| inviato il 09 Luglio 2017 ore 21:50
Canopo, sulla D750 ho scritto di tutto, , ma non mi permetterei mai di associarla alla "PD". |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 22:02
Ok Domenik però è una "mezza reflex" alla Fine.. la faccio andare bene comunque |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 22:25
“ Scusate ma su una reflex in modalità "standard" la luce la prende lo specchio e la manda sul sensore AF, mentre in Live View lo specchio è alzato e l'otturatore aperto quindi è impossibile il discorso della luce concentrata. „ Io penso la stessa cosa, per me non è plausibile per questo motivo, io non ho mai usato la modalità MUp, per la prima volta solo ieri sera per controllare, non mi è mai servita. E per quanto riguarda la possibilità dell'effetto luce concentrata, non so se a voi è mai capitato di fare dei ritratti a mano libera al tramonto e di trovarvi a parlare poi con chi ritraete perchè non convinti dell'espressività o di qualunque altra cosa, tenendo la fotocamera in mano. È letteralmente impossibile stare fermi, ed è altresì impossibile mantenerla ferma rivolta verso il sole, quando io stesso, proprio per non accecarmi, mi metto più lateralmente alla modella per parlarle. Quindi escludo con assoluta certezza che l'effetto di luce concentrata, qualora sia realmente la causa di questi segni, sia potuto accadere in corrispondenza del blocco del live view. Con una lente d'ingrandimento, una foglia secca e il sole alto, per lasciare un segno su una foglia secca ci volevano svariati secondi immobili. E parliamo di "segno" su una "foglia secca". |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 22:26
“ Sul forum Nital, molti mesi fa un utente ha postato una foto di tendine butterate. Fu preso in giro a sangue da tanti . Se lo ritrovo metto il link, anche lui aveva messo delle foto. Sicuro che non ci fossero dalla nascita? „ Al momento dell'acquisto non c'erano, ho controllato. E l'alone sul sensore, quello in corrispondenza del "segno" più grande non era presente due mesi fa, quando ho fatto l'ultima pulizia. |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 22:35
Salve, a sicuro che non siano bruciature da laser? Tipo laser da discoteca? Saluti |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 22:37
Membro dello staff... "Scusi oste, il vino è buono??" Giusto per, avrei chiesto al membro dello staff se avesse fatto cambio con la macchina sospetta, per farlo vivere felice e sereno... Un membro dello staff così sarebbe da radiare dal web.. Bello vedere come facciano quadrato sul loro bel forumino.. salvo poi bestemmiare sottovoce quando a qualcuno è capitato err.. o abrasione Delle tendine, o altro. Se l'otturatore si trova in quello stato, e la macchina è in garanzia, nital, ltr o chicchessia fanno il piacere di ripararlo senza banfare, visto che i soldi che uno sborsa "rispettano le specifiche" |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 22:48
Capotriumph, nel 2015 accennare a possibili problemi della D750 era molto "rischioso", specialmente per chi la fotocamera la possedeva, e c'erano stati già due richiami. Il fanatismo divampava ovunque. C'era un clima di caccia alle streghe. |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 22:53
Domenik io ho la D750 da un anno.. è un barattolo non ho problemi a dirlo. Sembra la macchina vinta con i punti della Dixan Però la resa è la dinamica del sensore è buona |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 22:57
Ok, ma io se ho un problema, magari chiedo parere anche al forum, ma nessuno mi toglie l'idea di mandarla SUBITO a fare controllare la cosa e riparare. A me è successo con un 85 1.8g. Per forte f/b focus e pure incostanza di af.. Morale.. 3 (tre) viaggi in assistenza. All'ultimo viaggio mi sono pure alterato.. Vabbè che sarò una zappa a fare foto, ma la vista ce l'ho buona. In totale hanno ammessi che era da tarare e aveva assi ottici non allineati. Ovviamente con un bel report della riparazione in mano, me ne sono liberato Dandolo dentro in negozio fisico. E che si arrangi il negoziante. Io non avrei mai avuto il coraggio di rifilarlo a un privato con un annuncio. (Anche col report in mano l'obiettivo non era mica a posto...) Perdonate l'ot, ma era per fare capire che anche con ltr bisogna andare giù decisi |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 23:35
“ Salve, a sicuro che non siano bruciature da laser? Tipo laser da discoteca? „ Sicuro al 100%, mai usata in un locale o discoteca (mai stato in una discoteca negli ultimi 10 anni), e in ogni caso parliamo dell'otturatore e non del sensore. Per scrupolo e per sadismo ho fatto un centinaio di foto a raffica a 1/4000s, non c'è stata la minima incertezza o il minimo problema, inoltre il "clack" è lo stesso di sempre. Proverò a far passare questa settimana e a fare gli shooting programmati, e vediamo cosa succede. D'altronde se non avessi avuto quel freeze del live view (che, sono sempre più convinto, è un evento a sè), non mi sarei accorto tanto presto di questi segni. |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 23:47
quando mi si apri in due la D800 per un urto irrisorio e lamentai che probabilmente aveva una cricca nel magnesio fui duramente schernito sul forum imputato, soliti discorsi: trol, sabotatore ecc, nonostante ancora oggi ritenga che Nikon ha alcuni pro lato corpo macchina rispetto a Canon, andai ad RCE e lasciai la tutto ed ordinai un intero corredo nuovo Canon. Credo che il forum ed un certo atteggiamento mi abbia dato una spinta, per tutti Nikon non poteva aver sbagliato, il vero problema è che a parte qualche capo bastone ci sono persone che seguivano certi giudizi convinti di essere nel giusto in totale buona fede, ma io so bene cosa accadde alla mia macchina e non mi piace farmi passare ne per in malafede ne per stupido. |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 1:09
Scusa. Ma hai provato a sfiorare questi segni per togliere ogni dubbio su residuo o microfusione? |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 1:43
“ Scusa. Ma hai provato a sfiorare questi segni per togliere ogni dubbio su residuo o microfusione? „ Non si dovrebbero toccare e nemmeno sfiorare le tendine, per evitare piccoli disallineamenti causati dalla pressione. O almeno, io sapevo così. |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 2:20
Non lo so sinceramente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |