| inviato il 22 Agosto 2017 ore 21:35
“ Cioè Sgura guidava il furgoncino per i set fotografici che li portavano da A a B prima di fare così tanto successo. „ per quello quello che mi interessa poteva portare pure i panini sul set.il suo successo come dici tu deriva dal fatto che la sua paesana l'ha piazzato lì punto e basta.Comunque non ti preoccupare tra un pò vedrai anche i due figliocci della pugliese se non hanno già iniziato a scattare,mi è batstao veder due provini per capire la loro capacità,la fotografia purtroppo non mente.io son più propenso a pensare che dopo 20 anni che nessun fotografo italiano finisce su Vogue italia ad eccezione del pugliese,o il figlio della direttrice o della maggior collezionsita d'arte al mondo,o,scatta campagne di un certo spessore escluso il guidatore del furgone,qualcosa non mi quadra,mi suscita immediatamente il sospetto.Anche perchè toscani,barbieri,,gastel,benedusi,galimberti,fontana tutta gente che negli ultimi 20 anni non ha scattao per vogue sono nettamente migliori in tutto,tecnica,esperienza,professionalità comunque hai ragione tù in quello che scrivi“ Sgura l'ha piazzato Anna Dello Russo, e ok, ma non è che la mattina si è svegliata ed ha detto "compaesà, ci penso io" „ solo che anzichè la mattina lo ha deciso la sera prima di addormentarsi. |
user3834 | inviato il 22 Agosto 2017 ore 22:20
State generalizzando un po' troppo da una parte e dall'altra... www.raffomarone.com Lui lo conoscete? Si occupa di moda, scatta per Yamamay e diverse riviste italiane, ha 30k follower su instagram ma non lavora certo per questo... insomma come al solito dipende |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 13:18
I social sono un mezzo come un altro per avere visibilità. Poi sta al singolo utilizzare quella visibilità come gli sembra più opportuno. L'amatore avrà soddisfazione nel aver ottenuto una certa cerchia, il Pro invece fatturando di più. Comunque ricordiamoci di YouTube, ancora prima di Facebook. YouTube ti permette di farti un nome, un personaggio, e ti permette di essere conosciuti più approfonditamente puntando sulla professionalità e/o simpatia. YouTube lo vedo come un vero trampolino di lancio per chi inizia, e uno spazio pubblicitario GRATIS per chi già vive con la fotografia. (Spesso quest'ultimo tende a non prenderlo troppo in considerazione, secondo me, sbagliando). |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:19
Spesso non si considera che nella pubblicità ci sono fotografi molto richiesti perché i loro lavori che piacciano o meno portano risultati concreti al brand. Oliviero Toscani (un grande!!!) a un costo perché garanzia. Se sei bravo o seguito sui social ma nel concreto non porti profitto all'azienda sei tagliato fuori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |