RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative a Canon 6D2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alternative a Canon 6D2





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 9:00

Mi sembra una macchina che deve attestarsi ad un prezzo più basso dell'attuale, non distante da quella che l'ha preceduta. Pertanto mi sembra un'ottima ff entry level per il sistema Canon. Non si possono pretendere le prestazioni della 5d4 al prezzo della 6d. A mio avviso, ad un prezzo più assestato, conviene prendere lei e non altre alternative. La 5d3, bellissima macchina che ho utilizzato per anni, non la prenderei. Dunque non conviene avere fretta. Aspettare prezzi stabili, o una 5d4 usata, magari investendo un po' di più

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 9:36

Ma che domanda è?


Una domanda è una domanda. Poi si ha la libertà di rispondere o meno. E' stata posta comunque in lingua italiana e penso sia ben comprensibile;-).

Zentropa ha infatti ben capito e risposto. Lato video visto il suo utilizzo capisco bene la sua risposta per il resto non posso dire che ha totalmente torto ma come ci si può aspettare che T. rex Canon facesse una entry level FF identica se non meglio alla sorella maggiore? MrGreen
Insomma va bene essere ottimisti ma bisogna anche stare coi piedi per terra. Canon ha il braccino cortissimo e l'avrà sempre. Che facciamo? Non compriamo Canon per 10 anni e loro in ristrettezze economiche forse capiranno che non devono dare gli aggiornamenti col contagocce? Io continuo a pensare che l'attuale tecnologia sia "arrivata" avanti ad un muro e che miglioramenti lato sensore non siano all'atto pratico poi così eclatanti...anzi.
Se facciamo una stampa 40x60 con una qualsiasi reflex degli ultimi 5 anni dubito che si vedranno differenze in termini di rumore-qualità. Siamo già ad un ottimo livello e un ulteriore miglioramento secondo il mio modesto parere si potrà avere solo con un cambio netto di teconologia.
Non parlo di laro video dove invece penso che si siano fatti passi in avanti più eclatanti e visibili.

La vera putt...ta di Canon semmai è il prezzo di lancio altissimo ed ingiustificato. Ma a 1600-1700 secondo me diventa decisamente allettante che chi cerca una ottima ff entry level

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 9:39

Scusate, ma siccome mi è appena arrivato sul conto corrente il consueto bonifico (settimanale) di 2.000 euro da Canon, volevo intervenire per dirvi che la Canon 6D Mark II è una fotocamera eccellente e che quelli di DPReview sono profondamente disonesti perché ricevono bonifici solo da Nikon e da Sony.
;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 9:41

mi riallaccio alle osservazioni di @Ozelot con alcune annotazioni/riflessioni che desidero condividere


1. Maggiore gamma dinamica rispetto alla 6D old, per allinearsi almeno ai sensori di Nikon e Sony o Pentax: diciamo che se la 5DIV ha una gamma di 13.6 volevano una GD uguale, o pari almeno a 13.2 come la 80D;

attenzione che la 6D classica da 800 iso in su è superata solo dal 42 mpx BSI Sony lato gamma dinamica e mette sotto tutte le altre:a7II, D810,D750 (questa di poco), ecc ecc

2. Una distribuzione dei punti AF a mirino uguale alla 5DIV, si ci lamenta che sono troppo accentrati

I 39 della serie 600 Nikon sono li e pur essendo tanti vanno peggio di quelli della 6D classica come precisione, avute entrambe...(anzi la 6D l'ho ancora)


3. Un sistema AF reattivo, pare non siano convinti che quello inserito adempie alle aspettative;

Il suo competitor come detto rimane il 39 punti Nikon e comunque anche nei 51 punti Nikon non sono tutti uguali, per le mirrorless le uniche ad impensierire il modulo della 6D sono le ammiraglie ma ce n'è una sola FF (a9) e costa un botto.

3. Un mirino al 100% e non al 98%;

Questa è una cosa anacronistica anche se si può sopportare

4. Che facesse video 4K, come la 5DIV;

la serie 5 deve mantenere un primato video è un fattore di tradizione del marchio

5. Del time-lapse 4k se ne fregano;

Infatti

6. Dello schermo orientabile non si lamentano, per ora, quello della 5DIV è solo touch;

si anche se il forum lo sopravvaluta, se devo fare paesaggi o focus stacking preferisco il wi-fi e gestire la camera da smartphone, lo schermo serve per eventi ma se uno è abituato a fotografare 9 su dieci non sposta manco lo schermo.

7. Doppia scheda come la 5DIV;

anche questa cosa è anacronistica, la 6D mi ha perso le foto del compleanno di mio nipote recentemente proprio per questo, la prossima volta vado con la 5DsR.

8. ISO meno rumorosi sia in basso che in alto;

miglioramenti sugli iso non ce ne sono dalla generazione 5DIII-D800, sono solo sui jpeg e contano per pochi, lo dicono tutti i test, quello di Dpreview evidenzia solo il tipo di rumore ma trattati sono tutti uguali.

9. Altre ed eventuali da integrare.

Esposimetro e menù sempre bistrattati sarebbero da vedere seriamente.....


PS: io mi trovo bene con Canon e la valuto per quello che è, un buon marchio con buoni prodotti, se domani Sony uscisse con una a7rIII completa probabilmente mi butterei a provarla e non avrei remore, così come quando mi sono trovato male con Nikon sono andato ad altri lidi. Il mio principio è che io pago le case produttrici e non viceversa ed i prodotti vanno valutati con un po' di distacco, quel distacco che manca nei confronti della 6DII a molti in questo forum; volente o nolente si va in tifoseria.

Nel forum sembra di assistere all'esistenza di diverse sette le quali hanno tutte un nemico comune, Canon, nei post dei vari marchi non si può dire niente sui loro prodotti, che ti rispondono male in quelli di Canon tutti dicono la loro in negativo, è un clima pesante e poco costruttivo, alla fine sono tutte scatolette più o meno accessoriate ma di perfette io non ne ho viste, magari mi farò consigliare il prossimo oculista dai credenti di Sony o Nikon.....




avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 9:43

Non trovavo più il thread, pensavo che Juza lo avesse rimosso, invece ha solo cambiato il titolo.... Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 9:44

Scusate, ma siccome mi è appena arrivato sul conto corrente il consueto bonifico (settimanale) di 2.000 euro da Canon


come produttore di fotocamere sarà superata, ma con 8000 euro al mese di stipendio per un opinionista da forum Canon rischierebbe di trovarsi tra i posti di lavoro più ambiti in Italia..io lo pagherei si e no 200 a co.co.pro...

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:07

m.dpreview.com/reviews/canon-eos-6d-mark-ii-review
OK...ma io mi sono limitato a leggere questi test, credendo che chi li fa è al di sopra delle parti.
Quindi, dite che non è cosi?....

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:10

Giobol, tu hai ragione, però se si parte dal tuo assunto... fine della discussione.
Leggo la scheda tecnica, vado in negozio, la provo e se mi piace la compro.
Fine.
Però vedi, io ponendo qualche domanda sparsa ho imparato qualcosa che non sapevo e ho ponderato l'eventuale acquisto.
Dici che se l'avrei fatto "all'oscuro di tutto", l'avrei presa e mi sarei divertito.
Probabilmente si, visto il salto che facevo, però è anche vero che se segui qualche consiglio scremando i "tifosi" (da entrambe le parti) qualcosa si buono ricavi.
Inoltre anche dell'abbinamento col 24/105 non sono più sicuro. Il mio 17/55 pare sia meglio di questo nuovo tuttofare. Per me il 24/70 resta un po' corto (su FF), ma se fosse stato IS, l'avrei già preso in sostituzione al 17/55).

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:10

Nel forum sembra di assistere all'esistenza di diverse sette le quali hanno tutte un nemico comune, Canon


anche l'onestà intellettuale.

Sono stato lontano per un po' dai forum di fotografia, quando ho ripreso a consultarli per farmi un'idea su come aggiornare il corredo sono incappato in una serie di considerazioni sulle Marche alternative che mi avevano portato a pensare che esistesse una Sony che costava meno della Canon, avesse una raffica migliore, un autofocus strepitoso, una tenuta ad alti ISO che il gatto nero di notte pareva albino, un'ergonomia pazzesca, un display bellissimo, un'autonomia da 2000 foto a ricarica, dei raw da 2Mb non compressi di qualità eccelsa, delle lenti a 100€ simili a quelle da 1000€ di Canon. Il tutto Full Frame,

Ci avevo quasi creduto, poi ho capito che ogni fotocamera Canon veniva paragonata ad una specie di Ornitorinco costituito dalle caratteristiche migliori di ogni fotocamera sul mercato. Solo leggendo più a lungo nei thread riuscivo a trovare chi, con coraggio e riempito di insulti, faceva notare i pro e i conto delle attrezzature messe a confronto.

