RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II, parte III





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 13:09

Ok Giannidi, allora avevo capito beneMrGreen continuo a non condividere il tuo pensiero in merito e mi associo a quanto detto da Perbo nel suo ultimo intervento. Poi ovviamente tra la mark1 e la mark2 alcuni (buoni) passi sono stati fatti se quando uscirà manterranno le caratteristiche rumoreggiate.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 13:12

Scusa @Perbo. Io ti capisco ed anche a me piacerebbe che la 6d avesse il doppio slot ed il 4k. Sarebbe perfetto. Ma Canon evidentemente ha ritenuto che per lei era meglio così e, se li vuoi da Canon, devi spendere ben di più. Se il cliente andrà altrove saranno problemi di Canon, non nostri. In Canon avranno fatto le loro valutazioni, giuste o sbagliate. Nessuno ci costringe ad acquistare i suoi prodotti. Altra cosa è ciò che a noi piacerebbe che Canon facesse!

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 13:16

Beh Arkheope vero quello che dici ma.. chi ha speso cifre considerevoli (tipo io) nel sistema Canon un po è anche un "problema' non solo dell'azienda.
Poi figurati si parla di potenzialità perché a me una 6dm2 è anche larga per le mie di potenzialitàMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 13:17

Certo il consumatore che ha già un sistema Canon e volesse migliorare la propria attrezzatura senza svenarsi rimane deluso. Ma le aziende purtroppo, sebbene in pubblicità dicano il contrario, fanno i propri interessi, non i nostri.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 13:20

Canon, come tutte le aziende commerciali, cercano di tirare la corda al massimo senza farla spezzare. Non sempre questo riesce, altrimenti non ci sarebbero mai fallimenti.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 13:32

C'è da dire però che nel sol levante, le scelte sbagliate di marketing si pagano con il licenziamento! I giapponesi sono dediti al lavoro rigoroso, le scelte sbagliate vengono punite con il licenziamento (che per loro cultura lavorativa è un'offesa non indifferente).


Vorrà dire che con l'85 1.2 II L o con il 50 1.2L si scatterà quando il sole sarà sceso "ancor di più" rispetto a quando ci sia la 5d3 a scattare MrGreen

user92023
avatar
inviato il 18 Giugno 2017 ore 13:41

@Perbo. Corretto! Se una Casa sbaglia le politiche commerciali perde e, al limite, chiude. Il cliente ha il diritto/dovere di scegliere/cambiare Casa! Personalmente, all'epoca dell'analogico, investii una fortuna nel sistema Contax/Yashica, e ci rimasi "maluccio " quando quest'ultima decise di chiudere baracca e burattini. Poi, proprio in quello stesso periodo, la svolta digitale azzero' tutto quanto il settore, ed io trovai -magra, magrissima- soddisfazione. Nell'ipotesi di cambio marchio, io presterei, comunque, grandissima attenzione a collocarmi in un marchio che abbia la fotografia come "core business" . I giapponesi sono estremamente pragmatici e, quando un settore aziendale non rende (o perde), loro lo chiudono "senza pieta'". Personalmente ho "gia' dato" (con C/Y)! Ciao. G.

user72463
avatar
inviato il 18 Giugno 2017 ore 13:56


Vorrà dire che con l'85 1.2 II L o con il 50 1.2L si scatterà quando il sole sarà sceso "ancor di più" rispetto a quando ci sia la 5d3 a scattare MrGreen


non possiedo obiettivi così luminosi,ma non si potrebbe ovviare al problema con un filtro nd?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:00

L'unica cosa che conterà su questa 6d2vintage sarà il sensore...se rimarrà all altezza del suo predecessore , che combatte egregiamente contro tutti da 5 anni, allora potrebbe essere interessante...

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:07

La vera forza e, oserei dire l'unica, della 6d è appunto il suo sensore che l'ha fatta apprezzare non solo agli appassionati e ne ha decretato il successo. Se la mii non sarà all'altezza penso sarà un flop. Non ci sarebbe motivo di prendere una ff a 2000 e passa euro che offre meno "accessori" di una apsc se il sensore non ne giustifica il prezzo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:08

Letto un po' di vostri commenti, non parlo di quello che personalmente mi interessa meno come ambito video e doppio slot memorie, come altri confido nella non castrazione a 1/4000 di sec dell'otturatore. Oggettivamente fa ridere, lo avevo sulla vecchia 400D e se questa nuova reflex a detta di molti è una 80D fatta ff, ebbene la 80D il suo 1/8000 di sec lo ha. Poi va beh non muore nessuno e ci si può regolare con filtri ND come suggerito da qualcuno ed ISO 100 però se si potesse evitare meglio. Ad ogni modo al solito aspettiamo l'annuncio ufficiale e poi si vedrà! ;)

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:17

@Mmc12. Io non ci conterei molto. A ben guardare, la filosofia della 6d era un ottimo sensore su un corpo snello e leggero come una apsc e..... niente altro. Perché alla fine sulla 6d in pratica non c'era null'altro. La politica per la dii Sembra essere la stessa. Naturalmente, come già detto, si spera che almeno il sensore sia adeguato. Altrimenti la 6dii non avrebbe molta ragione di esistere.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:23

Visto che ormai la tendenza è quella di lenti sempre più luminose avere l'otturatore a 1/8000 è molto comodo e comunque non si deve per forza avere lenti a 1.2. Domenica scorsa ho fatto degli scatti con il 50 stm a 1.8 in pieno giorno e sono andato spesso a 1/8000.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:29

Non dico che non servirebbe. Servirebbe eccome. Ma come si è scritto già parecchio, Canon è un po' avara di concessioni. MrGreen
Ma sperare non costa nulla.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:30

Doppio slot di memoria, otturatore a 1/8000, video 4K e sincro flash a 1/250... praticamente la gente vuole una 5DIV a metà prezzo...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me