RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta zoom da portare con se (1inch vs world) Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta zoom da portare con se (1inch vs world) Parte II





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 9:46

I comandi sono rapidi e si fa a meno di entrare nel menù?


Per quanto mi riguarda, una volta settata per bene la macchina, il menù non esiste più. Credo di non entrarci quasi mai, se non per formattare la SD una volta ogni tanto.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 9:56

gli JPEG sono più spalmati e con colori orribili.

quando scatti e vedi le foto a schermo stai guardando un JPEG e fa schifo.

se scatti JPEG + raw Vedi la differenza enorme.

user46521
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 10:31

Grazie uly, peccato solo per i jpg allora...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 10:34

Facile se non si sale sopra i 35mm relativi (fighissimo zoommare solo fra 24 28 35 50 70 75 senza vie di messo fra focali)


'sta cosa piace un sacco anche a me.. io ho settato lo zoom a scatti sul comando superiore e lo zoom continuo sul barilotto. Di solito uso quello a scatti, se proprio mi serve e non posso muovermi dalla posizione in cui mi trovo allora vado di barilotto

Confermo che nei menu almeno per come scatto io non ci entro praticamente mai, complice il fatto che quelle 4 cose in cose che ogni tanto devo settare le ho messe nel menu personalizzato quindi alla fine si tratta di pigiare un singolo tasto.

user46521
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 11:45

Ah.... si può zummare anche dal barilotto.
Cosa si usa? La ghiera di messa a fuoco?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 11:54

Il jpeg della lumix gx80 è buono, dubito che quello delle altre macchine lumix sia diverso.

E immagino che i settaggi della lx100 siano uguali. Suggerisco nr -4 (il minimo è -5) e profilo colore Naturale.

IDynamic auto e iResolution Extended.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 11:55

No Tony, non lo dico solo per mia esperienza, ma dopo aver testato e visto nei forum dpreview e non solo come veniva considerato anche da altri...

E' scandaloso.

e io appena l'ho usata per la prima volta ho configurato -5 nr e natural.. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 12:01

Ah.... si può zummare anche dal barilotto.
Cosa si usa? La ghiera di messa a fuoco?


Esatto, puoi scegliere tra diverse impostazioni: Zoom a scatti, Zoom progressivo, ISO, WB, tempi oppure disattivata

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 12:11

E io mi sa che la disattivo.. pr come la tengo io quella ghiera balla sempre... ma e' ECCELLENTE per la mf.

si capisce che sono entusiasta nell'aver trovato il senso di avere un m43? finalmente? MrGreen

Aggiungo.. leggendo le review che non sono pazzo io.. le 9 lame della lente (su m43 solo il nocticron le possiede) quando si sfoca dietro e ci sono punti luce , brillano e tanto! Sorriso

un allungo a 45mm invece dei 34mm (75mm relativi) sarebbe stato da oscar con applauso e premio nobel.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 12:47

A me capita difficilmente di spostarla inavvertitamente, anche perchè tengo le dita sulle protuberanze della ghiera dei diaframmi quindi di solito di danni non ne faccio.
Per i mm in più di allungo sarebbe stato bello, ma credo che già così abbiano fatto i salti mortali per far stare tutto in quel collassabile

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 12:54

cmq .. per essere corretti..

in 16/9 o ancora meglio .. con c1, la lente effettivamente e' una 21/22mm-75mm

user46521
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 13:16

Quasi quasi come secondo corpo leggero do via la em5 e mi sparo questa....
Mi da fastidio a sto punto solo il discorso jpg che su oly sono molto belli.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 13:22

giusto per capirci, ora con un po di tempo libero sto toccando qualche file di ieri..









la polivalenza di quella lente e la qualita' finale sembrano una risposta dopo le mie preghiere fatte sulla x20 di fuji che pero' rimane anni luce avanti per jpeg.

Ma non e' un problema per me.. file da 12 mpx.. quindi raw leggeri e davvero trattabili.

aggiungo.. avevo ragione a pensare a quelli di dpreview e non solo, con i loro samples, degli impediti che provano una m43 con una chiusura media di f8 f11..

C'e' un abisso fra f8 e 5.6 in quanto a nitidezza e diffrazione .. questo esempio controllatelo su tutto il frame, preso a 5.6..senza troppa cura..



avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 13:43

si capisce che sono entusiasta nell'aver trovato il senso di avere un m43? finalmente?


Concordo in pieno, stessa mia impressione! L'avessi provata prima della e-m10 + 17 e 45, probabilmente non avrei rivenduto il tutto. E' una macchina veramente sensata. Speriamo proseguano nello sviluppo, inserendoci schermo tilt e quale mm in più. Giustamente, come ha fatto notare anche Melody, di fatto può creare qualche problemino ai sistemi M4/3 a lenti intercambiabili, vista la versatilità della piccola. Se ci si pensa: un 12-75 f/1.7-2.8 non esiste...

Utilizzo anch'io la ghiera sul barilotto per la zoomata a step, mentre ho tenuto la levetta per la zoomata progressiva (per quando ho più fretta). A volte capita di prenderci dentro, al barilotto, ma poche volte.

Ho completato la piccola prendendo il paraluce compatibile: non è chissà cosa, ma almeno puoi tenerlo montato, e un minimo allontana la lente frontale da possibili magagne.

1.img-dpreview.com/files/p/TS560x560~forums/55687970/f4f0511bf9c448599

(meno di 10€ in amazonia...)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 13:46

sul m4/3 inutile chiudere a più di 5.6, solo in alcuni casi F7.
sulla mia lx100 difficilmente vado sopra il 5.6, al max vado a f4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me