RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mk2 oppure 5d no 4 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mk2 oppure 5d no 4 ?





avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 23:39

Yaaa lascia stare i demiurghi. Io esprimo un mio parere senza violentare quello degli altri. Anzi se leggi e capisci quello che ho scritto ti renderai conto che è chiaro.
Tu fidati di chi vuoi, ci mancherebbe.
Io mi fido dello strumento che ho in mano. Non mi faccio dire da altri se la mia macchina è buona o no.
Neppure devo convincere nessuno delle mie scelte.
Però pisso dire per la mia esperienza di fotografo professionista da ben 35 anni che di fesserie ne ho sentite e lette troppe in giro da presunti recensori o guru della fotografia.
Contento tu. Continua pure.
Però non attaccare chi la pensa diversamente da te. Siamo in un luogo di libero confronto non im un'arena.
Poi perché non parliamo delle recensioni a favore della 6D ii che é quelle non le vedi?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 2:00

@ Angus
da me non sentirai MAI dire - se non ci sono ragioni fisico matematiche - che avere più pixel, più dinamica, più iso usabili ecc. non serve. sono sempre stato un fautore di tutti i miglioramenti.

ancora più difficile che io dica che non serve A TE se tu mi dici il contrario.

Sto dicendo che non è INDISPENSABILE se devo dare i consigli a chi ha già visto il sensore e gli è piaciuto quel che ha visto. Anch'io quando ho visto la 5d III volevo più dinamica ma già così è sufficiente quasi sempre. la 6d II ha qualche cosa in più. è sufficiente per tirare fuori quasi tutto quel che si vuole e ha tante caratteristiche che la rendono molto interessante. non mi sono mai sognato di dire che più gd è inutile in assoluto ma che il valore assoluto di gd della 6d II non è un limite così significativo e anche comparata con le altre fotocamere. tutte sono costrette a comprimere la dinamica delle scene più contrastate perché non hanno abbastanza dinamica. con le canon puoi comprimere meno. ma poco di meno.recuperare 5 stop è SBAGLIATO e basta per un discorso fisico e di quantizzazione anche se la fotocamera non presenta rumore

il discorso dinamica è molto più complesso - ho commesso anche un errore nel post precedente parlando della dinamica della d750 ma bisognerebbe fare un post solo su quello -

ps

bello l'albero! avrei usato una focale un pelo più estrema: a che focali eri dello zoom?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 2:03

@Zen

i mille euro di differenza tra la 6d2 e la 5d4 te li dò io !!

ragazzi, topic chiuso.


no scusa ma allora li voglio anch'io.

guarda che se consideri quelle con la garanzia ufficiale la differenza è circa 1300

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 3:55

mo' vuoi vedere che zen si ca..ga la faccia per 300 euro?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 8:37

bello l'albero! avrei usato una focale un pelo più estrema: a che focali eri dello zoom?


17 mm...
Avevo con me il 14, ma non uso filtri a lastra (li odio per vari motivi), quindi senza polarizzatore avrei avuto problemi di riflessi.

Facendo paesaggio da ormai tanti anni spesso mi sono ritrovato in situazioni in cui la scena era tutta compresa nell'istogramma...Ma soprattutto su esposzioni dai 30 secondi in più e con ombre al limite, aprendo mi si impastava irrimediabilmente tutto il dettaglio. stessa situazione, una d810 invece portava a scatti decisamente più puliti...Quei 2 stop di gd fanno la differenza...Certo, non per tutti, ma per me si...

Certamente tantissimi che acquisteranno la 6d2 la troveranno ottima, così come ormai tutte le fotocamere che costano svariate centinai di euro lo sono...E' chiaro che canon, non avendo la possibilità di montare un super sensore, ha pensato di equipaggiare la 6d2 con tutte quelle features che possono renderla una tuttofare (la 6d1 no la è, è allergica alla foto di azione, benché io la usi anche per quello). Ma detto questo,io devo ragionare in ottica specialistica, e in questa ottica non posso che bocciarla. Ad esempio l'utente qui dice che farà acnhe qualche foto di azione. Ritengo che la mancanza di joystick per muovere il punto af sia un problema...Da qui, i miei ragionamenti e il consiglio a guardare per una5d3...

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 9:00

Ciao,

tra, i miei salti in lungo e in largo (specialmente con la fantasia) ammetto che l'articolo dell'af parlava di stesse configurazioni tra 6d2 e 5d4 quindi chiaramente l'af è differente (i modulo non sono gli stessi).

Ma allora tra la 5d3 e 5d4 quali sono le vere migliorie? meno rumore per la 5d4? più punti af sopra f8 quando si montano moltiplicatore?

l'af è effettivamente migliore?
chi le ha provare bene entrambe?

Grazie ancora
Max

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 10:36

Cari forumisti, come si fa a provare le macchine prima di comprarle? Se non conosci qualcuno che ce l'ha, non credo che ci sia la possibilità di noleggiarle. L'unica possibilità di valutare una macchina sono i test e le opinioni dei forum. Verrebbe di dare più credibilità ai test che agli utenti perchè più "scientifici". Credo che dall'esperienza si possa anche valutare se alcune fonti sono o meno di parte e quali siano quelle più obiettive. Credo anche che la maggior parte degli utenti non professionisti (io per primo) non siano in grado di valutare appieno una macchina fotografica nè confrontarne due a meno di grosse differenze (es 6D old vs 5MKIV).
Non serve alzare i toni contro le opinioni altrui che essendo opinioni e non prove scientifiche restano opinioni e quindi discutibili. Credo che nessuno, tantomeno Angus, quando dice la sua pretenda che sia la "verità" assoluta. Ognuno frequentando il forum si è fatto l'idea della serietà, affidabilità e competenza di chi ci scrive, fare tesoro di quello che dice chi stimi e ignorare chi non ti dà affidamento e l'atteggiamento più maturo. Offendere o criticare in maniera maleducata quello che dice la gente non dà prova di intelligenza.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:30

Certo che le mie sono solo opinioni, ci mancherebbe.
Altrettanto palese il fatto che per ciascuno di noi sia praticamente impossibile fare confronti tra fotocamere a meno di avere la fortuna di conoscere qualcuno che mette a disposizione i mezzi che vorremmo provare...
Da qui, la necessità di fidarsi dei test e delle opinioni altrui...Personalmente, preferisco i test rispetto a molte opinioni...Se devo ascoltare un'opinione ricerco quella di fotografi che stimo e che hanno le mie stesse esigenze...

Quello che contesto in questa discussione e in altre simili, oltre ai toni che a volte ho ricevuto in risposta, è il modo in cui si controbatte alle mie perplessità su questo corpo macchina. Se dico che rispetto allo stato dell'arte ha un sensore carente, mi si risponde che però va bene lo stesso per le esigenze del 90% delle persone...Questa è un'affermazione valida anche per la 6d1, e provocando un po', dico anche per la 1100d....
Credo sia molto più costruttivo ragionare sulle esigenze di chi chiede consiglio e consigliare, secondo le proprie idee, quella che può essere la migliore soluzione in rapporto al costo...

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:34

+10 per @Ciccio59 MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:36

@Paco65, ma sei sicuro di essere un fotografo professionista?

Da altri tuoi messaggi non sembrerebbe sta cosa....

Senza offesa eh... ma qui ormai si legge di tutto ed il contrario di tutto.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 11:56

Offendere o criticare in maniera maleducata quello che dice la gente non dà prova di intelligenza


Quoto, ma aggiungo che l'atteggiamento aggressivo è anche quello che si legge tra le righe in maniera indiretta. Definire idiozie le opinioni altrui, per esempio, implica dare dell'idyota a chi le ha espresse.
Se ci si attenesse ai fatti senza esprimere giudizi di merito sulle persone, prese singolarmente o a categorie, e senza promulgare petizioni di principio spacciandole per verità assoluta, si eviterebbero questi scontri.

Lo dico senza aver letto nulla di quanto scritto in precedenza su questo thread, mi sono bastati gli altri 20 ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 14:56

consiglio vivamente di aprire una discussione
con titolo: Il Ring

qua tutti posso discutere e replicare (attacco e difesa) alla box!!

Ma cortesemente non fatelo avvenire nei thread altrui ....poi si incasina tutto e diventano inutili.
Certo pareri diversi sono bene ammessi ma che finiscano là pero'!!


....scusate la critica eh!!

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 14:56

Non pensavo ancora questa 6D2 facesse discutere così animosamente.

Forse aggiornano il firmware, e con questo update molti sperano in miglioramenti ed altri invece continuano a rimanere sulla posizione di giudizio negativo. Le discussioni avvengono anche sul sito di dpreview, io vi linko però la fonte della notizia
:
www.canonwatch.com/canon-eos-6d-mark-ii-firmware-update-coming-septemb

Scusate se sono andato OT.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 15:39

@Angus
personalmente odio il joystick canon e preferirei il pad . spesso ho usato direttamente le rotelle pur di non usare il joystick

hai mai provato ad esporre a destra di uno stop e poi riaggiustare l'esposizione? secondo me è decisamente meglio.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 15:44

@Black, ancora aspetto di capire, quanto è possibile spingersi a destra, e dunque quanto recupero è possibile sulle luci, in questi sensori, ivi comprese 5d4 e 6d2, ma pare a nessuno interessi fare questo test, tutti concentrati ad aprire ombre e recuperare da quel lato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me