JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Purtroppo portare dietro un altro corpo macchina è escluso, troppo peso e la mia schiena malandata non lo reggerebbe :( ps. sarà che già mi porto sempre dietro un manforte 055 in alluminio con testa 410.. già loro sono una bella botta!! „
Una Sony A5100 (24 Mpx senza EVF) pesa 283g, l'A6000 (stesso sensore e con EVF) 344g; le A6300 e 6500 sono un po' più massicce. Le ML Canon dovrebbero avere stazze simili. C'è ovviamente da sommare il peso dell'adattatore. Un teleconverter 1.4x dovrebbe stare sui 100-150g, quindi la differenza tra le diverse soluzioni dovrebbe essere sui 200 o 300g, forse qualcosa di più. Non so se la sentiresti molto nello zaino.
Avevo dato per scontato di rimanere in canon quindi la differenza sarebbe stata maggiore, prima avevo una 7d ma sceglievo sempre o una o l'altra. in questi giorni poi non parliamo di schiena, sto alla 5 iniezione solo per stare in piedi ahahahah
“ Daniele, vai qui... avevo già testato il 17 con l'1.4x ed il 2x! „
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2467364 „
Grazie Zeppo!!!
“ La resa con il 24 invece diventa una vera e propria verifica per vedere se si riesce ad «avere» una focale mancante in Canon. „
Attendiamo pure la prova di Niko e poi sono sempre più convinto che dovrò prendere un bell'extender.. Così fosse mi ritroverei con un 35/48 sul decentrabile e il solito bianchino, combinazione perfetta per conquistare il mondo ahahaha
“ Estremizzando la cosa il Sony XQ1 è come avere un moltiplicatore....poi la praticità e l'ergonomia è tutta da verificare però „
La Sony QX1 (immagino ti riferisci a questa) ce l'ho... e usata praticamente una sola volta. Ancora devo capire la follia dell'acquisto. Direi che la possibilità di utilizzarla con un TS-E attaccato la vedo complicata. Ci vorrebbe quasi sicuramente il supporto della Hartblei per montare direttamente l'obiettivo sul cavalletto e «appenderci» la Sony con l'adattatore.
“ Comunque adoro la funzione shift! non sembra ma lo spostamento è enorme! „
In effetti è tanto rispetto al formato base: 12 millimetri su entrambe le direzioni. Partendo da un'inquadratura orizzontale - considerando il formato del sensore 36x24 - decentrando in verticale si ottiene un sensore «virtuale» raddoppiato: 36x48 mm. Decentrando in orizzontale si arriva invece a 60x24 mm. Se si considerano decentramenti su assi diversi da quelli ortogonali si possono ottenere altri formati.
Se usi in diagonale e fai 4 foto (una per angolo) ottieni un sensore da 53x41 Io con il mio 28 superangulon arrivo a 11mm quindi ottengo un formato di 51.6x39.6 mi pare
Rieccomi qui, oggi ho sentito il negozio da cui mi rifornisco di solito e aveva un extender 2x II ad un prezzo interessante... Morale della favola, ce l'ho a casa con me Ora però ho un'altra domanda, ho montato il ts 24 con il 2x e messi insieme diventano un peso tutt'altro che indifferente. Visto che il 90% degli scatti li faccio con il cavalletto mi mette un po' di pensiero appendere tutto quel peso sotto la reflex e da qui la domanda, non è che esiste un anello per moltiplicatore? qualcuno di voi l'ha provato? Oppure faccio il piano b, lo misuro e poi su amazon prendo quello che ci si avvicina di più Fatemi sapere Grazie!!!!!
Sinceramente non so quanto possa essere un problema il peso: in fondo il TS-E 24 mm (+ l'Extender 2X) pesa meno di un Canon 11-24 f/4 o di un Sigma 12-24 f/4.
Esiste comunque - l'ho accennato prima - un supporto per i decentrabili Canon. Ma costa non poco. Ha senso secondo me acquistarlo solo se si fanno regolarmente stitching e si vuole avere la certezza dell'assoluta correttezza geometrica dell'immagine senza affidarsi alle correzioni software. www.hartblei.de/en/canon-tse-collar.htm
Niko mi sono spiegato male, l'anello volevo metterlo sull'extender non sull'obiettivo. Però in effetti credo che pesino di più gli obbiettivi da te citati quindi mi sono fatto venire un dubbio inutile Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.