RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il corredo





avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:16

bello "dream lenses" Gianni :-P

e va beh Mauro questa la accetto: a volte sono un po precipitosoSorry
La questione del secondo corpo è legata, secondo me, all'uso di soli fissi o con zoom.
Mi piacerebbe avere un corredo di soli fissi e ci ho provato ma non puoi uscire con un solo corpo, pena perdere una marea di foto.
Ho tentennato con un secondo corpo aps-c ma ho desistito dopo pochissime prove perchè non mi trovo, io croppo sempre e croppare molto con aps-c non è salutare.
Con gli zoom, abbinati a fissi, puoi anche "lavorare" con un solo corpo ma qualche cambio cmq lo dovrai fare.

Se mai optassi per un secondo corpo anche io tenderei ad avere lo stesso, un'altra 6D con tutti i suoi difetti, cos' uso "dream lenses" come dice Gianni

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:35


Spesso la scimmia del corredo è la compensazione della mancanza di progetti/idee, un interesse che tende più al possesso che non alla fotografia. Non si rinuncia certo ad un progetto perchè presumiamo di non avere la lente perfetta per realizzarlo.

Secondo me basterebbe un 24-105 e più della metà degli utenti di questo forum avrebbero a disposizione tutto ciò che gli serve realmente (me compreso).

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:37

Secondo me bisogna prima di tutto distinguere tra progetto e circostanza.

Il progetto si costruisce e si segue nel tempo: in questo caso le ottiche dovrebbero definirsi a poco a poco, puntando sulle loro caratteristiche e possibilità in relazione al genere/progetto.

La circostanza può aver bisogno di uno zoom decente, in modo di poter far fronte alla situazione con elasticità ( lo zoom in genere è elastico, anche se, in generale, meno ricco di qualità di un fisso, lo sappiamo...)

Poi c'è il problema delle risorse economiche e quello del peso.

Il mio corredo attuale, su FF, consiste in due zoom decenti/buoni ( Canon 24-105 I e 16-35 f 4 )
e alcuni fissi: 35mm, due 50 e un 85 f1,8.
Secondo me bisogna avere il 'coraggio' di rivendere lenti che finiscono per ammuffire in casa: il totem della lente eccelsa ma inutilizzata, è assurdo.
Le scimmie ci saranno sempre, ma bisogna saper aspettare quel tanto che permette di zittirle in qualche modo.
Se consideriamo che molte buone foto sono fatte e sono state fatte con strumenti modesti, credo che questo dovrebbe insegnarci a non inseguire le Sirene dell'ottica super, ma, piuttosto, appunto, ad approfondire un progetto seriamente.
Per me non va bene affidarsi troppo ai soli strumenti: uno Stradivari in mano a un incapace non regge il confronto con un violino modesto in mano a un vero artista.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:38

@ Arconudo: hai sintetizzato perfettamente ciò che penso anch'io

user4758
avatar
inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:40

Anche secondo me le lenti sono più importanti di un corpo super avveniristico... ma fino ad un certo punto! Ognuno ha il proprio stile, le proprie esigenze e non tutti i corpi sono adatti... l'ho scoperto mio malgrado dopo un'uso intensivo dell'A7!

La costruzione di un corredo è una cosa molto personale, quindi i vari topic dove si chiedono consigli sulla sua creazione hanno l'utilità di un condizionatore al polo nord!

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:42

@Giannidl ogni ottica ha il suo carattere e lo esprime in maniera diversa a seconda dell'accoppiata con il corpo macchina. Se fosse una regola l'equazione superpixelate/supernitide e menopixelate/ottichenormali non ci sarebbe tutta questa corsa alla ottiche vintage. Credo che oggi sia impossibile parlare di corredo definitivo vista la velocità con cui l'innovazione sforna nuova tecnologia. Negli ultimi 10 anni è stato inventato il 90% della tecnologia usata oggi. Io sono in fase di metamorfosi scegliendo di abbandonare gli zoom a favore dei fissi di qualità, ma non è corretto dire che con 2 ottiche fai tutto. Fai tutto se i tuoi generi fotografici sono limitati. Con un 35mm e 85mm fai ritratti (ambientati e non) ma non puoi fare paesaggi (poco) o sport o macro o naturalistica (nulla). Ecco perché capita di vedere il fotografo professionista con 2 lenti e l'amatore con 5.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:00

Secondo me dipende dal tipo di fotografia. Un fotografo esperto già sa cosa fotografera (portrait, landscape, food, etc etc.) quindi, con le due focali è a posto.
Alessandro fa ritratti ambientati e non, quindi con il 35 e l'85 è a posto.
Se il Tuo stile è sui panorami magari grandangoli possono tornare utili, ma se vuoi fare un ritratto l'85 ti torna utile.
Dipende molto da quello che vuoi fare.

Forse l'85 per la street è troppo lungo.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:08

Spesso la scimmia del corredo è la compensazione della mancanza di progetti/idee, un interesse che tende più al possesso che non alla fotografia. Non si rinuncia certo ad un progetto perchè presumiamo di non avere la lente perfetta per realizzarlo.


@arconudo questo è proprio quello che volevo dire, non sempre ciò che sembra scimmia in effetti lo è ma l'acquisto compulsivo in mancanza di progetto è sicuramente scimmia.

Per quanto riguarda il 24-105 credo sia stato creato a bella posta per chi deve o vuole usare una sola lente, ma........

user92023
avatar
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:23

@Paolo Iacopini. Paolo, ma io non ho parlato di corredi definitivi. Ho solo esplicitato una mia conclusione, magari pure sbagliata, sulla resa reale di certi obiettivi. Nel caso in cui avessi ragione, credo che "la verita'"(parolona!), o meglio, la cognizione di causa, giovi a tutti, vecchi giovani e bambini. Comunque grazie per l'attenzione. Ciao. G.

user92023
avatar
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:31

@Riccardo. In questo campo, non credo esistano regole assolute. Ma, se la correlazione che ho indicato esiste ma e' ignorata, si spiega l'ossessione, ovvero il tifo, per le "dream lenses" (o supposte tali), e le "razor sharp", A PRESCINDERE! Poi, circa il corredo "definitivo", ed ancor piu' sull'utilizzo di due sspecifiche ottiche, non mi sono sognato di scrivere alcunche' (vedi mia risposta a
Paolo I.). Grazie anche a te; ciao. G.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:34

cambiare molte volte corredo serve anche a capire che ...... non serve cambiare molte volte, ma nessuno lo può saper se prima non ...... cambia molte volte

questo spiega perchè si riacquistano cose che si erano già acquistate e poi rivendute

il percorso di minimizzazione del corredo si realizza col tempo, può anche darsi che alla fine della fiera uno si ritrovi con soltanto il 24-105 ma senza il travaglio passato non lo avrebbe mai saputo

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:37

a mio avviso, ma non prendertela eh..., cambierai ancora molto, tu sei entrato in questo vortice e non ne vuoi uscire. e soprattutto ti dai delle spiegazioni da solo dei motivi per cui cambi spesso.
Quindi cambierai ancora, e poi ancora.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:39

Gianni ci sono le "dream lenses" (quanto mi piace questo termine) e le "razor sharp" (questo mi piace meno ma rende l'idea) e poi ci sono anche quelle di mezzo , come si dice "middle lenses" , un pò e un pò insomma, tipo il 135L o anche il 70-200/2.8

un corredo di sole "dream" non ti svegli più e un corredo di sole "razor" ti viene freddo anche a ferragosto


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:41

non sempre ciò che sembra scimmia in effetti lo è....


vero, ma secondo me stiamo parlando di una sparuta minoranza.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 14:47

vero anche questo Arco, ma quando è scimmia allo stato puro i risultati non si vedono

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me