RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tenere il m4:3 ma con corredo minimal?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tenere il m4:3 ma con corredo minimal?





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:31

ahahahahahahahahhaha
@iLord di la si combatte.... hai abbandonato la tua truppa

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:47

MrGreen

Ho appena scritto "di là"

Sono davvero indeciso
Anche se temo che alla fine sarà così:

Credo sia più saggio prendere la Sony III
Quindi sicuramente alla fine prenderò la Sony IV (non sono saggio...) vendendo il m4:3

Poi mi pentirò e sentirò la mancanza delle ottiche PRO e venderò la Sony IV

Prenderò una OMD EM1 II oppure la futura OMD EM5 III e
farò incetta di ottiche PRO e due fissi (magari aggiungerò la PEN F)
E tornerò ad avere più o meno quello che avevo alla fine del 2016...

Poi però mi mancherà una buona tuttofare... allora riprenderò anche la SONY IV oltre al M4:3
Bagno di sangue finanziario...
Unica consolazione ... Mi dovrei evitare "cazziatoni" dalla moglie che non riconosce una macchina dall'altra a meno che una sia nera e l'altra gialla...
MrGreen

Scherzi a parte... se opterò per la "pesantina e cara" Sony IV spero ( e credo) che diventi il mio unico "sistema fotografico" a 360°
Sto razionalizzando tutto e anche nella fotografia pensandoci potrebbe essere una cosa valida avere una sola macchina che fa tutto "decentemente"

vedremo....



avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:54

Saggia cautela, occhio ai colori sgargianti di certe fotocamere d'oggi Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:56

Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:42

Ma con la rx10 non potrai MAI scendere sotto 24mm....

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:55

@Minox80
E' proprio uno dei punti "contro" della Sony IV che dovrò ben valutare insieme ai molti punti "pro"

Tra i "Contro"
1-Dimensione e peso comunque non da piuma, sarebbe la mia unica macchina e quini non potrei mai girare con meno di 1.1kg

2-Prezzo attualmente esagerato per una Bridge pure se evidentemente (sulla carta) ottima
E' un punto che migliorerà col tempo

3-Non si può scendere sotto i 24
Ho usato il 7-14 PANA, il 7-14 OLY, ora ho 8-18 Oly...
Uso poco il grandangolo spinto ma negli interni...


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:10

Io fotografo solo in viaggio ed in famiglia. Quest'anno ho fatto 2 settimane in irlanda con solo il 12-40 e mi sono trovato benissimo! Poi ho fatto una settimana a Vienna ed un grandangolo più spinto mi è mancato abbastanza...

Penso che a breve prenderò l'8-18 il alcuni contesti mi manca proprio...

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 15:26

Eh... è questo il dubbio

Se ti fai un corredo poi a seconda dei casi puoi spaziare ...

Yellowstone?
Tanzania?
12-200 e 40-150 +1.4x

Weekend in città Città?
Interni Palazzi Castelli e chiese?
12-100 e 7-14

Festicciola disimpegnata?
Mercatini di Natale?
12-40

Ecc...


avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 15:28

Dopo una marea di prove, con obiettivi acquistati e poi rivenduti, sono arrivato alla conclusione. Per i viaggi con mia moglie porto una Pen-F com 9-18 e 12-100. Punto e basta. E basta e avanza. Leggero, discreta qualità, da 18mm a 200mm equivalenti e vivo felice.
Poi, per il resto, corpi e obiettivi "specialistici" obbligatori.

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 15:31

Eh... più o meno la mia idea nel caso di m4:3
In viaggio base 12-100 + altra lente lunga o "larga" Sorriso a seconda dei casi
Poi lenti specifiche per occasioni mirate rimanendo peró nel m4:3
(Non voglio due sistemi!)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 15:45

Salvo che per applicazioni specifiche (nel mio caso paesaggio o macro), per me il m4/3 da il suo massimo con 2 (massimo 3) fissi di qualità (ad es. 17 e 45); piccoli, leggeri, economici, luminosi. :o)))

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 16:02

Io sono più per gli zoom...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 16:35

Eh lo so, anch'io li preferivo quando avevo APS-C, poi ne ho provato uno per sfizio e non sono più riuscito a tornare indietro.;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 16:39

Io con il fisso amavo PEN-F+ 17mm f1.8

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 16:43

Tanto con lo zoom l'80-90% degli scatti li facevo sempre agli estremi, tutto wide o tutto tele.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me