RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark 2, si continua - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark 2, si continua - Parte 2





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 11:08

La soluzione è semplice per chi ha Canon... comprare corpi Sony! MrGreen

- per chi fa paesaggio non esiste corpo migliore dell'A7RII per attaccare lenti Canon
- l'AF funziona e salvo impieghi ultra prestazionali ha anche prestazioni decenti
- la resa dei file sfornati da corpi come A7RII e A9 è pari e superiore a qualsiasi corpo Canon
- ecc...


Sarà.
Ma, se io diventassi un paesaggista, con il costo della A7R 2 + adattatore arriverei più o meno a una 5D Mark IV, che ha qualche megapixel in meno della Sony, però non ha un autofocus semplicemente "decente", e quindi rimane ben più versatile.
Però siamo OT. Sorriso

user4758
avatar
inviato il 17 Luglio 2017 ore 11:14

Non siamo OT Ingatius, sto fornendo delle valide alternative agli utenti Canon eternamente insodisfatti... ;-)

Ma, se io diventassi un paesaggista, con il costo della A7R 2 + adattatore arriverei più o meno a una 5D Mark IV, che ha qualche megapixel in meno della Sony, però non ha un autofocus semplicemente "decente", e quindi rimane ben più versatile.


Chi fa unicamente paesaggi non ha bisogno dell'AF e può "accontentarsi" anche dell'A7R prima versione che ha comunque una resa superiore alla 5DIV...

user72463
avatar
inviato il 17 Luglio 2017 ore 11:16

il sensore buono canon lo sta usando pure sulla 800d e sulla M6,che tutto si può dire tranne che siano macchine delle fasce "più alte"
sarebbe davvero incomprensibile e oltremodo assurdo se avesse prodotto un nuovo sensore per la 6d mark II usando una tecnologia così superata,ma tutto è possibile eh MrGreen

user128010
avatar
inviato il 17 Luglio 2017 ore 11:26

il sensore buono canon lo sta usando pure sulla 800d e sulla M6,che tutto si può dire tranne che siano macchine delle fasce "più alte"
sarebbe davvero incomprensibile e oltremodo assurdo se avesse prodotto un nuovo sensore per la 6d mark II usando una tecnologia così superata,ma tutto è possibile eh MrGreen


Penso che l'obiettivo finale di Canon sia quello di fare acquistare all'utilizzatore 2 corpi, 80D e 6DII che si completano a vicenda e non sovrappongono le prestazioni lato sensore.
Che si acquisti solo la 5DIV o 2 corpi 80D+6DII la spesa è equivalente.

user72463
avatar
inviato il 17 Luglio 2017 ore 11:28

penso anche di no MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 11:30

Mi permetto di aggiungere a quanto detto da zeppo che scegliendo la A7RII al posto della 5d4 per uso paesaggistico ci si guadagna :

Liveview inclinabile
12 megapixel senza filtro AA
Stabilizzatore sul sensore
Possibilità di usare le ottiche Sony che sui grandangolari ha un vantaggio di scelta sui fissi e peso sugli zoom

Per altri utilizzi potrebbe essere preferibile la 5d4 ovviamente..


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 11:35

L'unica certezza è che, tra circa un mese, i dubbi saranno sciolti e sapremo se Canon ha infilato un sensore "old technology" nella 6D2, oppure se si è trattata di una delle tante bufale del web, seppure apparentemente ben costruita.


Nel primo caso, verranno aperti due thread al giorno per criticare Canon per la nuova modalità di "castrazione" ("nerfing" in inglese: english.stackexchange.com/questions/4221/etymology-of-buff-and-nerf-as e i bookmakers raccoglieranno scommesse sulla data in cui Canon andrà in bancarotta.

Nel secondo caso, verranno aperti due thread al giorno per lo scandalo delle immagini false o comunque premature, ipotizzando un coinvolgimento dei servizi segreti della Sony, del Vaticano, della CIA e fors'anche di Bilderberg.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 11:39

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 11:57

L'unico dato certo è che si parla ancora di aria fritta e che le supercaxxole prematurate con scappellamento a Sonystra si stanno moltiplicando a dismisura come se fosse antani per due.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 12:07

Io trovo interessanti queste discussioni per il fatto che qualcosa sul lato tecnico (talvolta a me i meri numeri non mi dicono sempre qualcosa) lo imparo sempre, ma l'esempio postato da Zeppo all'atto pratico mi fa dire che le 2 foto scattate con 5DIV e A7RII mi sembrano praticamente identiche. (la prova reale andrebbe fatta scattando allo stesso momento con entrambe le macchine).

Quello però che non capirò mai è perché si parla sempre di quello che un nuovo modello non ha, piuttosto di quello che ha.
Per quanto molti degli optional che una volta erano riservati alle auto più lussuose siano ormai di serie anche sulle utilitarie, il nuovo modello di Fiesta rimarrà tale e il comfort sarà sempre inferiore ad una Mercedes che come base è un'altra categoria.

Io l'unico dubbio che avrò all'inizio sarà lo stesso di quando passai da 350D a 50D: il raddoppio dei pixel per qualche giorno mi ha lasciato perplesso se ero ancora capace di far foto o meno in quanto il maggior dettaglio portava alla luce anche i difetti (mai che si esaltano i pregi....).

Io sono uno che cerca di scattare con gli ISO il più bassi possibile, però considerata la resa della 6D old qualcosa sicuramente guadagnerò quando scatterò all'interno di padiglioni o dove la luce è scarsa (anche con un obiettivo F4).
La comodità dello schermo orientabile è indubbia (al massimo uno non lo usa) e per quanto ammassati al centro spero che alla prova sul campo i punti AF non siano cos' ingestibili come qualcuno presume.

Se come dice Antonio l'impugnatura è un po' migliorata, se le mia "manone" si adeguano abbastanza bene al corpo (cederò e comprerò il BG) potrebbe essere un acquisto per me interessante.

user4758
avatar
inviato il 17 Luglio 2017 ore 12:27

L'unico dato certo è che si parla ancora di aria fritta e che le supercaxxole prematurate con scappellamento a Sonystra si stanno moltiplicando a dismisura come se fosse antani per due.


Roy, mi spiace per te ma sono tutt'altro che un fanboy Sony... sono semplicemente un Canonista senza le fette di salame sugli occhi! ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 12:53

a comodità dello schermo orientabile è indubbia (al massimo uno non lo usa) e per quanto ammassati al centro spero che alla prova sul campo i punti AF non siano cos' ingestibili come qualcuno presume.


da video e immagini non direi che il sensore ha i punti ammassati al centro. certo non vai oltre i terzi però ci arrivi. così sembra

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 13:09

Zeppo parlavo in generale su chi parla a vanvera e non con chi, come te, ha cognizione di causa su prodotti che ha testato personalmente.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 13:12

Secondo me ragazzi stiam parlando di aria fritta. Vedrete che avrà la stessa GD della 5D4, altrimenti non avrebbe davvero senso

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2017 ore 13:15

Della 6DII nessuno ancora può parlare con cognizione



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me