RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambiare 5d old, 6d MK2 o 6d? Dobbi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambiare 5d old, 6d MK2 o 6d? Dobbi





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 1:53

Ok Max ma la tua Mark II non arriva a 160.000 ISO per fotografare degnamente il gatto di casa mentre sonnecchia sul divano, di sera, in luce ambiente ! ! Non hai fatto un affare a prendere la Mark II, dovevi attendere l'uscita della Mark V ! !

MrGreen MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 2:09

la mark IV non serve per fotografare il gatto di casa a 160.000 iso... ma per fotografare il gatto di casa 3 stop sottoesposto - perché si usa la reflex in program puntando l'esposimetro sulla lampadina accanto al gatto - e recuperare in photoshop senza vedere rumore - vedere la foto completamente cannata sul display e riscattarla è immorale

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 2:12

Mihail io infatti aspetto l'uscita della Mark V, ma in versione usata a 650€ MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 2:14

Black, il gatto scappa, e se il 90 per cento dei tuoi scatti li fai al gatto velocista, la giddì della top di gamma è indispensabile

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 2:21

Il gatto velocista, lo fotografi solo con la 1dxII

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 2:22

O con la Sony A9, se non sei nella cucina di Otto72. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 2:22

giusto. l'af che in AI non sbaglia mai al buio con il 200mm f/2. sto povero gatto non ha scampo

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 2:24

Quindi 1DXII + 200/2 = 12.000€ per fotografare un gatto che scappa dai fanatici? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 2:27

Ma veramente, salviamo il gatto

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 2:38

Andiamo a dormire, domani ci aspetta un nuovo e fresco post sulla 6D2.
Chiudiamo la giornata con le solite ombre sulla nuova nata e salviamo il gatto dall'inseguimento del pericoloso autofocus della 6D2.MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 11:22

Bellissimo leggere i soliti post in cui a petto gonfio si fa notare che le belle foto le fa anche la 5d2 ecc ecc ecc ecc........
Sono i soliti discorsi triti...che hanno la consistenza di frasi cone "i neri hanno il ritmo nel sangue" e "non esistono più le mezze stagioni"....

La fotocamera è uno strumento...e come tale e un filtro tra cio che abbiamo in mente di realizzare e ciò che i limiti tecnologici ci permettono di realizzare....

Per questo a mio avviso le opinioni che dobbiamo ascoltare su qualsiasi parte di attrezzatura ci venga in mente di acquistare sono solo quelle di chi ha le nostre stesse esigenze, e che in quel determinato ramo della fotografia ha qualcosa da dire....

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 11:25

"i neri hanno il ritmo nel sangue"

Solo quello? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2017 ore 11:52

io per come fotografo credo che oggi i sino le seguenti soluzioni sul listino Canon FF anche in base al portafoglio:

Singoli corpi:

6D: poca spesa e tantissima resa anche in virtù della disponibilità di usato in seguito all'uscita della II, ha ancora molto da dire e se uno la usa bene farà all'80% quello che fa una 6DII.

5DIII Usata (visto che è fuori produzione): per me oggi un prodotti ideale che si trova praticamente nuova a 1600 euro e se è vero che ha un sensore solo di poco inferiore alla 6DII è un ottimo prodotto nel rapporto prezzo prestazioni.

6DII: Quella che prenderà il posto della 5DIII come alternativa sul nuovo nel momento in cui costerà Canon italia 1600 euro, oggi costa troppo anche se come caratteristiche è valida.

5DsR: per me la migliore in rapporto prezzo prestazioni (secondo le mie disponibilità ed esigenze, ma non in assoluto) ed infatti l'ho presa anche se mi rendo conto che non fa per tutti, ha un corpo 5D3,5 ed un sensore con un dettaglio unico nel panorama Canon.

5DIV: La trovo sovra prezzata ancora oggi (anche se già più normale rispetto al lancio), penso che debba andate a piazzarsi attorno ai 2600-2800, valida e completa deve ancora andare al prezzo commerciale con il quale farà il grosso delle vendite. Faccio notare che comunque doveva avere 3 cose mancanti: Scheda CFast, Sensore senza filtro AA e 50 iso nativi, le ultime due cose per me avrebbero maggiormente giustificato il distacco di prezzo rispetto alla 6DII.

1DXII: Il top anche se non come QI assoluta secondo me rimane lo strumento di lavoro ideale in ambito foto e video pur con il suo limite di peso che mi tiene lontano da questi corpi.

2 Corpi macchina:

La questione però che secondo me dovremmo porci è come si compongono i corredi:

1) singolo corpo macchina che copra un po' tutti gli usi: vedo bene la 6D come low cost assoluto rapporto prezzo prestazioni seguita da 5DIII usata, la 6DII e la 5DIV ( anche se le ultime due devono calare un po' di pezzo), per chi ritiene indifferente il millino più o in meno vada pure di 5DIV, fossi negli altri ci penserei su.

2) combinazione massima QI e versatilita con più di un corpo: 1.1) 5DsR+1DXII, insieme offrono il meglio che Canon propone oggi ma la 1DXII pecca lato peso, 1.2) 5DsR+6D (I o II) massima qualità più un corpo più leggero e versatile, ma si rinuncia alla velocità operativa ed alle qualità operative del corpo serie 1. Escluderei da questa sezione la 5DIV proprio perché il top del monocorpo ma non primeggia ne come velocità ne come QI assoluta, rimanendo pesante come tutte le serie 5.

La 5DIV è preferibile solo se ci si trova spesso ad avere solo quella, io la valuterò appena mia moglie non potrà più portare il peso di una 6D e dovrò portarmi dietro una sola camera per volta in ferie.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 13:55

Dai, vado su una leggera 1dx2, ma il mio gatto sta fermo, non sono soldi sprecati vero?

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 17:28

La 1dx2 non sono mai soldi sprecati !! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me