RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 7





avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 12:48

Certo che dobbiamo aspettare fine mese e anche oltre per capire effettivamente come sarà la tenuta ad alti e bassi iso è compresa gd, per il momento sono solo chiacchiere (dpreview) compreso

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 12:56

Certo solo chiacchere.... Sicuramente il raw che è possibile scaricare da dpreview è stato manipolato dal quegli zoticoni e tra un mese sapremo davvero la verità...Triste

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 12:58

Con ML quante lacune si possono colmare?

Il dual iso da quanto ho capito può aiutare parecchio lato GD e la maggior risoluzione dovrebbe essere positiva in tal senso.

Per quanto riguarda il formato di registrazione dei video? Il codec in camera c'è per i TL potrebbe essere usato anche per gli altri tipi di video?

Cos'altro si può fare?

L'uscita dell'hdmi è pulita oppure no? Presumo di no.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 13:17

Ficofico , non dico che sono zoticoni, ci mancherebbe altro, ma i file che vanno e vengono molto prima della consegna della prima macchina, potrebbero essere..... Chi sa se solo reali al 100%.
Mi riservo ogni dubbio, può anche darsi che abbiamo pienamente ragione (può anche darsi)

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 14:20

Parlando al condizionale, non potrebbe essere che la Canon (come altri marchi), diano delle macchine preserie
da provare (e poi scrivere recensioni) in modo da sondare i vari rumor? (magari sono solo mie fantasie però .......)
e poi uscire con il prodotto finale migliorato.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 14:28

Ma pensate veramente che quelli della Canon non sappiano cosa hanno messo sul mercato , che debbano essere i clienti a dirgli che GD e peggiore della precedente o che altro ancora .
Dai dati attuali l'80d ha una GD migliore della 6d2 (e mettiamo sara' cosi) , lo sanno anche loro e vogliono sia cosi'.
Per noi e'.... prendere o lasciare punto.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 14:29

Scusate se lo dico ma.....io l'avevo detto che era il caso di aspettare a giudicare la IQ.
In troppi hanno dato per scontato il miglioramento ma sappiamo che il passaggio al dualpixel qualche problemino se lo porta dietro.
Poi secondo me c'è anche un po' di dolo da parte di Canon.

Io la mia scelta l'ho fatta già qualche mese fa: per paesaggio e allround sono passato alla concorrenza (con grande soddisfazione).
Tengo canon solo per fotografia sportiva

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 14:52

Convintissimo che la Canon sappia cosa a messo sul mercato: per quanto riguarda la GD per quello che ne so l'ho letta in questo forum e dpreview. In ogni caso rimango sempre in attesa di test effettuati su macchine di serie quando cominceranno ad essere vendute, dopo di che possiamo riparlarne volentieri.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 15:06

ho aspettato tanto prima di intervenire e spero di venire contraddetto al più presto ma rimane il fatto che sono delusissimo da questa 6DII . Se i risultati sulla GD verranno confermati sarebbe la volta buona che passo ad altro ... lo ritengo inaccettabile che una FF moderna abbia meno dinamica di una aps della stessa casa peraltro , non posso credere che dopo 5anni non abbiano voluto aggiornare questa caratteristica del sensore su una nuova macchina. nel 2012 la 6D sebbene fosse una macchina basic con caratteristiche entry-level era stata dotata di un buon sensore per i tempi e questo ha decretato il suo successo oltre al prezzo . Far uscire oggi nel 2017 una macchina con un sensore anacronistico la ritengo un grande sbaglio e non ne capisco il motivo se non l'arrivo di una nuova macchina che si inserirà a breve in una fascia superiore che possa essere dedicata ai paesaggisti...
Questa ovviamente non è una macchina per paesaggisti e chi possiede la 6D come me e che la comprò per il sensore di sicuro non la comprerà mai

user59759
avatar
inviato il 22 Luglio 2017 ore 15:06

C'é una cosa che trovo fuori luogo e sono quelli che si dicono incazzati con Canon. Perché?
Canon aveva promesso qualcosa? Si era preso un qualche impegno nei loro confronti?
Se é così allora avrebbero ragione ad arrabbiarsi, in caso contrario no.
In fondo Canon non ha fatto altro che realizzare quello che riteneva il migliore prodotto di quella categoria per le centinaia di migliaia di acquirenti che la prenderanno senza nessuna incazzatura.
A tutti gli altri offre prodotti diversi.
Canon mica si incazza con quelli che prendono le Sony per affiancarle alle loro macchine oppure montano i Sigma al posto degli obiettivi originali.
Quanto ai difensori del supertroll, perché nei forum di Nikon, Pentax, Fuji ecc, non va a fare le sue puntualizzazioni fastidiose? Perché quelli son clienti Sony e il suo compito é, evidentemente, quello di dare fastidio ed alimentare la negatività nei confronti di Canon, che oltre ad essere concorrente, compra solo i sensorini per le compatte. E non per tutte, solo quelle da 1".
E ci riesce molto bene visto i proseliti che riesce a raccogliere.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 15:15

Comque condivido che non bisogna incarognirsi con canon. Ha fatto una scelta di mercato per molti sbagliata e che può essere contrastata non comprando la sua reflex. Se di 6D prima serie ne ha vendute un TOT e di queste ne venderà un decimo, forse le sarà d'aiuto a capire che gli utenti non sono tutte capre. Di capre ce n'è una fettina... ma non tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 15:19

francamente non sono incazzato ma deluso un po sì perchè da questa macchina mi aspettavo molto di più.

comunque guardando qualche file non sono poi così sicuro che sia così pessimo ... di sicuro di default la macchina rilascia file molto incisi , molto di più della 6D e di altre macchine al punto che necessita di meno mdc per esaltare i dettagli ma in effetti questa incisività rende maggiormente evidente il rumore quando si tirano sù le ombre.
L'ho notata solo io questa cosa ?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 15:33

No Bob, l'hanno vista tutti, a parte quelli che camminano con le fette di salame sugli occhi.

user36220
avatar
inviato il 22 Luglio 2017 ore 15:35

A me di fare il difensore di Canon non importa molto, ho la 1Dx e solo ottiche Zeiss, quindi tutto mi si può dire tranne che sono un canonista MrGreen... Premesso questo, quello che mi lascia perplesso di tutto sto casino creato intorno alla 6D MK2, è il continuo trovare problemi, e tutti teorici. Alcuni modelli preserie saranno usciti, qualcuno avrà potuto provarla, ma i siti di recensioni ancora non hanno pubblicato una singola prova. Dxomark, lo stesso dpreview, non hanno ancora pubblicato una prova vera, concreta, completa. Non ci sono ancora numeri precisi, solo teoria.

Anche se venisse confermato che la gd è uguale o leggermente inferiore alla 6d, è davvero tutta questa tragedia? Secondo me no. Certo, se la si voleva prendere solo ed esclusivamente per uso paesaggistico, magari una gd superiore poteva fare comodo, ma nella fotografia di paesaggio anche i filtri fanno la differenza.

A parità di prezzo di lancio, che la 6D prima serie alla sua uscita costava uguale alla 6D Mark II adesso, si ha una reflex decisamente migliorata in molti aspetti. 26 mp vs 20. Schermo orientabile vs nulla. Sistema af normale vs il solo centrale efficace.

Ho modo di frequentare diversi fotografi professionisti ed amatoriali, gente che scatta per diletto e per lavoro, quando ci si incontra si parla di tutto. Ci crediate o meno, penso di non aver mai sentito tirare fuori il discorso gamma dinamica da nessuno di loro. Probabilmente non è così fondamentale come qualcuno vuole far credere. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 15:37

Complessivamente, la 6d mark II è un prodotto nettamente superiore a quello precedente, dato che consente di scattare foto in molti contesti in cui con la 6d non sarebbe stato possibile farlo, o si sarebbero persi molti scatti.

Circa i video, è vero che si è persa la modalità di compressione all-i, cosa che personalmente ho criticato anche io, tuttavia per un utilizzo amatoriale è più utile il dual pixel cmos. Quindi, se non per chi lavori professionalmente in ambito video, e utilizzi sistemi di follow focus, con monitor esterni e annessi, la qualità d'immagine dei video sarà comunque migliore nel nuovo modello, per il semplice fatto che è molto più semplice avere i fotogrammi a fuoco. Detto ciò, così come è accaduto per la 5d mark IV, si può sempre sperare in qualche aggiornamento di firmware, qualora vi fossero un numero di richieste sufficienti per aggiungere tale funzione (se scrivete al supporto tecnico Canon, dal sito, specificando sei suggerimenti per aggiungere delle funzioni, poi vengono inviati alla casa madre).

Poi, in alcune specifiche situazioni effettivamente il sensore della 6d mark II potrebbe non essere particolarmente migliorativo, rispetto al vecchio modello: in particolare, almeno da quanto si vede dalle prime prove. questo vale se la finalità è quella di scattare foto fortemente sottoesposte (almeno tre stop) e recuperare in post produzione la cosa.

Quanto alcuni stanno assumendo è che la maggior parte dei potenziali acquirenti darà la priorità a quest'ultimo aspetto per prendere una decisione, cosa di cui non sono affatto convinto. Rammento che Canon vende una fotocamera, e non un sensore.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me