Per me un servizio fotografico non dovrebbe dire con quale macchina fotografica è stato fatto e stop. Quello che conta è il risultato. I mezzi sono fatti del fotografo. Mica vi chiedete con quale computer il giornalista scrive l' articolo?

Ma questo iPhone cosa è ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me