JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io da Fuji e Olympus sto un po' tornando su Canon FF. Non che non sia contento delle suddette ml ma per paesaggi la mk3 e la 6d mi danno foto un po' meno piatte. Le ml le uso con somma soddisfazione per Street e macro. Ora parto per la Galizia con mk3, 6d e una rx100 mk1 che userò a Santiago de Compostela per rubare immagini che con le reflex non potrei cogliere. Ero indeciso per queste foto su una omd em1 o rx100 ma il peso del corredo FF non mi ha lasciato alternative. P.S.: la rx100 per le dimensioni e la resa è stupefacente
peccato per l'assenza dello stabilizzatore interno ma X2 PRO e X-T2 non sono affatto male
e sono CONVINTO di poterci scattare ottimi paesaggi con la lente giusta, se le foto di paesaggio poi non mi piacessero più sono spendibilissime per street, moda e viaggi
Si però ora le macchine e le ottiche devi provare a vederle dal vivo. Possibilmente macchine accese per dare un'occhio all'EVF, display snodabile o solo basculante, uso delle ghiere, etc. Fuji mi piace come sistema unico ma... Two e' meglio che one! Fossi in te valuterei in alternativa un piccolo sistema m43 usato (che so una E-M10 con un paio di fissi per street e uscite leggerissime) più la Sony con le ottiche per paesaggi e ritratti. Se si cerca il massimo ognuno lo e' nel suo ambito.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.