RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 100-400 chi lo sta usando?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 100-400 chi lo sta usando?





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 14:23

Bella!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 14:25

Già, direi che lamentarsi dell'AF sia pretendere forse troppo. E' uscita una buona foto con la D750, quindi con una D500 o Canon 7D II non sarebbe stata peggiore, secondo me.
Credo che sia un buon obiettivo anche sul piano del AF.

Sto seguendo con attenzione questi topic, perché il Canon costa troppo, per le mie esigenze, mentre dell'omologo Tamron sono perplesso, visto che ho avuto esperienze negative col Tamron 150-600 VC USD nei primi 20 mesi di di utilizzo.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 15:06

qui ancora uno scatto in af-c
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=2573658

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 15:08

Anche se sto meditando di tenere il 120-400 per utilizzo sbarazzino, e, anziché il 100-400, prendere il 150-600 S. Tanto le braccia me le sono fatte col 500/4 Ai-p ch'è pure dieci centimetri più lungo!

;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 15:20

giobol credo che i vari 150 600 siano ottimi per fare un po di tutto però sono un poco ingombranti e pesanti
sulle apsc 7d2 e d500 il nuovo sigma 100 400 e il futuro tamron credo che sono un'ottima scelta per chi vuole spendere relativamente poco e stare più leggero
su fx mi trovo un po corto infatti sto considerando di prendere un tc 1.4x prima però vorrei sapere se otticamente la perdita di dettaglio è inaccettabile e se vado a perdere l'af
smart se non hai problemi di peso\ingombro prendi il 150 600 g2 g1 sport o contemporany vanno tutti molto bene

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 18:00

Io son partito dal (desiderare il) 150-600 C, poi son passato al 100-400 (otticamente migliore, e molto più leggero, ma corto), e ora sto smaniando per quel piombo del 150-600 S.
L'importante è tenere saldi i cordoni della borsa e (finché possibile) limitarsi alla smania.
In effetti, passare la vita in un eterno
"sabato del villaggio", è il modo migliore di vivere.


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 19:09

giobol credo che i vari 150 600 siano ottimi per fare un po di tutto però sono un poco ingombranti e pesanti
sulle apsc 7d2 e d500 il nuovo sigma 100 400 e il futuro tamron credo che sono un'ottima scelta per chi vuole spendere relativamente poco e stare più leggero

Infatti. Dopo aver sistemato per bene il Tamron 150-600, col terzo intervento, l'ho tenuto ancora per un anno, ma poi mi sono stufato del peso e l'ho scambiato alla pari con l'ottimo 400/5.6L, più leggero di un chilo.
Però uno zoommino, tipo 100-400 stabilizzato, farebbe comodo, soprattutto nei boschi bui e che userei con la 6D (nei boschi con 400 mm non sei corto, anzi, spesso sei lungo).
Il 400/5.6L rimane incollato alla 7D II per gli spazi aperti.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 23:16

Ho avuto per un paio di giorni il sigma di un mio amico (per aggiornargli il firmware sia della lente che del nuovo moltiplicatore 1.4x).... a me è piaciuto molto (invece il possessore probabilmente lo venderà perchè sperava che con il moltiplicatore 1.4 riuscisse a far funzionare l'af fino alla focale 400mm....ma quando supera l'f/8 ovviamente rallenta moltissimo...quindi non vi è alcun vantaggio rispetto a montarlo senza... c'è da dire che lui ha anche il canon II che si lascia moltiplicare bene su tutte le focali, ma cercava qualcosa di ancora più leggero).
Avevo pensato che potrei anche prenderlo io, mi da però un enorme fastidio la mancanza di poter montare un anello x la staffa... non è esattamente così leggero e corto da montare tranquillamente il corpo sul treppiede, almeno la zona per potercene montare uno da comprare a parte potevano lasciarla (ho visto il video dell'adattamento di un altro anello....non mi piace per nulla e lo vedo ad alto rischio). Quindi sono molto più attratto dal tamron...e non solo per la questione anello, ma anche perchè lo stabilizzatore di quest'ultimo è sicuramente più efficace di quello sigma...e per me questa è una questione fondamentale.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2017 ore 0:06

A me lo stabilizzatore ha fatto una impressione molto strana: faticavo a vedere l'immagine ferma pero' la foto usciva nitidissima, anche con tempi bassi, ma è normale? Mai visto un sistema del genere sinora

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 0:25

Rigel, ma tu non avevi sostituito il Tamron 150-600 col Sigma 150-600 S? Sostenevi che era di una spanna sopra al Tamron.
O forse ti confondo con qualcun altro? Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 2:37

@Giobol....mai avuto il Tamron....avevo provato per lungo tempo tamron e sigma della stessa persona che ora mi ha dato il 100-400 (per me è come fosse un negozio che mi fa provare tutto ciò che voglio...MrGreen)....dopo quelle prove decisi per il sigma sport.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 19:58

Ah ok, avevo compreso male. ;-)

user81826
avatar
inviato il 21 Novembre 2017 ore 23:56

Seguo perché sto cercando una lente lunga da paesaggio e fauna e questo Sigma costa molto meno dell'ottica proprietaria; certo dovrei capire anche dove montarlo, se Canon o Nikon.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 16:43

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2581653&l=it
con il nuovo sigma mi ci sto divertendo molto lo consiglio è un'ottima ottica

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 0:45

Qualcuno mi sa dire se otticamente parlando è migliore oppure no del 120-400 sempre Sigma ? Mi piacerebbe per il peso molto inferiore del 120-400

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me