RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850 - Rumors in attesa dell'annuncio (pt.3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d850 - Rumors in attesa dell'annuncio (pt.3)





user91788
avatar
inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:39

Utopia

Ma migliorare una macchina, compreso il sensore mantenendo invariata la risoluzione del srnsore? Magari facendo poi una versione con piu risoluzione come ha fatto canon con la serie 5d?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:41

8k, timelaps, 50mpizze

A parte le vittime di tecnologia, a che percentuale di fotografi interessa sta roba?

Le prime due concernono il mondo video e del markenting. A livello pro, si usa cmq altra roba, io mai visto usare nikon.

Parlando di foto, sono pochi i conmittenti che ti chiedono 50mega pizze, ed in quel caso , sempre a livello pro si usa medio formato, magari a noleggio.
Per l amatore 50mpizze sono o un gingillo da mostrare fieri agli amici oppure un inutile zavorra.

Ai tempi della d3 / d700 anche gli spot pubblicitari spingevano su contenuti piu seri.

che discorsi sono?
la futura FF sportiva oppure all-around (d760??) punterà su altre caratteriche...ma questa è la sostituta della D810, quindi tra le caratteristiche chiave deve esserci la QI appunto..
"sta roba" interessa parecchio a pro ed amatori che ricercano il massimo della qualità di immagine.
Già una D810 a 64 iso eguaglia la pulizia di immagine di una medio formato a 100iso..
Queste ultime stanno diventando sempre più di nicchia a causa dell'avanzata dei modelli FF big-mpx.



avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:44

Ma a proposito di questi 50mpx
Se usano tutto il sensore per il timelapse a 8k a me porta 35mpx

Poi magari non lo usa tutto , o sbaglio calcoli

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:48

Arriva il centenario e loro parlano di sviluppo? Nemmeno una data di lancio?


Dopo i tonfi di D600 e D750, credo che prima di presentarla la passeranno al pettine fitto, per controllare non abbia alcuna magagna.
Tutto sommato la D500 sembra una macchina riuscita bene, senza disastri occulti e senza problemi congeniti.

Mi ha fatto sorridere un po' il comunicato stampa, scritto veramente in fretta... che ti invoglia ad attendere come attendi la scadenza della rata delle tasse.

Dovrebbe essere una macchina interessante... ma avrà un prezzo fuori portata. Si accettano scommesse: 4500?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:51


Ma a proposito di questi 50mpx
Se usano tutto il sensore per il timelapse a 8k a me porta 35mpx
Poi magari non lo usa tutto , o sbaglio calcoli


i video 8K UHD hanno una risoluzione di 7680×4320
il formato ulitizzato è 16:9, però i sensori FF hanno un formato di 3:2.

Significa che per generare video 8k serve un sensore di almeno 7680x5120pixel, cioè 39,3 Mpx

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:55

da utente Nikon da quasi sempre, udire "Nikon ha il piacere di annunciare lo sviluppo della nuova reflex digitale D850" non si può proprio sentire. facevano prima a tacere nel giorno del centenario e spegnere solo le candeline.
quello che ci sarà dentro è quasi ovvio sarà il non plus ultra e con certezza non vorranno commercializzare qualcosa ancora in fase di collaudato, al fine di evitare le cavolate fatte con altri modelli; iter preferibile e al momento opportuno presentarla, senza proclamarne lo sviluppo che non definisce una data precisa.
Mah, vorrei conoscere il loro direttore mega galattico del marketing, ho la vaga idea che non sia all'altezza MrGreen (ah già, il 95% dei giapponesi non supera il metroesessantacinque)

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:58

Rileggendo indietro

Qualcuno fa confusione tra time lapse 8k e registrare in 8k

Il fatto che le olimpiadi siano riprese in 8k non significa che tra 1 anno ci saranno TV in 8k ne tanto meno macchine che fanno video in 8K , i film già sono in 8k da qualche anno , ma ci sono già notevoli difficoltà col 4K a livello di processori lasciate perdere l'8k che non lo vedrete prima di 10 anni buon


P.s

Grazie Alberto :)

user91788
avatar
inviato il 26 Luglio 2017 ore 10:05

Perché qi=mpx ??? Da quando?

Mi rivolgo agli esperti, quante ottiche nikon sono in grado di risolvere 50mpx? O meglio, riformulando la domanda: tra le poche ottiche nikon in grado di sfruttare a pieno il 36mpx della d810, quante di queste sarebbero in grado di risolvere un ipotetico 50mpx della d850?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 10:08

bah sinceramente un annuncio così è come non farlo... così generico significa che ancora non c'è niente di sicuro se non il nome MrGreen

comunque se vogliono fare un prodotto che inviti all'upgrade degli utenti che usano la D810 basterebbero un paio di funzioni in più, anche senza necessariamente cambiare sensore...

1) focus stacking in macchina
2) pixel shift

con queste due cose fanno un salto di qualità esagerato, altrimenti qualsiasi upgrade è poco o nulla utile...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 10:12

Ormai credo che una D810, quella attuale, basti e strabasti per il 99,99999999999999999% delle necessità, almeno per quanto mi riguarda. Come dice Angelo, non è che poi ci potrò adattare i bicchieri dell'Ikea, a quel sensore lì, per cui mi tengo la D750.

La considero una macchina che potrà dare molto... ma tutto l'ecosistema dovrà esserne all'altezza: dal pc ai supporti di memorizzazione, dal monitor (calibrato, profilato, etceterato), alla preparazione tecnica dell'utente finale, passando per lenti, stativo, luci esterne... prenderla per scattarci in JPG, sinceramente, non ha chissà quale senso... MrGreen

Mi fa un po' sorridere l'idea di un matrimonio (come recita l'annuncio) scattato con un mostro del genere, considerando il peso delle foto, ed il numero medio di scatti che si fanno a servizio... uno deve diventare azionista di maggioranza di Sandisk e Western Digital, per permetterselo. MrGreen


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 10:18

Il fatto che faccia i timelapse in 8k non significa che faccia anche i video alla stessa risoluzione, quindi andrei piano a parlare di 8k ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 10:29

la d500 fa video 4k(non so se fa i timelpase in auto) , i timelapse 4k è un'altra cosa che lo puoi fare con qualsiasi macchina da 10 megapixel.
quoto Raffaele

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 10:44

Il fatto che le olimpiadi siano riprese in 8k non significa che tra 1 anno ci saranno TV in 8k ne tanto meno macchine che fanno video in 8K


Infatti significa che in Giappone già hanno 8k e che non esiste solo il mercato italiano che purtroppo è indietro anni luce.... la macchina è venduta in tutto il globo.... pensa in qualche villaggio africano che ti possono rispondere se gli dai le specifiche della macchina, loro al massima la userebbero per attaccare i chiodi ahahahahah insomma che discorsi sono? su via .... giusto non giusto serve non serve, 8K sono il prossimo step e quindi le prossime macchine vanno in quella direzione punto!!! certo anche io come altri spero in altre cose più comode per il mio utilizzo, che sicuramente ci saranno a questo giro ...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 10:46

@Murphy fa i timelaps in macchina 4K direttamente anche con l'antiflikering, quindi per chi ci lavora e non deve fare cose troppo accurate è molto comodo ...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 10:47

timelapse 4k è un'altra cosa che lo puoi fare con qualsiasi macchina da 10 megapixel.


Visto che te l'ha già spiegato qualcuno e sembri non aver capito. Mi spieghi come faccio il 4K 4096x2160 con la 1dmkiii da 10mp che fa 3888x2592?

Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me