RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D850, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D850, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:09

Anche la ducati fa numeretti contro la yhamaha ... però si sta giocando il mondiale, insomma questa storia delle vendite lascia il tempo che trova, la questione semmai è.... quanto utili porta il reparto fotografico canon e quanto è la spesa per stare al passo con i tempi? troppi pochi utili, se non ti specializzi, come ha fatto sony con fabbriche di sensori che costruisce un pò per tutti, non riesci più a stare al passo con la concorrenza producendo solo per te stessa, filosofia e approccio anche romantico ma sicuramente non funzionale ed economicamente poco redditizio, ormai tutti progettano ma poi a costruire sono quelle due tre quattro società che si specializzano... il controller wifi , bluetooth , il monitor ecc ecc ha senso farseli in casa? credo proprio di no, figuriamoci un sensore che magari ogni anno deve aggiornare la catena produttiva....

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:13

Blade dove hai trovato i jpeg full res?

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:14

Ma a quando la commercializzazione in Italia?


user59759
avatar
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:16

MrGreenMrGreen
Blade stai tranquillo non agitarti...
Volevo solo precisare che Alex ha preso dei dati non corretti.
Tutto qua.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:19

Paolotom
i jpg full res sono nel post di Juza all'inizio

Conte romano
metà settembre

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:20

Blade, cerca di capire : sono tutti azionisti !

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:22

Comunque prima da qualche parte ho letto che non si può andare sopra i 15 ev di gamma dinamica... in realtà si può eccome... la Red Helium arriva a 15,2 quindi mito sfatato!

www.dxomark.com/Reviews/RED-Helium-8K-DxOMark-Sensor-Score-108-A-new-a

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:24

grazie Josh

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:25

Grazie Josh ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:27

La storia del sensore fatto o non fatto da Sony e della presunta "vulnerabilità" da parte di Nikon per non costruirseli in casa è un tema che esce spesso e volentieri... e non ha alcun fondamento.

Il rischio che Sony decida di non produrre più sensori per Nikon esiste, ma se Nikon si facesse tutto in casa esisterebbe il rischio che qualcun'altro tiri fuori un sensore nuovo particolarmente prestante e che Nikon non abbia i soldi per aggiornare tutte le proprie linee per stargli dietro. Si tratta di mettere sulla bilancia i rischi di un tipo e quelli di un altro e poi decidere come muoversi, stabilendo delle strategie industriali, collegate alle scelte prese, in grado da far fronte ad eventuali imprevisti o cambiamenti.

Sony non può decidere di punto in bianco di non fare più sensori per Nikon, quando si fanno accordi a questi livelli è ovvio che esista un elenco di clausole lungo quanto volete che regolamenti nel dettaglio - e soprattutto con i giusti margini di tempo - eventuali interruzioni unilaterali del rapporto. Se e quando Sony deciderà di salutare Nikon, dovrà dare il dovuto preavviso e Nikon si muoverà per trovare altri modi di avere i propri sensori, tutto qui.

A leggere certi commenti sembra quasi che Sony produca i sensori a Nikon così per fargli un favore, neanche lo facesse per fare della beneficienza... Se Sony produce i sensori a Nikon lo fa solo ed esclusivamente per un motivo: perché gli conviene e ci guadagna sopra. E se Nikon corre il rischio un domani di dover trovare un modo per farsi i sensori perché Sony ha detto basta, anche Sony corre il rischio un domani, qualora Nikon dovesse trovare qualche alternativa per i suoi sensori, di dover trovare altri introiti per riuscire ancora a marginare dopo aver sostenuto le spese per tenere in piedi le sue linee produttive.

Nessuno fa favori o ha punti di particolare vantaggio sull'altro, si tratta solo di normalissimi accordi di mercato. Esattamente, come ha già ricordato qualcuno, come hanno fatto Apple e Samsung, con la seconda che produce componentistica per gli iPhone, ovvero per il più importante smartphone tra i competitor dei vari Galaxy S e Galaxy Note. O i mega manager di queste multinazionali sono tutti completamente scemi, o forse qualche commento letto andrebbe rivisto un minimo... tertium non datur.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:29

Comunque prima da qualche parte ho letto che non si può andare sopra i 15 ev di gamma dinamica... in realtà si può eccome... la Red Helium arriva a 15,2 quindi mito sfatato!


Nessun mito sfatato: la Red Helium acquisisce immagini a 16 bit, non a 14 ( Helium's massive dynamic range and color depth make its support of 16-bit RAW output particularly important, as the additional precision is needed to ensure that subtle tonal and color gradations can be preserved across its large gamut of tonal range and color. ).

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:29

m.facebook.com/story.php?story_fbid=10155173975552982&id=43581127981

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:31

3200 dollari...si accettano scommesse su quanto spareranno in Europa :) Se, e dico SE, il prezzo sarà sui 3400 euro la mattata di far l'upgrade dalla D810 potrebbe anche balenarmi.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:32

Non mi aspettavo fosse così pronta


se non lo è non c'è problema, tanto ci sono i richiami
MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:34

www.photojournal.it/canon-nel-2017-reflex-mirrorless-toccheranno-fondo
Per canon




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me