| inviato il 13 Settembre 2017 ore 7:18
chissa' cosa ne faranno in classe i nostri giovani che forse adesso potranno portarseli in aula........ e poi....quelli, che sono tanti, che lo potranno utilizzare mentre guidano....chissa' che sballo....che botto.... |
user117231 | inviato il 13 Settembre 2017 ore 7:20
Già non studiano...figurati con il telefono. Il professore chiamerà l'interrogazione tramite Whatshapp...con la faccina  |
user44306 | inviato il 13 Settembre 2017 ore 7:39
@ulisseita Prendi PlanIt! For photographers, mi pare abbia le stesse identiche funzioni di quello che hai nominato tu, ma costa 1/4. Inoltre con le mappe di google così che zoomando puoi davvero farti un idea de posto, come arrivarci, eventuali criticità direttamente sale foto satellitari |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 8:24
Sono d'accordo con chi ha scritto che non sarà la fine delle reflex.....chi sceglie una reflex sa perché se la compra (almeno spero ) Credo che gli Smartphone Apple o Samsung che siano, siano degli strumenti fotograficamente parlando, perché è questo che a noi interessa, utili intuitivi e immediati per chi si voglia avvicinare al mondo della fotografia senza per forza possedere uno strumento che sia specifico del genere, quindi come accennato già da qualcuno al massimo vanno a sostituire qualche compatta. Poi è innegabile che nel corso degli anni abbiano fatto dei telefoni sempre più performanti sia dal punto di vista hardware che software ma dire che sostituiranno le reflex, bè credo che quel giorno sia ancora lontano.... |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 8:24
“ Puoi lucidarlo e travestirlo quanto vuoi ma resta un telefono. Il dio dei telefoni, se vi fa piacere ma ripeto, un TELEFONO. „ Sei rimasto al medioevo, Domenico. Gli smartphone NON sono telefoni, anche se qualcuno continua a pensarlo. Sono dispositivi connessi alla rete, che ti permettono di fare un dozzilione di cose (tra cui fotografare, e nemmeno male). Pensare che siano dei telefoni è come pensare che un computer sia un impianto hifi, solo perché puoi sentirci la musica. Edit: ho trovato un esempio migliore: è come pensare che un computer sia una macchina per scrivere, solo perché ha la tastiera e word. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 8:33
di bello è bello, non sono convinto molto del face id dove dicono che si può utilizzare anche con gli occhiali da vista ma non si vedono occhiali da sole. Altra cosa trovo scomodo il centro di controllo dal basso è stato spostato in alto, poi non ho capito se esiste ancora la possibilità di far scendere l'icone come esiste nei precedenti iphone con tap sul tasto Home. |
user67391 | inviato il 13 Settembre 2017 ore 8:34
Io a quel prezzo mi farei un secondo corpo usato, o un'obiettivo. Sostituire le reflex? Rimane sempre un telefono, o come scrive Perbo permette di fare un dozilione di cose, nessuna bene veramente magari. O perlomeno in modo specialistico. Poi naturalmente ognuno fa l'uso dei suoi soldi come vuole. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 8:37
“ permette di fare un dozilione di cose, nessuna bene veramente magari „ A me pare che le faccia quasi tutte perfettamente, invece. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 8:38
Telefonare è forse l'ultima delle cose che faccio con il mio iphone. Tanto che a me dei minuti infiniti gratis che ho non me ne frega una beneamata. Voglio dati flat. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 8:43
Non c'entra niente con l'iphone perché il discorso si estende a tutti i telefoni attuali: il bokeh simulato con la doppia fotocamera nei ritratti fa schifo. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 8:46
Un applauso a perbo! |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 8:57
nono..tpe+skyfire si magnano planit che è cmq notevole. sapere se al tramonto o alba avrò rosso ..magenta ecc o no è davvero oro colato..e lo da solo skyfire su iOS x ora. Tony.. la funzione portrait x uso cell (Instagram e soci) cioè l'uso del 97% degli umani , va anche troppo bene per ritrarre meglio di ogni altro cellulare mai visto.. mi chiedo perché Google non abbia risposto a tono... |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 8:59
Boh .. per me si rientra in una fascia di prezzo inconcepibile, anche se facesse benissimo tutte le funzionalità dichiarate. Però ormai i comunicatori della Apple hanno creato un'aurea magica attorno al loro marchio (tanto di cappello per il risultato ottenuto), che milioni di consumatori riterranno indispensabile fare i salti mortali per prendere questo nuovo modello. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:02
“ 1. The Photographer's Ephemeris con skyfire integrato solo su iPhone.. Programma SPETTACOLARE per sapere se i tramonti saranno blu..rossi arancioni..ecc ecc che ho visto con i miei occhi funzionare da Dio. esiste solo su iPhone e mi gira tanto. „ E' comunque in abbonamento ad una bella cifretta o sbaglio? |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:07
“ il bokeh simulato con la doppia fotocamera nei ritratti fa schifo. „ Amen Gli smartphone hanno già decretato la fine delle compattine tascabili ed economiche, e putroppo, vedo, hanno cannibalizzato quelle evolute, che si contano ormai sulle dita di una mano ma che rimangono a un paio di rampe di scale sopra uno smartphone. Le compatte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |