RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D mark II vs 5D mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D mark II vs 5D mark III





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2018 ore 14:07

Considerato che la discussione è stata aperta nell'agosto del 2017, ho il sospetto che l'autrice avrà risolto il problema...

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 0:09

Esatto Valerio.
Chi ha gli occhi per vedere capisce cosa intendo.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2018 ore 1:17

Sarò diventato cieco....o non afferro il concetto....

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 7:10

Fotografa una ragazza in abito da sposa bianco che non si trovi all' ombra con magari il marito in abito nero.e poi guarda il nero ed il bianco.....le loro sfumature....MrGreen
I famosi grigi....

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 13:23


Giriamola come vogliamo…..la Canon resta una...bella di notte.( le sigle 5..6..2 o 3 nulla cambiano).
Ottima con poca luce o luce diffusa.
Appena ci sono un po di contrasti di illuminazione è meno che mediocre.
Neri troppo neri e bianchi troppo bianchi.
Da quel punto di vista la Fuji s5 pro vecchia di 10 anni,se le mangia tutte e la rimpiango molto.

E' un "problema" che si verifica, al limite, con i file jpeg prodotti dalla fotocamera, se si utilizzano impostazioni non adeguate in relazione allo scenario fotografato. Lo stile immagine standard imposta contrasto e saturazione abbastanza elevati, ad esempio, ma vi sono miridi di altri stili immagine disponibili per la fotografia ritrattistica, ben più efficaci.

Tra l'altro lo schermo della fotocamera è fortemente ingannevole, dato che non ha certo la gamma dinamica di un display lcd per uso fotografico.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 19:35

Con il Jpg si verifica sicuramente.
Il problema è che la gente è ubriaca di colori , contrasti,nitidezze finte.
Quando vedi gente che sbava di fronte ai colori di un OLED....ecco che la foto Canon va bene.
Io rimpiango la mia vecchia Fuji S5 che ha sempre ,al confronto, battuto in ritrattistica qualunque Canon .
Io iniziai a fotografare in digitale nel 2005 con la Canon DS MK2 ( la famosa regina del colore….6000 euro…)
Bene, dopo due anni la sostituii con la Fuji S5. Finalmente dei Jpg fantastici ,resa analogica,toni e sfumature eccellenti.
Tutti mi chiesero se ero ritornato a far foto con la Leica….
Il nemico del buono è il meglio, se non fai i confronti, non puoi capire.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 20:16

E' tutto facilmente risolvibili con le impostazioni adeguate, in termini di picture style, contrasto e altri parametri. La configurazione di base è studiata per gli utenti meno esperti, e non è sempre la più indicata.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2018 ore 23:57

Mandami delle foto.....

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 1:00

Credo voglia dire che in una zona fortemente contrastata o ti brucia i bianchi o ti tappa i neri...credo che stia cmq volutamente esasperando il concetto(almeno spero)


Giuliano scatta solo e sempre in jpg, e assolutizza nelle sue dichiarazioni.
Insomma, si dimentica che moltissimi appassionati e professionisti invece scattano in raw, e il problema delle "canon che bruciano i bianchi" non ce l'hanno.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 1:02

Perbo, manda degli esempi.
Manda tu delle foto che dimostrino che sbaglio.
Poi dopo le tue arrivano i miei jpg Fuji.
Condizioni da me descritte sopra eh?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 1:19

Quando vedi gente che sbava di fronte ai colori di un OLED....ecco che la foto Canon va bene


Non esageriamo mo ...

Anche il Jpeg si può settare in camera come si vuole, RAW e profili poi risolvono tutto.

In linea di massima non a tutti piacciono gli acquerelli Fuji .....

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 1:38

I picture style Canon esistono da quasi 15 anni, quindi si tratta solo di acquisire familiarità con essi, e sperimentare le varie impostazioni. E' anche possibile caricare sulla fotocamera picture style creati ad hoc.

Qui vi è una guida di base.

global.canon/en/imaging/picturestyle/style/index.html

Pertanto, ribadisco quanto scritto sopra: se i file jpeg hanno un contrasto eccessivo non è certo un limite della fotocamera, bensì il tutto è frutto di una impostazione/picture style non adeguati alla scena.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 1:42

Vero.
Non tutti gusti sono uguali .
Ma se un Oled piace i problemi da me posti non hanno ragione di esistere.
Neri profondi.....verissimo ed i grigi nelle zone d' ombra???
Non è questione di acquarelli , la questione è che non esistono solo neri e bianchi......pure gli intermedi.Masse indistinte di capelli neri.....e le gradazioni tonali?
Proietta magari qualche diapositiva, magari ti pulisci una volta gli occhi e vedi come sono i veri rossi, i veri verdi, i veri colori.
Oggi guardo ste supertele e vedo cartoni animati.
Colori pompati....
Vabbè, col tempo miglioreranno.


avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 1:45

Hbd: ne ho provati tanti di sti profili.....
Mai uno che abbia risolto il problema però.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 6:21

Giuliano io continuo a ritenere che queste siano solo tue considerazioni personali,anzi più gusti che considerazioni...Per te Fuji può essere la panacea di tutti i mali,mentre per altri(tanti)i suoi colori "acquarellosi"sono inguardabili.Parlando poi ad esempio della 1ds Mark II credo che se addirittura Raamiel ha riprodotto il suo profilo colore da applicare ad altre camere (e tanti lo stanno acquistando), questo poi tanto malvagio non sia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me