| inviato il 20 Agosto 2017 ore 19:27
“ Ma il mio dubbio a questo punto diventa questo: camerasize.com/compact/#565.92,569,ha,f „ Inutile negare che la LX100 non è proprio compattissima, ma se nel confronto con l'Olympus attivi la vista dall'alto la differenza salta fuori. E non hai la luminosità dell'obiettivo della Panasonic. Considera che comunque la LX100 entra benissimo nelle tasche della maggior parte delle tasche dei giacconi autunnali e invernali. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 19:28
Mastro... solita risposta.. quale m43 ha la possibilita' di montare un 24/75 1.7 2.8 leica con 9 lame arrotondate collassabile? |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 19:41
Vero, rapporto sensore/lente forse imbattibile |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 19:42
se vuoi ulteriore portabilità, accetti un compromesso sul rapporto sensore/lente. Ci sta. Ulysse tu hai mai avuto polvere su sensore con lx100? Il mirino lo usi? Te lo chiederò finché non rispondi ;p |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 19:45
Intanto ti rispondo io, se ti accontenti. Ho la D-LUX Typ 109 da quasi tre anni e nessun problema con la polvere. Il mirino lo uso sempre e lo trovo molto buono: decisamente meglio di quello della RX100 III e paragonabile a quello della Sony NEX-7. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 19:50
Grazie Niko, mi accontento eccome. Ogni spunto è interessante e ha il suo peso. Le esperienze dirette aiutano più dei miei confronti sulle specifiche. La lx100 inizia a intrigarmi, nonostante i 393gr e i 5,5 cm di spessore. Ora aspetto le risposte di Ulysse poi gli chiedo anche qualche RAW  |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 19:50
Sì il mirino della Sony dicono sia lì proprio per situazione estreme, se no è meglio lasciar perdere... |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 19:51
Si certo. Il mio dubbio è legato alla reale necessità di avere una macchina iper portatile. Mi spiego: se la macchina la metto in tasca ed esco così in t-shirt e jeans è un conto. Se devo avere il borsello allora va bene tutto. Fra l'altro io ho messo lo zoom kit ma nel borsellino mi stanno due fissi luminosi. Questo è il motivo per cui all'epoca ho venduto la lx100 per una xt10 da affiancare alla FF. Non discuto la qualità assolutamente perché so cosa si riesce a fare con la lumix. Sono solo riflessioni ... Anche legate al prezzo. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 19:57
Difatti l'idea era la tasca, da qui il mio amore per la Ricoh GR. Ma con 600€ inizio a capire che la scelta è vasta. Le migliori "da tasca" sono sony rx100iii e GR ii a parità di prezzo. Poi man mano si sale di dimensioni fino alla lx100. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 19:58
Les, tutto condivisibile.. ma.. Io con nessuna fotocamera diversa da una lumix, che non monti una lente come il 24 105 riesco ad avere nello stesso momento 24mm per un interno wide e 75mm con quella pdc e quel bokeh.. Non e' solo questione di dimensioni, su omd ho provato con la 12 40 eccelsa.. bella ma... siamo vicini alla 6d che puo' offrire anche altro con altri pesi e ingombri..e via. Con la piccola riesco a staccare, fare interni, esterni, ritratti.. ho fatto anche sessioni di rityratto a lavoro con i trigger yongnuo e flash esterno.. Per me dover smontare e rimontare lente significa.. rottura di balle, mi porto la 6d con 35 e 100 e CIAO a tutti per stacco, resa, colori e piacevolezza. Polvere? NADA per ora. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:05
In pratica oltre ad affiancare la FF riesci in parte anche a lavorarci con la lx100... Il mirino lo trovi riuscito? |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:05
Bene per la polvere |
user44306 | inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:15
Il mirino della lx100 fa la "scia" nei movimenti laterali... molto fastidioso |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:17
Ho appena comprato anche io la lx100, la porto domani a budapest per metterla un pò alla prova, prima esperienza, monitor molto valido (anche se il top sarebbe se fosse touch), mirino decente, niente di stellare (nel mio poi c'è un pelo da quando è arrivata, al ritorno la manderò a pulire immagino ) La cosa che mi piace di più è il fuoco rapidissimo e l'eye af, oltre alla resa della lente incredibile per quelle dimenisoni |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:19
Eye AF? scusa l'ignoranza |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |