RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale mirrorless per le mie esigenze?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale mirrorless per le mie esigenze?





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:26

Secondo voi, è una buona offerta la xt2 (meno di 2000scatti) con il 35mm f/2 1300€? Altrimenti con il 16-55 f2.8 a 2000€.

Quest'ultima configurazione però vorrei evitare per due semplici motivi:
- prezzo che potrebbe non essere un problema
- ingombro

Voi che dite?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:48

Bhe! già trovare un corpo XT2 a meno di 1200 è un miracolo..

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:52

Bhe! già trovare un corpo XT2 a meno di 1200 è un miracolo..

Su Amazon, solo corpo, verrebbe 1300€
mentre il 35mm nuovo su Amazon verrebbe 430€.

Non mi sembra eclatantissima come offerta, o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:29

il totale sarebbe 1730. Considera che l'usato buono non lo prendi con più del 30 % di sconto del nuovo da negozio. Fai i conti. Poi non so, io su Amazon prodotti fotografici non li ho mai comperati. L'usato poi dipende molto se ha ancora la garanzia valida o no. Usato in negozio? Da privato? Sono cifre già trattate o proposte?

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:32

il totale sarebbe 1730. Considera che l'usato buono non lo prendi con più del 30 % di sconto del nuovo da negozio. Fai i conti. Poi non so, io su Amazon prodotti fotografici non li ho mai comperati. L'usato poi dipende molto se ha ancora la garanzia valida o no. Usato in negozio? Da privato? Sono cifre già trattate o proposte?

Io su Amazon compro di tutto, figurati. Mancava solo l'auto MrGreen

Comunque si, ancora garanzia valida di un anno, un privato. Cifre proposte.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:38

Io su Amazon compro di tutto, figurati. Mancava solo l'auto


Eccoti accontentato: https://www.amazon.it/b?node=11317498031&tag=juzaphoto-21
MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:43

Rcris Sorriso
Personalmente non ho voglia di avere a che fare con Amazon se il prodotto ha difetti. Preferisco ancora il rapporto diretto per certe cose. E poi se posso, compatibilmente con i prezzi, preferisco far vivere ancora i negozianti

user81826
avatar
inviato il 24 Agosto 2017 ore 17:27

X-t2 + 35 f/2 a quel prezzo è regalata. Il 35 viaggia sulle 300 anche anche e quindi la macchina sarebbe mille euro... A sapere dov'è me la prendo io come secondo corpo MrGreen
Detto questo per me è un po' una follia avere una MIV e lasciarla inutilizzata. Al tuo posto valuterei l'affiancamento di una compatta tipo la x-100f od una ricoh gr II, la prima con 3 focali, la seconda con 1 solamente che però te le metti nel tascone e le hai sempre con te però lato video non so cosa ti serve.


avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 19:35

Eccoti accontentato: https://www.amazon.it/b?node=11317498031&juzaphoto-21
MrGreen

Purtroppo l'ho già comprata altrove xD

Rcris Sorriso
Personalmente non ho voglia di avere a che fare con Amazon se il prodotto ha difetti. Preferisco ancora il rapporto diretto per certe cose. E poi se posso, compatibilmente con i prezzi, preferisco far vivere ancora i negozianti

Probabilmente al giorno d'oggi non esiste miglior garanzia di Amazon. Sul discorso dei negozianti, sono assolutamente d'accordo.

X-t2 + 35 f/2 a quel prezzo è regalata. Il 35 viaggia sulle 300 anche anche e quindi la macchina sarebbe mille euro... A sapere dov'è me la prendo io come secondo corpo
Detto questo per me è un po' una follia avere una MIV e lasciarla inutilizzata. Al tuo posto valuterei l'affiancamento di una compatta tipo la x-100f od una ricoh gr II, la prima con 3 focali, la seconda con 1 solamente che però te le metti nel tascone e le hai sempre con te però lato video non so cosa ti serve.

In verità la mark IV non è inutilizzata, nel senso che per lavoro utilizzo soltanto lei. Il problema sta nell'hobby che piano piano sto perdendo a causa della poca trasportabilità che ha il mio corredo. Quindi ho pensato di prendere una macchina meno ingombrante ma al tempo stesso performante.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 19:57

Il fatto che non dismetti il corredo Canon mi fa tornare all'idea della M, personalmente vedo bene Fuji e Sony come sostitute del corredo Canon, la prima senza sbocco al FF la seconda anche con quello, il m4/3 va bene per affiancare ma se si è abituati alla qualità bisogna come si diceva sopra pensarci un attimo ed optare per prodotti e lenti ben scelte e consci quali siano i limiti di utilizzo e le modalità di sviluppo, la soluzione Canon M invece si può innestare riciclando qualche fisso EF e mettendo come lenti leggere le già presenti EF-M 18-55 55-200 che costano poco e con luce fanno il loro lavoro con in aggiunta l'11-22 ed il 22 f2, quest'ultima ottima focale da reportage. Io con 900 euro usati ho fatto M5, 18-55, 55-200 ed adattatore garanzia negozio fisico e con gli EF ho un enorme potenzialità aggiuntiva e resa, con gli altri sistemi se desideri la lente luminosa pro dovrai per forza comprare un doppione di quello che hai con Canon e le cifre si alzeranno inevitabilmente. Per dire un 100 macro o il 100 f2 è favoloso sulla M e pesa poco e se uno l'ha già è come andare in cerca del 90 Fuji che però bisogna ricomprare, stessa cosa un 50 L f1.2 rispetto al 56 1.2 e così via, io ero arrivato al punto di iniziare a comprare doppioni del mio corredo FF ed ho pensato che alla fine anche il portafoglio ha il suo peso......

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:04

ciao Gianlucabruno3, in base alle necessità che ripeti in più punti si evince che le caratteristiche primarie e imprescindibili siano dimensioni/peso:
L'uso che ne farei sarebbe prettamente per reportage di viaggio con foto e video (piccole clip su zhiyun). Oltre alle foto di viaggio, voglio che la ML diventi lo strumento che mi possa far scattare anche quando sono in ufficio (giusto per farvi capire che la vorrei portare ovunque!).


Comunque si, il binomio qualità-portabilità è l'aspetto più importante.


In verità la mark IV non è inutilizzata, nel senso che per lavoro utilizzo soltanto lei. Il problema sta nell'hobby che piano piano sto perdendo a causa della poca trasportabilità che ha il mio corredo. Quindi ho pensato di prendere una macchina meno ingombrante ma al tempo stesso performante.


In base a tutto ciò, io suggerirei una Sony A5100.
Le dimensioni generali sono di poco superiori ad uno smartphone, è sottilissima, pesa 283g, ha un sensore (Sony!) APS-C, lato video se la cava, costa il "giusto" per sperimentare senza troppi patemi d'animo e nel budget ti ci sta pure un un fisso luminoso (oltre allo zoom kit).

Riguardo alle performance bisogna sempre rapportare le cose. Di sicuro non potrai mai avere una 5D4 in uno smartphone (per ora) e comunque il top già ce l'hai, conviene trovare un'alternativa complementare. Se sali troppo con le top di gamma ML alla fine perdi il filo secondo me.
La A5100 a mio avviso risponde a tutte le tue esigenze. ;-)

p.s.: ...e volendo puoi adattarci anche lo ottiche Canon

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:00

Il fatto che non dismetti il corredo Canon mi fa tornare all'idea della M, personalmente vedo bene Fuji e Sony come sostitute del corredo Canon, la prima senza sbocco al FF la seconda anche con quello, il m4/3 va bene per affiancare ma se si è abituati alla qualità bisogna come si diceva sopra pensarci un attimo ed optare per prodotti e lenti ben scelte e consci quali siano i limiti di utilizzo e le modalità di sviluppo, la soluzione Canon M invece si può innestare riciclando qualche fisso EF e mettendo come lenti leggere le già presenti EF-M 18-55 55-200 che costano poco e con luce fanno il loro lavoro con in aggiunta l'11-22 ed il 22 f2, quest'ultima ottima focale da reportage. Io con 900 euro usati ho fatto M5, 18-55, 55-200 ed adattatore garanzia negozio fisico e con gli EF ho un enorme potenzialità aggiuntiva e resa, con gli altri sistemi se desideri la lente luminosa pro dovrai per forza comprare un doppione di quello che hai con Canon e le cifre si alzeranno inevitabilmente. Per dire un 100 macro o il 100 f2 è favoloso sulla M e pesa poco e se uno l'ha già è come andare in cerca del 90 Fuji che però bisogna ricomprare, stessa cosa un 50 L f1.2 rispetto al 56 1.2 e così via, io ero arrivato al punto di iniziare a comprare doppioni del mio corredo FF ed ho pensato che alla fine anche il portafoglio ha il suo peso......

Guarda dismettere il mio corredo Canon vorrebbe dire prendere un A9 ed ora non ho quella forza economica per poterlo fare. Canon M ci ho pensato tanto, come dicevo pagine addietro, però proprio non mi convince Canon che non ha per niente convinto in questo ambito (ml). L'adattare le lenti è l'ultimo dei miei pensieri, il mio sogno è quello di montare un fisso e basta...

In base a tutto ciò, io suggerirei una Sony A5100.
Le dimensioni generali sono di poco superiori ad uno smartphone, è sottilissima, pesa 283g, ha un sensore (Sony!) APS-C, lato video se la cava, costa il "giusto" per sperimentare senza troppi patemi d'animo e nel budget ti ci sta pure un un fisso luminoso (oltre allo zoom kit).

Riguardo alle performance bisogna sempre rapportare le cose. Di sicuro non potrai mai avere una 5D4 in uno smartphone (per ora) e comunque il top già ce l'hai, conviene trovare un'alternativa complementare. Se sali troppo con le top di gamma ML alla fine perdi il filo secondo me.
La A5100 a mio avviso risponde a tutte le tue esigenze. ;-)

p.s.: ...e volendo puoi adattarci anche lo ottiche Canon

Riguardo la 5100, non ho ben capito se è un involuzione della serie a6000. O meglio dire la serie 6xxx è il conseguente passo in avanti?

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:28

L'A5100 è uscita poco dopo l'A6000. Ha lo stesso sensore e modulo AF ma non c'è il mirino. È più compatta e ha lo schermo touch.
Sono pensate per esigenze differenti.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:46

L'A5100 è uscita poco dopo l'A6000. Ha lo stesso sensore e modulo AF ma non c'è il mirino. È più compatta e ha lo schermo touch.
Sono pensate per esigenze differenti.

Ah ecco, ok. Anche perché mi sembrava una bella macchinetta. Solo che l'assenza del mirino mi fa desistere un po'.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:59

L'A5100 la usa il nostro padrone di casa per le sue foto di paesaggio su cavalletto: dal momento che anche con la reflex Canon che aveva prima guardava sempre nel display e mai nel pentaprisma, allora ha preferito l'A5100 all'A6000.
Per me è differente e sono passato dalla Nex3n all'A6000 soprattutto per avere il mirino, quindi l'A5100 non l'ho presa in considerazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me