| inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:09
Ma ltr non ripara mica solo le 750.. Lavora anche su altre reflex.. Bridge.. Obiettivi.. Flash... Vecchie salme (come le chiama il Pollastrini) Tutte baracche insomma A proposito: un amico con una coolpix p900 circa un mese fa ha avuto bisogno di assistenza. In pratica gli è volata per terra e ha ovalizzato il barilotto. è andato a moncalieri personalmente. Consegnata la macchina lunedì in ltr e ritirata giovedì (3gg) sistemata perfettamente.. Mi viene da pensare che gli otturatori arrivino davvero col contagocce |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:10
“ non ci scommettere. tanti coxxxoni si sono ritrovati le macchine inutilizzabili, con gomme scollate e con problemi non risolti o risolti male. „ Comunque sono sempre una minima parte rispetto ai furxxxi che li hanno risparmiati e adesso gridano al complotto! |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:14
Capotriumph è plausibile che gli otturatori che montano adesso sulla D750 saranno gli stessi che andranno in produzione sulla D760. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:14
a capotriumph si dice in giro che ci sia un canale dedicato esclusivamente per le d750 . non accusatemi di complotto. l'ho letto in giroi e chi lo scriveva ripeteva le parole di ltr “ Comunque sono sempre una minima parte rispetto ai furxxxi che li hanno risparmiati e adesso gridano al complotto! „ io li ho risparmiati e non grido al complotto. chi li ha risparmiati ci monta tre otturatori  |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:26
Riguardo alle gomme scollate, il problema è facilmente risolvibile con un velo di silicone come questo sotto www.leroymerlin.it/catalogo/silicone-saratoga-trasparente-60-ml-346622 spalmato con uno stuzzicadenti fra la plastica della fotocamera e la gomma scollata , poi basta tenere tutto pressato x 12 ore con un pezzo di nastro adesivo onde evitare il sollevamento della gomma prima che il silicone sia reticolato. Testato da me personalmente con ottimi risultati di durata con la mia vecchia D300. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:28
@Bitter “ A forciniti quanto l'hai inviata tu. come affermi, sei stato uno dei primi. il casino e' nato dopo „ Esatto! La mia (prima) D750 entrò in LTR il 12/02/2016 per problemi di sottoesposizione, nonché, per intervenuto blocco con ERR e mi venne riconsegnata il 23-24 febbraio con l'otturatore nuovo. Il 29 febbraio, 4-5 giorni dopo, venne reso pubblico il richiamo. Aggiungo che, nonostante l'intervento risultò risolutivo, il mio ex seriale, da allora, compare ancora in quelli richiamati. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:34
“ chi li ha risparmiati ci monta tre otturatori „ è quello che ho detto anche io in una risposta a Vaake. “ Ti re invito a leggere le recensioni di dp review riguardanti la D750 e la 5DIV „ www.dpreview.com/reviews/nikon-d750/16 www.dpreview.com/reviews/canon-eos-5d-mark-iv/15 “ Potrai dirmi che almeno la 6DII non avrà il problema dell'otturatore che esplode ma ti dico già in anticipo che se alla mia D750 (che fino ad ora è sempre andata alla perfezione ) dovesse saltare l'otturatore e dovessi pagarlo di tasca propria, sai quanti otturatori potrei cambiare con i 1500 euro che ho risparmiato rispetto alla 5D IV, visto che tu hai pagato la riparazione dell'otturatore puoi fare tranquillamente il conto. „ |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:43
Allora posso considerarmi possessore di una 760 Credo anche io che siano otturatori che verranno impiegati sulla macchina che verrà.. Che abbiano un canale dedicato.. Mi viene il dubbio che sia solo una voce, magari messa in giro da ltr per calmare gli animi.. Un po' come il famoso "stiamo lavorando per voi" |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:44
diciamocelo. secondo me chi risparmia va meglio. non solo nella saccoccia. ma almeno fino a prova contraria....---bisogna aspettare un pochino---.....chi ha risparmiato mette in conto il cambio otturatore e la macchina nuova nuova nuova smontata in millemila pezzi. e si affida anche a pagamento ad altri laboratori. alla fine meglio uno che ha risparmiato o uno che ha speso e si e' ritrovato nelle stesse condizioni? altra cosa che se vai da laboratori a pagamento puoi contestare e se hai ragione il laboratorio e' meglio che ti accontenta. altrimenti sai il casino e lo sputt........ a cui va incontro? se invece contesti l'assistenza a torino nessuno li' se ne frega a quanto mi par di capire leggendo i tanti scontenti. il succo è....fai dei tuoi soldi quello che ti pare. alla fine solo a una cosa non si trova il rimedio...........la bara |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:46
Vero |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:46
“ Che abbiano un canale dedicato.. Mi viene il dubbio che sia solo una voce, magari messa in giro da ltr per calmare gli animi.. Un po' come il famoso "stiamo lavorando per voi" „ e' una supposizione la tua come la mia. quindi stiamo sempre li'. la coda di attesa c'e'. quella nessuno se la e' inventata. o no? |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:59
Ho appena ricevuto notizia di una D750 con seriale 6069xxx che, sebbene inserita nel richiamo, pur funzionando correttamente, è stata mandata in assistenza. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:59
Però... Aspetta.. Seriamente.. Io la mia l'ho mandata appena ho scoperto che era tra quelle richiamate.. Probabilmente avrebbe manifestato l'err.. Oppure no.. Fatto sta che molti sono presi da una sindrome da guasto err e vogliono a tutti i costi passare per l'assistenza anche senza averne bisogno, altri hanno il problema e sono in attesa (in coda perché quelli prima hanno prenotato l'intervento e hanno la precedenza per prenotazione.. Poi ci sono quelli che ogni volta che accendono la macchina tremano al pensiero che possa manifestarsi.. Alcuni tremano ancora prima di comprarla Sta di fatto che secondo me la gestione della cosa andrebbe fatta diversamente, dando precedenza a coloro che hanno il problema, e mettendo in coda quelli che invece vogliono farsi il giro prima della scadenza della garanzia.. Ai tempi in cui l'ho mandata io si leggeva qui sul forum di utilizzatori della 750 che avrebbero mandato la macchina per il richiamo entro i 4 anni.. C'era tempo.. Ecc.. Ecc.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |