RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 6





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:51

Lo ripeto secondo me l'errore è stato il posizionamento della 6D che per alcuni parametri superava, se pur in modo lieve, la 5DIII.

Oggi Canon ha ristabilito le gerarchie: la 6DII è a tutti gli effetti una FF entry level generalista, la 5DIV (al momento) la supera su tutti i parametri

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:57

Dice improved sulle performance non sulla gamma


E allora è vero, 25% di mpx in più, 40% di velocità, AF e DPAF. Le performanze sono state improvementate MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:57

@claudiopalermo forse ad alti iso tiene meglio... forse...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:58

potrei comprare un Sensore Sony, trapiantarlo in una 6D2 e farlo parlare con il Digic7?


Ma neanche per idea MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 12:59

se ristabilire le gerarchie significa usare un sensore che ha pari resa di uno di 10 anni fa... non mi trova d'accordo
Un minimo di qualità deve esser garantito. visto che tutti gli altri marchi hanno di meglio e che Canon ha dimostrato finalmente di aver le possibilità tecnologiche per avvicinarsi alla gamma dinamica degli altri è scorretto che su una nuova reflex che costa 2000€ non lo facciano.

Non stiamo parlano di un optional, del dual slot, stiamo dicendo che qualsiasi APS-C nikon, sony e anche M43 a momenti a bassi iso fa meglio


Le gerarchie si stabiliscono aggiungendo, per me questo è un comportamento scorretto in quanto voluto

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:01

@claudiopalermo forse ad alti iso tiene meglio... forse...
...ma benissimo....anche se una rodnine non fa primavera, cioè io non valuterei mai un corpo macchina rispetto ad un altro sulla base di un unico parametro se non fossi specificamente interessato a quel parametro..... Cioè non basta un unico parametro per stabilire quale fra due corpi macchina è globalmente il migliore.


Hanno preso possibilmente il parametro per cui la maggior parte degli utenti lascia l'APS-C per scegliere una FF (la tenuta ad alti iso) e l'hanno ottimizzato.


avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:01

Non ricordo chi, ad inizio discussione, abbia detto che in questa 6dii Canon stia semplicemente ottimizzando i suoi prodotti per massimizzarne i ricavi.

Ha affrontato un periodo durissimo in cui le vendite sono crollate e i danari da investire i budget da investire in R&D sono sicuramente ridimensionati...-

Ha retto botta con 1dxii e 5div che sono il suo core professionistico, deludere quella fascia sarebbe davvero un suicidio!

Per gli amatori non ha voluto spendere un centesimo. Niente nuovo af dedicato, niente nuovo otturatore ecc ecc...
Sono certo che anche il sensore sarebbe stato il medesimo se non fosse per la necessità del dual pixel. Future che le permette comunque in vantaggio sull'avversario di sempre (nikon).

Il confronto con il formato aps non ha molto senso.
Non trovò il link da chissà quale altro topic, ma si spiegava che dallo stesso wafer di silicio si ricavano 1/5 di sensori FF rispetto al formato aps-c.

Ammortizzare il costo di una nuova fabbrica per wafer in aps-c è assai più facile.

Sperano in tutti quei poveracci che hanno già investito in ottiche.

Entro fine anno vedremo cosa proprorranno nikon e sony.


user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:05

Entro fine anno vedremo cosa proprorranno nikon e sony.


Nikon la vedo ancora più inguaiata di Canon, mentre Sony non ha nulla da dimostrare... ha già il predominio, almeno per quel che riguarda i sensori!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:07

Penso che la tua sia la sacrosanta verità Zeppo. a esser sincero ho anche qualche dubbio che davvero nikon presenti il 25 luglio qualcosa di innovativo

Spero di sbagliarmi perché la concorrenza fra colossi fa molto bene al progresso tecnologico e alle nostre tasche

L'unica azienda oggi che potrebbe mettere in crisi sony lato sensori è Samsun che pare però si sia ritirata dal mercato.
Fossi in Nikon andrei a bussare alla sua porta

I BSI di Samsung erano meglio di quelli di Sony, semplicemente non hanno saputo costruirgli intorno un sistema, e forse non hanno nemmeno voluto investirci troppo

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:08

Sony deve rimpolpare il parco ottiche lato tele....se lo farà per canon potrebbero essere dolori...
Nikon è un po in balia del vento...na sfruttando sensori di terze parti garantisce una qi ancora di alto livello....

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:11

io non valuterei mai un corpo macchina rispetto ad un altro sulla base di un unico parametro se non fossi specificamente interessato a quel parametro


Ecco, il punto è proprio questo. Nel 95% dei casi DR estrema ed ISO 40000 non servono, perché rifilarli a tutti i costi? Mai sentito lamentarsi della DR per la 6D, tutti con l'AF e altre cose che sul nuovo modello sono state aggiornate.

user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:11

Nikon è un po in balia del vento...na sfruttando sensori di terze parti garantisce una qi ancora di alto livello....


Nikon, per sua fortuna ha ancora quel mostro della D810! Se veramente si attuerà quella politica che si vociferava, la sua sostituta riceverà il sensore Sony da 42mpx ed allora saranno dolori per Canon se non risponderà con una 5DSRII con i controca22i!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:12

Semplicemente perché Canon fino a poco fa non lo sapeva fare.. e si sa che la clientela affezionata non ci tiene a denigrare i suoi acquisti

Ora che lo sa fare però, ci si sente presi per i fondelli, non credi?

Edit: OT zeppo a te che piace astrofotografia hai visto che il sensore della D810 ora lo mettono anche su camere astronomiche e raffreddate senza filtri? con un buon convertitore 16 bit ha tirato fuori i muscoli veramente... ha una resa spaziale

user92023
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:13

Nulla da fare! L'Italia e' un Paese di C.T. della Nazionale, di Ingegneri del Lunedi' della F.1, di "l'e' tutto sbagliato, l'e' tutto da rifare" di Bartaliana memoria (ma, almeno, lui in bicicletta sapeva andarci davvero!). Poi, tornando in topic, quando dopo un anno di vendite escono i reports relativi, gli italioti si cospargono il capo di cenere alzando al cielo doverose ammissioni di colpevolezza ( "non avevamo capito un pene"! ")? Una sverza! Si riparte, lancia in resta, con le medesime geremiadi sul nuovo prodotto in fieri. Tutt'al piu' si accusano i consumatori... di non essere stati capiti dalla LORO (quella dei Cassandra de' noantri, frustrati da capi ufficio di stile fantozziano, e/o dai "comportamenti appuntiti" delle loro mogli e/o compagne, e/o da incipienti disturbi emorroidali) realta' (virtuale, come regolarmente dimostrano, a posteriori, i dati). Mi dispiaccio, poi, per Steve che sembra preferire la violenza dell'insulto da trivio, all'ironia. Ma se PERSINO Oscar Wilde fu perseguito, cosa posso aspettarmi, nel mio piccolo, io? Steve, ti abbraccio e ti consegno al tuo ruolo naturale di "Monday Canon Director of Mktg." (anche se temo che cio' non contribuira' a liberarti dai tuoi evidenti disagi psicologici)! Ciao. G.

user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:14

Ora che lo sa fare però, ci si sente presi per i fondelli, non credi?


Direi proprio di si! Visto che tutti si aspettavano una resa almeno pari alla 5DIV...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me