RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6d vs 80d e......


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6d vs 80d e......





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 13:04

Perché per quanto mi riguarda una foto a fuoco è meglio di una foto un po' più rumorosa, perché decentro molto e spesso il soggetto, (quindi ancora più rischio per il fuori fuoco) , poi indubbia comodità d'uso di dual pixel e display articolato touch quando servono (nei video sono una figata, anche se non è stato considerato per il passaggio)... Venivo inizialmente da 7d, mai partito l'amore, file rumorosi e in generale non avevo feeling, con la 6d ho lavorato tanto e bene, ma l'80d ha tutte le caratteristiche che cerco (a parte il crop factor che un po' mi sta sulle balle dato che ho tutto il corredo di fissi FF)

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2017 ore 13:14

perche' avere una sola delle 2 cose: con la 6d ho foto a fuoco e senza rumore, con la 80d ho visto foto a fuoco ma con rumore.
Ripeto questo scambio fuoco/rumore non lo capisco o perlomeno non lo capisco tra 6d/80d.
Come si fa a sostenere che la 6d faccia foto sfocate? In quel caso avresti ragione ma non e' cosi

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:02

Lenza 93; come mirino secondo te qual'è migliore? Nella breve prova che ho fatto io mi è sembrato migliore quello della 6d.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:18

Sinceramente, anch'io trovo strano il discorso 80d a fuoco e 6d no... l'af della 80 è sicuramente più avanzato, ma ho sempre letto che il punto centrale della 6d è un cecchino e anche quelli esterni non fanno poi schifo. Non è che ha qualche problema e basterebbe una taratura in camera service?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:31

La 6d ha un punto a croce, quindi il tracking lo fa solo sul centrale... La 80d se ben ricordo li ha tutti o quasi a croce,arrivando a coprire gran parte del fotogramma, la mia 6d andava benissimo ma confrontare la messa a fuoco delle due è come confrontare la merda con la cioccolata...

Provate a mettere a fuoco una persona che sta camminando verso di voi anche solo a 2/3 del fotogramma con la 6d poi cominciamo a parlare la stessa lingua, ovviamente a livello di rumore vince la 6d e anche a livello di mirino (in termini di grandezza) a livello di feeling personale trovo un po' meglio quello della 80 perché non ha i punti fissi sul mirino, mi distraggono un po' quando ci sono, niente di trascendentale

user72463
avatar
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:39

io il tracking con la 6d l'ho sempre fatto anche coi laterali,ci ho fotografato match di volley femminile di serie A usando i punti laterali,ci ho fotografato il giro d'Italia e diverse manifestazioni di rally e auto d'epoca,ho decine di panning di motociclette fatte coi laterali..
sarà stata dopata la mia 6d,l'ho sempre detto MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:42

Guardate che non son mica qua a dimostrare niente, mi è stato chiesto il motivo del cambio, dopo anni di ricomposizione con tutti i rischi annessi e connessi mi son rotto le balle, ora sposto il punto e il fuoco non è MAI sbagliato

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 15:16

Beh, l'importante è aver trovato il giusto feeling con la giusta macchina! La 6d old aveva una mancanza proprio lato af, specie in alcuni generi dove fa la differenza, con la nuova versione hanno implementato un af simile a quello della 80, quindi sicuramente più valido. Comunque noto che tutti parlano bene della 80d, peccato non sia alla mia portata per ora :)

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2017 ore 15:39

e' una ottima macchina ma quando mi sono trovato a decidere tra 6d e 80d ho scelto 6d, il centrale e' un cecchino e uso sempre quello, rare volte mezzo fotogramma e' inutile perche' avrei dovuto puntare diversamente e allora croppo, alla fine ho sempre un file piu pulito che con qualsiasi aps-c.
Con 80d puoi puntare con tutti i punti ed e' vero ma devi prestare grande attenzione all'inquadratura perche' qualsiasi crop peggiora la situazione ancora di piu'.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me