| inviato il 13 Agosto 2017 ore 16:39
 |
user67391 | inviato il 13 Agosto 2017 ore 16:42
Nei commenti presenti qui nelle recensioni, la 80d pare proprio avere un buon Af. |
user59759 | inviato il 13 Agosto 2017 ore 16:44
: Black. Il mio exnokia ha il correttore che ha fatto solo le medie e non ha studiato il latino. Si é anche montato il processore da quando gli ho detto che ha una gd migliore della 6dmk2. Non sta più nella pila. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 16:46
Ma quello ho letto in questi gg non è stato " sensore di 5 anni fa" ma sensore con TECNOLOGIA di 5 anni fa, che è diverso e anche corretto. Il dual poco c'entra con la QI. 5 anni fa la 6d aveva una QI simile se nn migliore della 5. Era lecito quindi apettarsi la stessa cosa, a fronte di af, costruzione, esposimetro,ECC inferiori. Invece così non è stato. Quindi la questione non è volere un 5d a metà prezzo, ma volere una macchina con una QI paragonabile, come avviene negli altri marchi. Ma anche le recensioni indicano che Canon nn ha evidentemente usato la stessa tecnologia di serie 5 e nemmeno 80d. La d750 al lancio 3 anni fa offriva di più è ancora oggi è globalmente migliore di questa Canon. Anche se uno usa Canon non capisco che difficoltà c'è ad ammetterlo. Poi che non sia una macchina di m. è ovvio, come non lo è nessuna nel 2017. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 16:50
5 anni fa il dual pixel non c'era come funzionerebbe secondo te? Hanno incollato 2 mezzi pixel di tecnologia di cinque anni fa? Secondo me non è proprio possibile. Ma poi mi posso sbagliare eh |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 16:52
“ Hanno incollato 2 mezzi pixel di tecnologia di cinque anni fa? „ Sabbia, vorresti dire che Canon è messa così male? Cioè ha usato un po' di colla vinilica per incollare due mezzi pixel? No dai...sii serio. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 16:52
“ sensore con TECNOLOGIA di 5 anni fa, che è diverso e anche corretto „ No, non è corretto, per quanto detto almeno 74 volte da Hdb. "Prestazioni paragonabili a quelle di certi sensori di 5 anni fa, limitatamente ad alcune caratteristiche". Questo, è corretto. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 16:55
“ No, non è corretto, per quanto detto almeno 74 volte da Hdb. "Prestazioni paragonabili a quelle di certi sensori di 5 anni fa, limitatamente ad alcune caratteristiche". Questo, è corretto. „ Ma hdb lavora in canon e' un tecnico che lavora sui sensori canon percaso perche' per fare certe affermazioni bisogna aver partecipato allo sviluppo del sensore stesso da fuori e' un po difficile saperlo No? |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 16:56
A mio parere la 6dii offre il 30% di risoluzione in più della precedente mantenendo gli ottimi risultati della precedente in termini di tenuta ISO, oltretutto con un af finalmente decente seppure inferiore alle sorelle più grandi. D'altronde chi non è contento di queste prestazioni sborsa mille euro in più per prendere la 5div ed è accontentato |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 16:56
@Alessio1970 ero ironico e rispondevo a Masti |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 16:57
“ Nei commenti presenti qui nelle recensioni, la 80d pare proprio avere un buon Af. „ Per una reflex da 1000 euro puo' avere un buon af sempre paragonato alle canon precedenti della stessa fascia .. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:01
“ hdb lavora in canon e' un tecnico che lavora sui sensori canon percaso „ Anche se fosse sarebbe una voce per questo autorevole, no? In ogni caso non ha mai - e sottolineo mai - cercato di minimizzare le critiche di base inizialmente mosse alla fotocamera: pur cercando di inquadrarle sui binari del raziocinio, che a tanti invece è mancato per tutto il serpentone. E comunque non serve lavorare in Canon, l'aggiunta del Dual Pixel CMOS è in bella mostra nelle specifiche della fotocamera... |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:09
“ Anche fosse, sarebbe una voce per questo autorevole, no? In ogni caso non ha mai e dico mai cercato di minimizzare le critiche di base inizialmente mosse alla fotocamera, pur cercando di inquadrarle sui binari del raziocinio. „ Nessuno ne mette in dubbio le conoscenze ma senza averci lavorato e' difficile parlare di come canon realizza i sensori e di che tecnologia ci mette dentro e di quando e' questa tecnologia e di come puo' gestirsela tra un modello e l'altro .. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:10
“ Ma hdb lavora in canon e' un tecnico che lavora sui sensori canon percaso perche' per fare certe affermazioni bisogna aver partecipato allo sviluppo del sensore stesso da fuori e' un po difficile saperlo No? „ Non opero per Canon nè nell'ambito dell'ingegneria elettronica, tuttavia è piuttosto ovvio che i sensori di 6d e 6d mark II siano completamente diversi: basta leggere le specifiche. La tecnologia dual pixel cmos è stata implementata a partire dal 2013 sui sensori aps-c (70d), ed è arrivata su quelli full-frame solo nel 2016, con 1dx mark II e 5d mark IV. Tale tecnologia prevede due fotodiodi per pixel, mentre sulla 6d ve ne è uno solo: chiaramente l'intera struttura del sensore è differente, rispetto alla 6d mark II, e quindi lo è anche il progetto annesso. Detto ciò, come avevo scritto nel messaggio precedente, solo i tecnici Canon conoscono i dettagli precisi. Piuttosto, è chi sostiene la teoria della "tecnologia di 5 anni fa", che dovrebbe giustificare su quali basi affermi ciò: qui è effettivamente necessario conoscere dettagliatamente come i sensori siano stati sviluppati, e considerato che Canon non divulga (come la maggior parte dei costruttori) praticamente nulla di tecnico, sarebbe interessante sapere da dove provengano tali informazioni. |
user67391 | inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:11
A me interessava, per le foto che faccio, uno schermo articolato e il miglioramento dell'Af. Lo schermo come lo volevo sembra proprio averlo, l'Af lo giudicheró personalmente. Della Gd, personalmente me ne f..to. E visto che sono tecnologicamente un passo indietro alle ultime novità, aspetterò che i delusi della 6dII, si facciano la stratosferica 6dIII tra 3 o 4 anni, per prenderla usata. Anche perché la 6d old, fa le foto, come farà sicuramente le foto la nuova. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |