user59759 | inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:49
Non vorrei andare controcorrente e mi dispiace per i delusi. Ma qualcuno si ricorda gli sfottò per la 5d4 e i due signori che per prima l'hanno recensita, che stroncatura micidiale le hanno dato Qui mi pare che l'umore vada ad ondate alterne. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 23:51
Nove, in effetti pare i rivedere le stesse discussioni sulla 5DIV ai tempi... |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 0:01
GD <12 ? NON CI POSSO CREDERE. Nikon e Sony ringraziano. |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 0:32
Cioè Canon aveva fatto la macchina perfetta per il paesaggista e cosa fa? Castra il sensore. Immagino già i criceti che girano sulla ruota di quel cervello di m3rda dei giapponesi, mentre decidono che chi non ha bisogno delle feature della 5D4/1DX2 deve accontentarsi di un sensore che va peggio di quello di 5 anni fa. Io continuo a non crederci |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 0:43
Secondo me non è nata vecchia, è una macchina al passo con i tempi, una buona all round che strizzerebbe l'occhio al paesaggista... ma il mercato, a questo prezzo, per chi fa paesaggi offre di più lato sensore. Ok il sensore non è tutto, per carità, ma perchè devo pagare un oggetto, di cui cuore è oramai obsoleto a ISO base, allo stesso prezzo delle concorrenti uscite oramai da 2-3 anni che non solo sono ancora all'avanguardia, ma hanno un molto migliore |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 0:44
A me pare che la dirigenza Canon stia sempre andando avanti con una programmazione fissa ed immutabile, pensata in un certo momento e che viene perseguita in maniera conservatrice senza tenere conto del mercato e di cosa avviene in esso. Credo che se domani tutti volessero la reflex di colore giallo per qualche ragione, Sony inizierebbe a venderla dopo pochi mesi, Nikon dopo un paio d'anni, Canon dopo 5-6 anni, perchè non era nelle loro previsioni e quindi non si fa . In Canon hanno visto che la 6D ha venduto troppo rispetto alla 5D Mark III, quindi la programmazione ha previsto di limitarne le caratteristiche rispetto alla 5D IV. Probabilmente la scelta nelle limitazioni è caduta sulla gamma dinamica. Se anche Nikon avesse presentato una D760 a 2000 € perfetta in tutto e con gamma dinamica di 25 stop la 6D II era programmata in un certo modo e sarebbe uscita con le carattestiche programmate... |
user44306 | inviato il 20 Luglio 2017 ore 6:36
Peccato dirlo, ma per questa 6D2 anche lo "scaffale" è essere troppo buoni! Questa non dovrebbe mai uscire fuori dal magazzino... Considerando quanto ha venduto la 6d e soprattutto cosa ha significato per l'utente medio (ovvero avere una macchina economica per fare il salto al FF, una macchina al tempo molto apprezzata anche e soprattutto per il sensore), "profetizzo" l'inizio del declino di Canon! |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 7:01
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=nikon_d Cavolo stavo guardando che davvero la nuova è leggermente peggiore della vecchia da questo punto di vista, e che la d750 da questo test non ne esce poi così bene, è vero forse il rumore è di meno della A7RII ma la d750 presenta il tipico spostamento sul rosso che la A7RII non ha... |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 7:31
Antonio...ti sono vicino in questo momento di delusione.... Però non è vero che il mercato offre di più lato sensore al prezzo della 6d2 (1500 tra un po)...il mercato offre di più in tutte le altre caratteristiche o cmq le offrivano da anni... per questo è vecchia.. È un ottima macchina per chi passa al ff, ma per chi, come noi, ha la 6d ...non è un grosso cambiamento Cmq aspetto a tirare conclusioni sul sensore...anche se credo che canon non voglia ripetere l'errore 6d-5diii...quindi sicuro sarà meno della 5d4..quanto? Aspettiamo |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 7:35
Ma perché dite errore? Ha perso soldi con la 6d? Ha guadagnato meno canon secondo le loro stime? |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 7:40
Non so se è più divertente seguire i post della 6DII o quelli della 750D....;-) |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 7:45
Sono effettivamente "sconfortanti" questi confronti, l'unica ad aver colmato un pochino il gap è la costosa 5d IV non considerando che sia Nikon 750 e Sony A7rII sono macchine se non sbaglio del 2015 quindi prossime alla sostituzione. |
| inviato il 20 Luglio 2017 ore 7:47
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=nikon_d Così si vede meglio, non so perché dxomark dice che che la d750 ha più gamma della A7RII, forse analizzandone solo il rumore e non i tipo dì rumore, cmq è evidente che a +6 ev la A7RII va meglio... Non riesco a mettere il link a +6, cmq guardate quello |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |