RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750: rottura frequente dell'otturatore 3 (continuo)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750: rottura frequente dell'otturatore 3 (continuo)





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 10:55

Ah certo per chi come te ha garanzia 4 anni le cose cambiano, non c'è dubbio che possa dormire sonni più tranquilli. Ma la garanzia per le import Asia è di 1 anno (salvo estensione che si acquista a parte) e import Europa di 2 anni, magari a molti sta scadendo e rischiano di rimanere fregati, non avendo il seriale nei vecchi richiami... fossi in quella situazione insisterei con l'1/4000 in avvio.

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2017 ore 11:23

Al contrario, se il sensore dovesse rigarsi al primo Err, che lo faccia durante il "test" o durante una sessione di lavoro (penso ai professionisti) o, come nel mio caso, durante una gita parrocchiale MrGreen, non vedo cosa cambierebbe.


Cambierebbe che ti dovresti pagare la sostituzione del sensore € 800

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 11:30

Prime prove a 1/4000 con nuovo otturatore: eseguite.

Per adesso pare andare tutto bene, anche se meglio dare tempo al tempo, prima di ritenere il problema superato.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:17

Ma si può vivere con sta ansia ? Triste

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:23

Bah, quaster... Io da quando ho scoperto la cosa vivo felice uguale. Nel mezzo ho fatto due viaggi beato.

Chiaro che per la riparazione non aspetto che si disintegri, ma farsi due domande prima che scada la garanzia... Perchè poi son soldi che cacci tu se è tra i seriali non incriminati mi sa.

Oltretutto avendo scoperto la cosa assolutamente per caso, due scatti appena accesa ad 1/4000 fossi un possessore li farei sempre.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:40

Ieri ho fatto 20 minuti di sessione in controluce a f/1.4 scattando fisso a 1/4000s, mini-raffiche continue per le doppie o triple esposizioni, nessun problema.

E la mia è una D750 prodotta attorno a ottobre-novembre 2015, quindi *IN TEORIA* dovrebbe far parte di quelle con problemi di otturatore non dichiarato dalla Nikon.

Si sta veramente ingigantendo la cosa, e quello che più mi stupisce è la lamentela di chi compra import Asia o Eu e pretende che Nital (LTR) si comporti con loro come chi paga il sovrapprezzo/pizzo per avere la garanzia ufficiale italiana.

Poi ci sono i casi di Gundam75 che, vabbè, confermano un po' quello che si dice, ossia che LTR ha comportamenti pessimi a volte.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:45

Raffaele io ti auguro veramente che vada tutto sempre in modo perfetto. Ripeterò sempre che la mia non è tra i seriali incriminati e non ha mai manifestato alcun problema. Poi da un giorno all'altro...

Per te spero non lo presenti mai. E se dovesse, che sia ancora in garanzia ;-)

nota a margine: la mia è una macchina EU, contentissimo della scelta e di non aver pagato il pizzo, visto come si sta comportando il venditore e visto che la posso portare a riparare dove dico io e dove ho una gran fiducia della persona che ci metterà le mani.

Per il resto concordo con te, se compri una macchina EU/Asia mica puoi lamentarti con LTR. Rivolgiti al venditore e basta.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:54

Non mi pare che nessuno dei possessori delle import si lamenti con LTR, che c'entrerebbe, ovvio però lo faccia con Nikon che non ha inserito la propria macchina difettata nei richiami. Nikon si è pur sempre presa almeno 1400 euro non fallati di tale acquirente fornendo un prodotto malfunzionante, e non casualmente, bensì sistematicamente.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:14

Si sta veramente ingigantendo la cosa, e quello che più mi stupisce è la lamentela di chi compra import Asia o Eu e pretende che Nital (LTR) si comporti con loro come chi paga il sovrapprezzo/pizzo per avere la garanzia ufficiale italiana.


ecco cosa intendo quando scrivo che esce sempre qualcuno che vuole manipolare le cose.

non è proprio cosi' la cosa. si richiede l'inserimento del seriale della propria macchina nella lista dei richiami ufficiali. richiami ufficiali. richiami ufficiali.

Non mi pare che nessuno dei possessori delle import si lamenti con LTR, che c'entrerebbe, ovvio però lo faccia con Nikon che non ha inserito la propria macchina difettata nei richiami. Nikon si è pur sempre presa almeno 1400 euro non fallati di tale acquirente fornendo un prodotto malfunzionante, e non casualmente, bensì sistematicamente


hai voglia a ripeterlo. sembra che questo ragionamento venga tradotto in russo e che nessuno lo capisca

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 14:21

@Tripfabio
Cambierebbe che ti dovresti pagare la sostituzione del sensore € 800

Credo che il senso del mio post non sia stato del tutto colto.
- Ho scritto di avere inviato in assistenza la mia prima D750 al secondo messaggio (blocco) Err, evidentemente, senza dormirci su.
- Ho scritto che per la seconda acquistata, sempre Nital (ho pagato il pizzo MrGreen) ho ancora 3 anni e 3 mesi di garanzia Nital per cui, molto francamente, non mi metto a fare click a 1/4000 ogni settimana perché, ripeto, molto francamente, se il difetto dovesse manifestarsi, ad esempio, ad agosto del 2020, proprio non mi andrebbe di rimanere sotto tiro per tutto questo tempo. Come dice Quaster
Ma si può vivere con sta ansia ?
, per una fotocamera, aggiungo io.
È chiaro che in tutto questo tempo, senza mai pensare di lasciar scadere la garanzia, sarò molto attento, eventualmente, a ravvisare ogni piccola stranezza.
- Infine, posto che il sensore non si riga mai al primo blocco, volevo solo significare che, o lo fa durante i "test", o durante il normale lavoro del professionista, etc. etc., la sostanza non cambia. Ovviamente, non mi riferivo a garanzia scaduta e/o a costi.
Il fatto che vengano a raccontarci che è colpa nostra, che hai indugiato troppo, lo schiacciamento da trasporto, le manomissioni, il cataclisma, le cavallette, beh, su quello non ci piove. Lì servono gli 800,00 euri che tu hai citato, oppure un buon avvocato.
In ogni modo, ma chi l'ha detto che deve succedere per forza ad 1/4000 ? Dove sta scritto ?
Il mio secondo Err si verificò ad 1/250 mentre fotografavo un gabbiano su un palo della luce.
Riguardo alle lamentele con LTR, non ho nulla da dire tranne che per qualche granello di polvere sul sensore ed una gomma un po' sollevata che, pigiando con il dito pollice, rientrò nella sua sede 'naturale'.
Restai senza la fotocamera 12 giorni, compresi i due viaggi.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 14:44

Riguardo alle lamentele con LTR, non ho nulla da dire tranne che per qualche granello di polvere sul sensore ed una gomma un po' sollevata che, pigiando con il dito pollice, rientrò nella sua sede 'naturale'.
Restai senza la fotocamera 12 giorni, compresi i due viaggi.


Quasi stessa conclusione, salvo che per adesso la gomma non è rimasta sollevata. Persino le tempistiche sono lì.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 19:50

@Ankarai
Ciao, hai poi portato la d750 a fare riparare? posso chiederti se ti hanno detto qualcosa in generale sulla situazione di questa macchina?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 16:25

Ciao.

Portata ieri.

"Sostituzione otturatore e rivestimento in gomma su dorso.
Allineamento sensore e cellula AF. Taratura specchi,
sistema AE e AF.
Pulizia sensore. Aggiornamento firmware."

questi sono i lavori che verranno eseguiti. Scatti oltre i 7mila... Sinceramente credevo di averne fatti molti di più.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 12:19

Erano troppi giorni che non se ne rompeva uno - o meglio, che non se ne dava testimonianza. Per questa sfortunata utente è un accanimento

Consegnata per la seconda volta la mia d750 presa nel maggio 2015 a Nital per assistenza sotto garanzia. C'erano problemi all'otturatore (si vedeva in foto una fascia scura in alto)... arrivata a casa la provo subito ma il problema è rimasto. Eppure dicono di aver sostituito l'otturatore!!! :( Che delusione!

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 12:37

Porto la mia esperienza. D750 acquistata a Novembre 2014, ovviamente il mio seriale era nei primi a presentare il primo difetto (luce laterale). Fatta riparare.

Poi si è presentato il problema dell'otturatore, che ho sfruttato per farla mettere a posto con un sconto dopo una caduta.
Da allora, qualche volta (dita di una mano) si è presentata la scritta ERR.
Spegni, riaccendi, va, e se proprio non va, spegni, togli batteria, riaccendi, va.

Lo accetto, come accetto che un PC si blocchi, che l'auto vada a fare il tagliando e la revisione (ogni 2 anni) e che la TV ogni tanto pixelizzi. Per me così è comunque splendida.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me