JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sì, per quanto mi riguarda è superiore anche al Sigma 12-24 Art. Notare che considero il Sigma 12-24 Art una lente eccellente (ed infatti mi è dispiaciuto molto venderla). Il Sigma forse forse (e ripeto forse) è leggermente superiore a 12 mm perché è ottimizzato per quella focale, ma complessivamente, alle varie focali, direi che il Sony è sempre in vantaggio. Ovviamente si deve tener conto che a mio parere comunque il vero vantaggio del Sony rispetto al Sigma sta nel peso e nelle dimensioni (oltre al fatto di poter avere la stabilizzazione data dalla macchina).
il batis me lo tengo stretto. è vero che 18mm non sono tantissimi, ma secondo me ,molto più facili da gestire rispetto ad un 14 un 12 o addirittura un 10. grandangoli così spinti almeno io li vedo più adatti a foto d'architettura e d'interni (sempre se la distorsione è accettabile), certo uno zoom come questo 12-24 visto soprattutto il peso e gli ingombri sembra la lente definitiva, e magari più avanti ci farò un pensiero, ora la mia priorità è un tele.. 70-200 f4 oss o 70-300 oss
Grandangoli così spinti sicuramente sono utili in architettura, interni e a mio parere in generale nei paesaggi urbani. Il mio uso preferito è proprio in paesaggi urbani. Per paesaggi naturali possono essere utili, ma molto più raramente e studiando molto molto attentamente la composizione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.