JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Blade, se non sbaglio quando avevi proposto due foto anonime, di cui una col 80-200 AFS e l'altro il 70-200G2, chi aveva avuto il coraggio di esporsi, senza saperlo aveva scelto il vecchio Nikkor . Questo per me conta più di ogni cosa. Prova a fare altrettanto col 24-70 o col 70-200FL dopo che hai calibrato tutto per bene (ma sono certo che col FL non devi aggiustare alle varie distanze) e proponici degli scatti mascherati. Ho molte ottiche di terze parti ma alcune volte bisogna essere onesti e riconoscere la superiorità degli originali. Non è che Tamron offrendolo a 1000 euro faccia beneficienza.... semplicemente gli costa meno realizzarlo (pur tenendo conto che Nikon sovrapprezza sempre il suo materiale).
Parlo "perché ho la bocca" ho poca esperienza e sono solo un fotoamatore... Personalmente trovo più utile avere un 24 70 (che non ho, attualmente uso un 24 105 che è poco luminoso) per le cerimonie e gli interni ... con il quale realizzi la maggior parte delle foto che un fisso. Tra l altro ho visto realizzare un matrimonio da due professionisti solo con 24 70. Ripeto il mio giudizio è da inesperto!
Parlando d'altro, avete visto la prova sul campo fatta da imaging resorce del sigma art? Risultati fotografici veremente scadenti, roba da non crederci ...
@Fullerenium perdona ma a me sembra che hai un pò i paraocchi.... la scelta era esclusivamente sullo sfocato, e anche io ti ho detto che su fondi uniformi senza punti luce il nikon fa meglio.... quindi? questo secondo te ti fa scegliere un ottica? o ci sono altri 1000 aspetti?, non ti seguo, per te un aspetto ribalda il giudizio ma scherziamo, e cominciamo a dire che da comparative in rete il tammy ha lo sfocato migliore dell'FL e anche del vecchio IS II, quindi con il tuo punto di vista tra FL e AFS meglio AFS giusto? ahahah ma lo vedi che quello che affermi non ha senso! te ne rendi conto? i moderni strati antiriflesso compromettono la bellezza dello sfocato rendendolo più aggressivo, oggi però credo che tammy abbia trovato il miglior compromesso ... ad esempio la foto qua sotto falla con AFs poi dimmi cosa ne esce... se esce ... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2437769&l=it
I fissi sono una scelta, ci vuole almeno il doppio corpo e per me è poco pratico, un tempo cmq per me la scelta migliore, oggi preferisco gli zoom con super stabilizzatore, io ho fatto un intero matrimonio con il 50 quindi figuriamoci 24-70 ;-) ps il 28 1.4 nikon cmq me lo sogno di notte quindi sarà mio ahahahah
Ti chiedo un'altra cosa è una mia impressione o i 24-70 oggi disponibili qualitativamente non sono eccelsi? (parlo sia di casa Nikon che Canon) A uno manca la stabilizzazione, a un altro tanto tanto tanto cromatismo, a un altro ancora vignettatura e nitidezza...
insomma questo potrebbe davvero segnare un netto passo avanti con gli originali
Fl lo posso tarare solo su una distanza e se lo mandi a tarare con la macchina poi è tarato solo su quella, e sono sicuro che la taratura non porterebbe a certi risultati quando puoi tarare su 4 focali x 3 distanze, siccome poi la qualità è eccellente anche senza taratura, sono convinto che nessuno lo farebbe, al contrario del tammy che pur se non serve lo fai vista la basetta, a quel punto ti assicuro che anche la miglior qualità al centro del nikon si pareggerebbe ...
@Stefano_C io credo che questo sarà il giusto compromesso, considerando anche il prezzo, eccellerà in qualcosa e sarà meno buono in altre, il 24-70 è un ottica difficile da fare, però sono sicuro sarà la scelta più equilibrata ...
Metto questa sperando di chiudere la questione 70-200
apritela in full res. PC standard sharp 4 solo conversione a 2.8 170mm stavo circa a 30 metri, apprezzate la marca delle scarpe del ragazzo in basso a sinistra, ma dico io... cosa si vuole di più? poi ieri ho provato bene AF su uccelli vari, eccellente non ha sbagliato una foto che sia una www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2443012
user28666
inviato il 13 Agosto 2017 ore 15:30
Bella foto Andrea, sembra un set di una pubblicità. Avrei raffreddato un pelo il colore sulle alte luci. Ora osserva la ragazzina al centro col vestito zebrato. Guarda il braccialetto alla caviglia e guarda pure i fiorellini sul vestito della sua amica. A te piace? Come pure le doppie linee sulla chiesa. La nitidezza la sanno fare tutti, ma le transizioni nello sfuocato sono più difficili. Di questo sto parlando non di linee per millimetro. E lo strato antiriflesso non c'entra nulla con lo sfuocato! Ovviamente stiamo cercando il pelo nell'uovo. E sicuramente prenderei anch'io il 70-200 G2 se questo genere di obiettivo lo considerassi indispensabile. 2100 euro per il 70-200 FL import, non li ho neanch'io. Però ammetto la sua superiorità. Mi pare sia lecito, o no?
Conosco persone che fanno i matrimoni con due corpi e solo due fissi... 35 e 85... però uno zoom sarà sempre più versatile.
I fissi sono una gran cosa... come fisso per adesso ho solo il 50mm 1.8 e devo ammettere che è stato proprio lui a regalarmi fino ad oggi il mio scatto più bello... I fissi f1.8 Nikon hanno un rapporto qualità prezzo incredibile... il 28mm si trova a 560 euro... mentre servono 100 euro in più per il 24 o il 20 mm
Fra i 35mm fissi credo che il migliore sia il Tamron f1.8 (risoluto quanto il Sigma 35mm f1.4 ma molto più leggero, tropicalizzato e con vc che permette scatti creativi.
Un altro sogno sarebbe l"85mm Tamron... lente secondo me snobbata da molti ma dalla resa superlativa... però in questo caso non lo prenderei... costa 700 euro import... il Nikon 85mm G ne costa 400... e nonostante non venga classificato come lente professionale ha una resa davvero incredibile!!!!
Forse non é chiaro, spero tu abbia visto la foto in full res. La nitidezza la sanno fare tutti ma non fino al bordo, se poi questo é vero FL in cosa é meglio? FB? Su via nell'uso neanche lo noti... Critichi lo sfocato? Bene, FL te lo ripeto a caratteri cubitali FA peggio... Raffreddato cosa? Ma hai letto? É solo conversione non l'ho messa per giudicare la foto e la PP... Ma solo per giudicare l'ottica... X me sei un troll ne sono quasi certo ahahah
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!