RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark 2, si continua - Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark 2, si continua - Parte 3





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 0:45

Ottimo il video dell'af
Ma perché sempre concentrati al centro i punti af?!


Axl credo che ci sia una incomprensione sui termini: storicamente i punti di messa a fuoco AL MASSIMO sono arrivati a coprire i 4 punti dove si incrociano le linee dei terzi o poco più. Questo sulle FF.

quando si dice che i punti di af sono "ammassati al centro" si intende di solito che non arrivino a quei 4 punti, come le prime due 5d o la 6d o le prime sony, per fare degli esempi.
Se siamo d'accordo su questa definizione per consuetudine, i punti della 6d II NON sono ammassati al centro. se invece tu ti aspettavi punti distribuiti su tutta l'area allora è vero che la 6d II non copre tutta l'area e non so se esistano ff in grado di fare molto di più.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 0:48

Ne voglio una vera. Non una 5d2 travestita...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 0:51


purtroppo la banda wifi onboard non ne permette un uso professionale ma stile giochino iphone.
peccato però perchè poter remotare l'af via wifi tramite pannello esterno sarebbe la soluzione definitiva.

il focus assist che tracca il fuoco via tablet.
magnifico e risolutivo ai massimi livelli !!

ho provato a farlo con la 80d e la 5d4 e il risultato era inusabile. forse su questa 6d hanno messo un modulo wifi più decente, ma dubito proprio.

l'unico che potrebbe avere un impiego serio è il modulo esterno della 1dx2 ma spendere 600euri per fare delle prove... anche no.
se qualcuno vuole provare e poi dare le sue impressioni... grazie todos : )

La cosa non è poi sorprendente: il dispositivo wireless integrato non ha prestazioni comparabili alle unità esterne. Queste ultime, oltre ad essere discretamente ingombranti, hanno anche un impatto decisamente maggiore sulla durata della batteria...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 0:53

Non è che mi piace spararle grosse (ma si sono un briccone) solo son abituato a pochi punti perciò accesi o spenti.... 9 o 11.... ovviamente se iniziassi a vedere attraverso una griglia con oltre 30 punti magari cambio idea.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 0:54


avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 2:49

uhm è piu o meno come quello della 5dm4...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 6:52

www.dpreview.com/forums/thread/4182741

5 ore e ci saranno i raw...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 7:57

Meno, meno! :D

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 8:21

www.dropbox.com/s/han16w4oo4yw4gx/IMG_3859%20%2050mm%20f6.3%20ISO%2040

Un primo raw.. non posso controllare se bufala skko da cell
Grazie a fico per la segnalazione

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 8:41

Fateci sapere qualcosa :D

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 8:44

Seguo

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 8:51

Quella a 6400 ISO è spaventosamente pulita mai visto una roba del genere

Aperta con Fastone convertita in TIFF e poi ritagliata con GIMP al 100% sono al lavoro e ho questo a
disposizione






12.800 ISO




avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 9:05

Anche la tenuta del colore è la poca perdita di dettagli :-o. Resta da vedere la GD

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 9:06

A livello ISO è spaziale se la GD è perlomeno alla pari alla vecchia per me l'anno prossimo è già nella mia borsa

ISO 12800 ingrandimento 200%




avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 9:08

Duro colpo per i sonysti MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me