| inviato il 14 Settembre 2022 ore 22:48
“ Riapro il tread per ringraziare Ivano, con il suo video mi ha fatto risparmiare molti caffè e glie ne offro uno virtuale;-).Se qualcuno ha questo problema posso contribuire anche io con qualche consiglio. P.s: il problema dei cavetti flat che con il movimento si guastano è abbastanza noto in tutti gli apparecchi che ne fanno usoTriste „ Caffè bevuto virtualmente, ti ringrazio e ti faccio i complimenti per il buon esito dell'operazione. Ciao. Ivano. |
| inviato il 15 Settembre 2022 ore 7:26
|
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 16:03
Io ho risolto aprendo e pulendo il mirino. Saluti |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 12:00
Anch'io ho lo stesso problema, ma l'ho da molti mesi e non si è aggravato, per cui tiro avanti. Ho avuto lo stesso problema (piattina -connettore zoom) con due obiettivi 14-42: lo zoom si impalla dopo la focale 20-25 mm e compare sul display una scritta che avverte di "controllare lo stato dell'obiettivo". Evidentemente, perchè compare tale dicitura, che il problema è ben presente alla Casa (ci sono state altre segnalazioni analoghe in questo forum). Evidentemente con gli obiettivi ed il display per la OM 10 II c'è un "peccato originale" nella progettazione delle piattine. E' un peccato, perchè trovo la piccola Olympus pregevole per tutte le sue altre caratteristiche, ma "rebus sic stantibus" non la consiglierei ad un amico per un eventuale acquisto. |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 18:10
Om10 mk II mi si impazzisce il display posteriore; nel senso che appena lo tocco o lo apro le immagini diventano come i quadri di Picasso trovando la piccolina, eccellente come manipolazione: ghiere fluide e comandi, per me, al posto giusto.... Decido di spendere 230.oo euro alla fine per pacco assicurato e Iva.. (con poco più di 300 me ne comperavo un'altra usata) mi torna dopo un tempo ragionevole, meno di un mese. A seguire la uso poco in verità ma tt era ritornato a posto... Dopo sei mesi (fuori garanzia) display, come lo apro ed ora anche da chiuso, verde con immagini negative... Un soffio che non è finita sul muro a creare un'immagine astratta. Difetto che a quanto ho capito è molto ricorrente in questo modello. Ho anche la prima om10 : un muletto! Sembra che dalla seconda serie è via via abbiano giocato al risparmio. Per cui se posso portare il mio parere: state lontani dalla omd 10 mk II e successive, non son fatte per durare.. Qui per me, il marchio è l'assistenza ufficiale di son mangiati un bel po di punti.. |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 7:46
Nella mia il difetto si manifesta all' accensione: il display resta nero poi spostando in fuori il display tutto funziona, in live view e nel mirino. Poichè il difetto, pur presente, non impedisce di vedere sia l'immagine nel mirino che le foto scattate con il display, me la tengo così finchè dura. La uso praticamente solo per la macro con il suo Zuik 60 mm, che mi soddisfa per prestazioni e peso. Il 14-42 da kit è inusabile come ho scritto precedentemente per difetto della piattina, ma recentemente l'ho "riciclato" usandolo come "fisso" alla focale 20 mm (dove funziona) assieme ad un tubo di 20 mm, ottenendo così una soluzione alternativa ad uso macro. Peccato, perchè dal punto di vista delle prestazioni la piccola OM è una bomba! |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 8:55
“ state lontani dalla omd 10 mk II e successive, non son fatte per durare.. „ Non ho notizie di problemi di quel genere sulle MkIII e MkIV... |
| inviato il 06 Agosto 2024 ore 22:15
E-M1 MkIII.... La OM1 MkIII ancora non l'hanno fatta... (Complimenti, bella macchina!) |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 7:21
grazie. Certo che non scherzano con le sigle.. l'importante è capirsi:)... |
user172585 | inviato il 07 Agosto 2024 ore 9:49
Ho avuto due e-m10 (prima versione) e uno dei miei incubi era che si rompesse quel flat cable, ma per fortuna non si è mai verificato (devo dire che le ho trattate benissimo e vendute come nuove, la seconda poi aveva circa 2000 scatti). Bello vedere che si può risolvere autonomamente con un po' di manualità. Anche il 14-42 mi spaventava per lo stesso motivo, le testimonianze in questo caso erano anche più frequenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |