RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D850, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D850, parte II





user58495
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:27

Che tu desideri che ti faccia il caffè mi sta anche bene, però a quanto pare la massa enorme dei Pro ha altre priorità e non mi pare che siano emigrati in Pentax in massa,nè che subissino di richieste in tal senso Canon e Nikon.
Tutto si può fare,tutto costa e tutto si paga.Certo sarebbe comodo ma obbligatorio ...
Per me sarebbe obbligatorio avere una gamma dinamica degna di tale nome,l'affidabilità e la robustezza e tante altre cosè,ma ovviamente il mio è solo un punto di vista.
Per ora Nikon sembra avere imboccato la strada giusta e speriamo bene...

user58495
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:29

Marco dai...fatti una macchinetta di caffè...per Nikon questo ed altro...!

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:33

Io mi tengo stretta la mia d810 e per me gia 37 megapixel sono tanti da gestire,apprezzo il fatto del display basculante quella è una vera delizia per chi fa paesaggistica!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:35

a che ora viene presentata che mi punto la sveglia?MrGreen


Sul sito di Nikon Rumors hanno messo anche il countdown MrGreen
Mancano 7h e 24m!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:46

È arrivata l'erede della d810 con alcune migliorie viste in d500 e d5.

La d700 è ora di dimenticarla dai. Anche perché condivideva lo stesso sensore (mp quantomeno) della ammiraglia. Qui parliamo di una macchina diversa dall'ammiraglia e per me, meglio.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:52

Ankarai @
È arrivata l'erede della d810 con alcune migliorie viste in d500 e d5.


hai centrato cosa è la D850 con pochissime parole ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:53

L'avrebbero chiamata D810S, invece questa è tutt'altra macchina! Cool

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:57

certo che una macchina che si pappa d810 d500 e d5 in un colpo è tanta roba Eeeek!!!

user92328
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 22:58

però a quanto pare la massa enorme dei Pro ha altre priorità e non mi pare che siano emigrati in Pentax in massa
Un vecchio detto recita cosi " o ti mangi sta minestra o ti butti dalla finestra.." Che i pro si accontentino è un discorso ma che è inconcepibile è una realtà, anche se, tutti la massa di pro di cui parli tu l'80% sono matrimonialisti dove quindi, alla fin fine, riescono a cavarsela bene senza lo schermo orientabile, ma, fatto sta che mi argomenti e alla fine dici sempre che "si sarebbe comodo.." quindi ti auto rispondi tu stesso... Concludendo, una macchina fotografica esige per sua natura di essere posizionata in miliardi di pose quindi il monitor orientabile è un aiuto senza se e senza ma, PUNTO... poi certo, prima di ogni cosa una macchina dev'essere performante come qualità di file, gamma dinamica e quant'altro, ci mancherebbe, quello è scontato, ma non è possibile spaccarsi la schiena per fare delle foto in posizione scomode, dai su........

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 23:01

L'avrebbero chiamata d850.

La 810s avrebbe fatto meno rumore. E non avrebbe avuto tutte queste cose.

user58495
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 23:04

Dai Salvo,non te la prendere,mica ho detto che non sarebbe una cosa utile...
Ma non mi sono risposto da solo...ho detto "sarebbe",utilizzando il condizionale proprio perché perché penso,opinione personale,che non è una caratteristica esiziale.
E,comunque,a questo punto Nikon ce l'ha,quindi...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 23:05

Se si è fatta macro almeno una volta nella vita lo schermo basculante è indubbiamente comodo. Per il video meglio il tilt, ma in tante situazioni ho rimpiango il basculante.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 23:07

certo che una macchina che si pappa d810 d500 e d5 in un colpo è tanta roba
...che si pappi la D810 è sicuro. Sulle altre due non penso proprio.
Ognuno ha le proprie esigenze fotografiche e sia la D500 che la D5 sono attualmente insostituibili nel proprio ambito di applicazione.
Personalmente non saprei che farmene di una D850 per la caccia fotografica. Per eguagliare un 300mm f/2.8 su DX dovrei spendere 10 mila euro per un 500mm f/4 per la FX e non mi sembra proprio il caso.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 23:10

matrimonialisti dove quindi, alla fin fine, riescono a cavarsela bene senza lo schermo orientabile,


Pensa te, nell'ultimo matrimonio il mio secondo ha la d750, e l'ho invidiato proprio perchè con il monitor orientabile da terra è riuscito a fare dei scatti bellissimi, scatti che anche io ho in mente ma di andare a tentativi non mi va e alla fine non li faccio .... il monitor orientabile è una benedizione ed è comodo per tutti, basta averlo e non si torna più indietro e lo dice uno che non lo ha mai avuto.....

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 23:20

Per eguagliare un 300mm f/2.8 su DX dovrei spendere 10 mila euro per un 500mm f/4 per la FX e non mi sembra proprio il caso


Su Canon non avresti il problema. 300 2.8 seconda versione più 2x iii.

In Nikon purtroppo il 2x fa pena. E non puoi permettertelo. O meglio, concede molto meno de Canon.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me