Alla fine mi sono fatto (nuovamente) l'idea che le Canon sono quelle che sono sempre state : macchine equilibrate, senza inutili fronzoli all'ultima moda, affidabilissime e circondate da un sistema con un rapporto qualità prezzo inesistente nella concorrenza (che ti regala il corpo e poi si prende due o tre volte la cifra risparmiata con lenti accessori e scarsa affidabilità).

Un sacco di balle strumentali, insomma, mi chiederei se certi personaggi vengono pagati per fare marketing 3.0, ma sinceramente mi sembra una roba da barboni andare nei forum ad insultare la gente per due spiccioli, quindi propendo più per problemi psichici (fanatismo)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:16

Non si possono pretendere le prestazioni della 5d4 al prezzo della 6d.


nessuno pretende ciò.
Ma che ci siano almeno alcune caratteristiche (importanti) che la concorrenza diretta ha dal 2012, questo sì.

ps: la 6D ha una qualità di immagine migliore di quella della 5D3. Dato che la 5D mark 4 è uscita da un anno, e ha un sensore più denso, direi che era perfettamente lecito aspettarsi una 6D2 con un sensore un filo migliore della sorellona. Invece è arrivata questa, con una qualità da sensore del 2012 Eeeek!!!

Vedremo che dirà DXO quando l'analizzerà per bene, cmq.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:18

Idefix se tu vai cercando tra le lenti FF una cosa come il 17-55mm, sappi che non esiste. Io ancora non l'ho venduto perché certe cose le riesco a fare solo con quella lente.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:24

Vero Perbo ma secondo me ad alte sensibilità siamo ormai arrivati da qualche anno mentre alle bassissime evidentemente Canon o non è in grado di competere con i rivali o sceglie volontariamente di non avere quella enorme gamma dinamica...non mi dire il perchè ma è cosìMrGreen
Un esempio penso eclatante è la Nikon D5 che come gamma dinamica a 100 ISO è tornata indietro ed alle alte sensibiltà in pratica è uguale al modello precedente...parlando del solo sensore.
La 1DxII è migliorata come gamma dinamica alle bassissime ma è praticamente identica alle alte...siamo sempre lì.
Chi si compra D5 e 1DxII quindi dovrebbe essere un ×? O chi si compra la 6d markII lo sarebbe altrettanto? Beh io penso di no anche perchè ci sono anche altre caratteristiche che posso tornare decisamente utili. Personalmente sceglierei (tanto per dirne una) la 5d markIV anche solo per la possibilità di usare il 2x sui supertele con tutti i punti af e me ne fregherei altamente se il sensore è quello della fotocamera precedente (cosa peraltro in questo caso falsaMrGreen).
La mia impressione è che lato sensore ci si possa muovere abbastanza poco ormai e che tutto sommato le fotocamere recenti si equivalgano per un utilizzo generico.
E poi piaccia o non piaccia siamo passati da 20 a 26 mpxl e se le prestazioni sono identiche o poco ci manca beh è comunque un miglioramento e lato af (che a me non fa impazzire per la disposizione dei punti) mi pare che il passo in avanti rispetto a quello elementare del modello precedente sia stato fatto.
Canon avrebbe potuto fare di più? Beh forse si ma da un T Rex non mi aspetto molto

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:49


nel frattempo....

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:52

Luxor evidentemente l'ha pagata meno e la rivende ad un prezzo allettante per gli altri;-)
Non l'ha nemmeno aperta

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:56

Luxor evidentemente l'ha pagata meno e la rivende ad un prezzo allettante per gli altri;-)
Non l'ha nemmeno aperta


diciamo che forse lo fa di "mestiere" visto che ha anche un 5d4 e una M5 nelle stesse condizioni.
Qualcuno si lamentava del prezzo, bè, si trova già a 1800 MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me