| inviato il 17 Agosto 2017 ore 22:01
“ Sony sta portando sullo stesso piano apparecchi fotografici e smatphone ogni tre mesi un modello nuovo svalutando enormemente il modello precedente „ Ok, la A9 è uscita in giugno. Quali sarebbero le camere FF Sony E uscite nei tre mesi precedenti, nei sei, nei nove, nei 12, e così via. Perché se fosse come dici tu, mi sono perso il 90 per cento delle macchine Sony... Si svalutano meno di una Leica. Ma molto, molto, molto meno. |
user129124 | inviato il 18 Agosto 2017 ore 11:45
Io ho un'esperienza diversa sulla svalutazione di Sony. Sony A7R2 acquistata nuova all'uscita 3000 euro, venduta dopo un anno 2700 euro. Non mi risulta che dopo un anno Canon o Nikon svalutino intorno al 10%!! |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 16:34
“ Io ho un'esperienza diversa sulla svalutazione di Sony. Sony A7R2 acquistata nuova all'uscita 3000 euro, venduta dopo un anno 2700 euro. Non mi risulta che dopo un anno Canon o Nikon svalutino intorno al 10%!! „ Eh, ma sai... fare i conti, che fatica! |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 2:41
Si svaluta meno di Leica M.... Sicuro? Guardiamo.il prezzo.di una.a 7 e di una.leica pari anno..... |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 8:06
Parlare di figa no ?! |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 8:25
“ Parlare di figa no ?! „ Di solito si parla di ciò che si desidera. Si desidera ciò che non si ha... ma cmq se hai problemi di astinenza, piuttosto che parlarne su un forum di fotografia e attrezzature annesse, ti consiglio qualche canale che finisce con xxxporn. Li troverai sicuramente sfogo ai tuoi desideri. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 9:03
Grande Lespauly! |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 11:38
“ Di solito si parla di ciò che si desidera. Si desidera ciò che non si ha... ma cmq se hai problemi di astinenza, piuttosto che parlarne su un forum di fotografia e attrezzature annesse, ti consiglio qualche canale che finisce con xxxporn. Li troverai sicuramente sfogo ai tuoi desideri. „ Condivido e sostengo |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 19:50
Ciao a tutti. Ho bisogno di aiuto. Vorrei acquistare una a6500 con un paio di ottiche decenti, ma leggendo i commenti sulle prossime uscite sono un attimo indeciso... nel senso che essendo uscita ormai da un anno qualcuno parla già di una prossima a6700... per cui avrei pensato, momentaneamente, di "fermarmi" all'acquisto di una rx100/5. La domanda che faccio è questa : se si fanno foto o video con la 6500,e poi si fanno le stesse foto e gli stessi video con la rx 100 ( cercando di mantenere gli stessi parametri ) di che percentuale la qualità è più bassa con la compatta? Grazie a tutti.... |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 19:55
La differenza la fanno le ottiche a mio parere Se prendi un obiettivo kit sulla a6500 (spreco tremendo!) immagino non vedrai gran differenze Se metti un bel fisso luminoso davanti alla a6500 le cose cambiano. Inoltre ti rimane la possibilità di andare più grandangolare o molto più tele Son due pianeti distinti, non nascono per soddisfare le stesse esigenze, sempre a mia opinione |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 20:12
Premesso che inrumors parlanondi in aggiornamento delle FF, le aps-c attenderanno almeno un annetto... La rx 100iv ha una sua peculiarità: Un'ottica zoom molto luminosa ed un sensore che a bassi ISO è equiparabile alla a6500. E poi sta in tasca! Non è cosa da poco... La ML va usata con ottiche di un certo livello bello perché possa esprimersi. Parliamo di 16-70 zeiss, 24 1.8 zeiss, ad esempio. Il 50 OSS è eccellente. Chiaramente col tempo sulla ML potrai montare grand'angoli e tele, ma la portabilità e l'abbinamento sensore+lente della RX sono difficilmente riproducibili. Lato video la piccolina vince a mani basse grazie ad una stabilizzazione ibrida ottica+sw e a funzioni di slow motion fino a 960 frame al secondo. Daniele |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 20:49
Grazie mille Stefano, grazie mille Mastro 78... mi avete aiutato entrambi... buona serata .... Moreno |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 21:26
Io video non ne faccio ma se decidessi di farli non comprerei una compatta. Questo non per il sensore, lo stabilizzatore ecc... ma per lo stesso motivo che applico alle foto. Con la a6500 e con qualsiasi altra ML hai più versatilità. Puoi fare una ripresa con un 50 1.2 Canon o con una qualsiasi lente vintage, puoi usare una lente dedicata in af... insomma ti si aprono molte più strade. Poi dipende dal livello che si vuole ottenere. Se ti occorre qualcosa per le gite fuori porta la compatta è ottima. Se vuoi dedicarti a qualcosa di più creativo non avrei dubbi. Con questo non dico che con la rx100IV non si possano fare belle cose ma forse alla lunga ti starebbe stretta. Per me ha senso in tre situazioni: 1- per chi ha voglia di qualcosa di più di uno smartphone ma non ha palle di dedicarsi più di tanto e ha anche 1000 € da investire 2- per chi ha bisogno di un secondo/terzo corpo tutto fare pronto all'uso e via 3- sei Blackdiamond che sta tutta la settimana con i cannoni in mano e alla domenica non ci pensa neanche ad andare a passeggio con l'artiglieria |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 22:17
Le rx sono degli sfizi per chi ha già tutto il corredo ma è talmente ossessionato dalla foto che vuole avere sempre almeno una buona soluzione in tasca per ogni evenienza. |
user14103 | inviato il 04 Settembre 2017 ore 22:58
Sapete quali sono le fotocamere che si svalutano di piu? ...quelle che quando le compri ti accorgi che non le stai usando perchè preferisci altro... io sono rimasto con a9 a7rii 5dsr e 5dmkiv ...le altre le ho regalate ... ma quando azzo esce sta benedetta a7riii e sta benedetta 5dsr II? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |