| inviato il 10 Giugno 2017 ore 18:58
Io preferisco centomila volte di più (e parlo esclusivamente nel settore del ritratto): corsi, workshop di livello, tutoraggio e affiancamenti vari, ecc. piuttosto che la lente all'ultimo grido superipermegarisolvente o l'ultima fotocamera uscita sul mercato con wifi, gps, ccd, ccv ppp, mmm. E fotografo da 22 anni di cui 10 da pro. Tutto deve essere proporzionato: dalla spesa per la/le fotocamera/e, alle lenti, al monitor, ai corsi di approfondimento, ai workshop ecc. Aver speso un capitale per l'ultimo grido di fotocamera uscito sul mercato, con la lente più risolvente del mondo, senza frequentare regolarmente workshop e corsi vari, è una grande fesseria. Da parte mia, ho sempre cercato di seguire in giro per l'Italia i migliori ritrattisti e fotografi di fotomoda sulla piazza, tra workshop, corsi, tutoraggi individuali, affiancamenti in studio, ecc. Lo faccio da una vita e mai smetterò di farlo. Il settore della ritrattistica l'ho sviscerato da cima a fondo e continuo a sviscerarlo, dal porno, all'erotico, al nudo, al glamour, alla fotomoda, ai matrimoni. Ho fatto di tutto, persino l'horror (anche collaborato in un film presentato al festival di Berlino). Parlo sia di fotografia che di direzione della fotografia nelle riprese video professionali. |
| inviato il 10 Giugno 2017 ore 19:18
Se a proporre il corso è la propria moglie io interpreterei la proposta come uno stimolo ad applicarsi di più anziché spendere altri soldi se i risultati non sono soddisfacenti |
| inviato il 10 Giugno 2017 ore 19:33
Come al solito grandi discorsi senza valutare che la fotografia non è un monoblocco, ci sono generi diversissimi che si rapportano all'attrezzatura in maniera diversissima. Certi generi senza una certa attrezzatura non li fai, altri li fai ma li fai molto meglio con una attrezzatura buona, altri è indifferente |
| inviato il 10 Giugno 2017 ore 19:50
Ovviamente |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 1:23
“ Oppure ti propone solo quello e ti chiedi come mai fino a ieri non gliene fregava niente della fotografia „   |
user127611 | inviato il 11 Giugno 2017 ore 4:21
“ Domanda: vostra moglie vi sorprende la sera prima del vostro compleanno: "caro, so che ti piacerebbe tanto seguire quel corso di fotografia avanzato (...illuminazione, street.... fate voi) il giovedì sera. Se vuoi andare, iscriviti pure e il corso te lo pago io. Oppure se preferisci, domani andiamo in negozio e ti compro quel nuovo obiettivo per cui fai la bava ogni sera leggendo le recensioni su juza “ direi un sogno.. e basta donne cosi al mondo le conti su una mano „ „ |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 6:44
“ Se a proporre il corso è la propria moglie io interpreterei la proposta come uno stimolo ad applicarsi di più anziché spendere altri soldi se i risultati non sono soddisfacenti „ Oppure mentre tu frequenti il corso lei si fa trombare da uno che non fa foto   |
user127611 | inviato il 11 Giugno 2017 ore 6:54
ogni scusa é buona |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 7:07
Il discorso della qualità dell'attrezzatura vale per tutto. Io che faccio sci agonistico non potrei usare sci da turismo, forse farei un risultato buono, migliore di un principiante ma se gareggio con miei pari che usano materiali migliori ...... |
user127611 | inviato il 11 Giugno 2017 ore 7:56
guardando le foto che ci sono sui quotidiani, a livello locale, basta e avanza una entry level. avere un attrezzatura top aiuta in situazioni limite, soprattutto dove c'é poca luce. per fotografare lo sport molti usano di piu apsc che ff, ci sono i suoi perché. non ci sono regole |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 9:17
“ guardando le foto che ci sono sui quotidiani, a livello locale, basta e avanza una entry level. „ La maggior parte delle foto che appaiono sui giornali le hanno scattate i giornalisti stessi presenti alla manifestazione cui è riferito l'articolo e il giornalista va in giro con la compatta, una penna e il registratore, sicuramente gli torna più comodo avere comunque una foto subito disponibile piuttosto che perdere tempo a inviare articolo e foto al giornale per allegarci una foto più bella scattata da un fotografo |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 10:23
Seguo... |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 10:44
Il fotogiornalismo non può assolutamente essere preso ad esempio per parlare di peso dell'attrezzatura vs esperienza... Peraltro in topic come questi che potrebbero essere anche essere interessanti leggo con rammarico oer lo piu uoghi comuni... |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 10:51
“ Belle foto si fanno con tutto, anche con gli ultimi smartphone, bei file il discorso cambia, e qui conta l'attrezzatura, i software di conversione, l'esperienza. „ Unico discorso sensato |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 10:56
Per me invece è un'affermazione qualunquista e piena di imprecisioni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |