JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Esatto Nicolò, il mio scopo è proprio quello di avere un mezzo dalle forme compatte con cui poter scattare senza troppe remore, e con ottime funzionalità.
La qualità è eccellente, in proporzione, ma anche in assoluto.
Le cose son due: O Sony è magica, o qualche produttore × continua ad andare avanti col freno a mano tirato di proposito, per lucrare il più possibile, approfittando del fatto che il suo ecosistema è completo e i salti di brand sono dolorosi.
Tempo fa in un test della fz1000 lessi che la resa era sovrapponibile ad una m4/3 o ad una reflex apsc entry ovviamente molto merito dell'obiettivo performante studiato appositamente per quella macchina e sensore
user3834
inviato il 19 Agosto 2017 ore 17:25
La grandezza del sensore m4/3 è molto simile e la tecnologia è sempre Sony.
Comunque certo, si parla di affiancare e non rimpiazzare i propri corredi. E mi pare che una macchinetta del genere sia magica per uscite lunghe in cui portarsi lo zaino non è consigliato. E se si è difronte a qualcosa di "wow" si può scattare con soddisfazione (e tanta qualità!) senza ricorrere all'odioso smartphone "tuttofare".
La differenza la fa la lente, semplificando un 1" con lente buona rende come un m4/3 col kit, un m4/3 con lente buona rende come apsc con il kit e così via. Chiaramente un sensore più grande parte avvantaggiato con maggiori potenzialità rispetto agli altri e quanto migliore è la lente che ci metti davanti. Per lo meno è questo che ho capito da quando seguo questo mondo. Capirete che come conseguenza logica per ottenere gli stessi risultati con sistemi ad ottiche intercambiabili andremo a spendere di piu rispetto ad una compatta o una bridge premium.
Il sensore di 1" non ha la stessa qualità di una ApsC, specialmente dal crepuscolo in poi. Quello che colpisce della RX100 è la velocità operativa e l'Autofocus. Macchinette eccellenti per scatti creativi o per foto rubate. Per le foto serie la macchinetta rimane in tasca.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!