RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo iMac Pro







avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 19:58

Le dichiarazioni di Apple per quanto riguarda il raffreddamento sono sempre da prendere con le pinze, all' Apple store ci sono i Mac Pro da provare, provate a metterci la mano sopra mentre sono in idle, è spaventoso il calore che sale, non immagino nemmeno a che temperatura arrivino sotto sforzo.

Anzi, edit: quasi 100°C Eeeek!!! www.anandtech.com/show/7603/mac-pro-review-late-2013/14

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 21:17

provate a metterci la mano sopra mentre sono in idle, è spaventoso il calore che sale, non immagino nemmeno a che temperatura arrivino sotto sforzo.

Anzi, edit: quasi 100°C


la cosa non mi stupisce, guarda che succede ai mac pro messi sotto sforzo davvero:

create.pro/blog/deadpool-edited-using-adobe-premiere-pro-process-burne

con quel design a barattolo hanno preso una cantonata cosmica: speriamo che nel disegnare il case dell'iMac Pro abbiano imparato dai propri errori.

Io personalmente mi godo la silenziosità assoluta di un bel noctua (in un computer) e di un corsair h100 v2 (in un altro) consapevole del fatto che in thermal throttling le mie cpu (overcloccate) non ci andranno mai :)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 21:19

Non si sono allontanati tanto dal Cestino... la filosofia è la stessa, solo in forma diversa. A questo punto preferivo il cestino, dove posso montarci il monitor che voglio, senza dover per forza usare il monitor apple, per quanto buono sia... vorrei poter scegliere :D

Questo non sostituisce il Mac Pro, è una nuova fascia di computer. Il prossimo Mac Pro verrà annunciato il prossimo anno

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 2:49

o personalmente mi godo la silenziosità assoluta di un bel noctua (in un computer) e di un corsair h100 v2 (in un altro) consapevole del fatto che in thermal throttling le mie cpu (overcloccate) non ci andranno mai :)


Io ho pulito oggi ho tolto la polvere al mio fido Hyper 212+ ricondizionato pagato 17.50€ su Intel 2500k, risultato: meno di 50°C sotto sforzo con 25°C in casa ;-)

Personalmente non facendo OC estremo non sono amante dei Noctua, li trovo troppo ingombranti e costosi per pochi gradi di differenza, io punto tutto sul rapporto qualità/prezzo MrGreen
Cmq un po' mi maledico di non aver fatto molto OC, avevo fatto qualche test appena preso il pc ed ero riuscito a prendere 4.8ghz con un voltaggio davvero ridicolo, probabilmente ho un "golden chip" che non decollerà mai MrGreen

la cosa non mi stupisce, guarda che succede ai mac pro messi sotto sforzo davvero:

create.pro/blog/deadpool-edited-using-adobe-premiere-pro-process-burne


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 8:53

Questo non sostituisce il Mac Pro, è una nuova fascia di computer. Il prossimo Mac Pro verrà annunciato il prossimo anno

Lo spero anche io... ma se il modello base uscirà a 5000 euro... Un Mac Pro a quanto dovrebbe uscire? a meno perché non c'è il monitor? A di più perché è modulabile? Uguale?

Se costerà di meno oppure uguale, i professionisti compreranno il MacPro e venderanno pochi iMac Pro, se costerà di più il prezzo è assurdo :D

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 9:26

Dipende da molti fattori, sull'iMac PRO che hanno annunciato non sappiamo neanche che processore Xeon vogliono adottare... in linea di massima il MacPRO futuro potrebbe partire più o meno dai costi di quello attuale.

Si spera che la modularità sia relativa ai processori, le GPU, la ram ed i sistemi di archiviazione. Per questo potrebbe partire da una CPU inferiore all'iMac PRO che non essendo aggiornabile e avendo subito vicino quello con i7 più potente potrebbe aver adottato una CPU "media"

Sono comunque solo pensieri, vedremo!

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 17:11

Allora sapete voi come fare i computer, dai mettete su un'azienda e vediamo chi vende di più


A me se una cosa non torna, mi piace pormi e porre domande. Ho la strana abitudine di chiedermi il perchè e il come delle cose e non accettare per partito preso... ma a quanto pare sono io quello strano.

Non è questione di essere fan boy o no. Ogni volta che il un brand importante sforna un nuovo prodotto deve essere criticata da gente che non ha idea di quello che sta dicendo, è fastidioso. Apple vende a vagonate e le cpu non si fondono, dici che sia magia? Se non vuoi un mac cambia 3D, criticare il lavoro di ingegneri strapagati per fare il loro lavoro lo trovo inutile oltre che a mostrare l'arroganza della gente. C'è modo e modo di discutere


Un ingegnere strapagato non è un dio in terra. Di errori di progettazione da parte di "ingegneri strapagati" ne è piena la storia.
L'ingegnere strapagato deve anche stare attento ai costi dell'oggetto finale e alle richieste del reparto marketing/design... e visto che apple è 50% e più design e marketing, puoi ben immaginare quante limitazioni abbia il suddetto ingegnere.
Ora, tornando a noi. Xeon 18 core. Sul sito intel, quello più "freddo" ha un TDP di 120W, per arrivare a 165W di alcuni modelli. Dalla mia esperienza, non sono pochi da dissipare. È possibilissimo, eh, ma per riuscirci come si deve serve:
-un dissipatore di grosse dimensioni
oppure
-un enorme flusso d'aria

E da qui non si scappa...

Il primo si può escludere, viste le dimensioni dell'oggetto in questione.
Il secondo, sempre viste le dimensioni, si può ottenere solo con ventole piccole (lì una ventola da 12 o 14 cm non ci entra) che girano molto rapide = rumore. Cosa per Apple non accettabile.
L'impianto a liquido? Non fa miracoli. Il liquido sposta il calore, ma serve comunque un radiatore E delle ventole per dissiparlo.

Rimane una sola soluzione: fare un impianto di raffreddamento che raffreddi il minimo indispensabile (=elevate temperature delle componenti) e, quando non basta, ridurre il TDP. E lo fai riducendo le frequenze di default e/o facendo andare la cpu in thermal throttling quando serve, cosa tra l'altro già fatta con il famoso cestino/portaombrelli. E penso proprio che la soluzione adottata dai suddetti ingegneri strapagati sia, ancora una volta, questa.
E non ho nemmeno considerato la gpu e relativa circuiteria.
E tu mi dirai: "chissenefrega se scalda, sarà pensata per quelle temperature".... non è così. Qualunque circuiteria ha un funzionamento più stabile E duraturo se tenuta a basse temperature e raffreddata adeguatamente.

E questo:
create.pro/blog/deadpool-edited-using-adobe-premiere-pro-process-burne

Ne è la prova... come è la prova che i suddetti "ingegneri strapagati" ne hanno fatte, ne fanno e ne faranno di ×te...

Gestione termica evoluta. Una ventata di novità.
Le performance richiedono potenza, e la potenza genera calore. Per questo abbiamo ridisegnato l'architettura termica di iMac Pro con doppie ventole, un potente dissipatore e aperture aggiuntive per l'aria. Il risultato? Circola il 75% di aria in più e la capacità termica del sistema aumenta dell'80%. Significa che iMac Pro può assorbire senza scaldarsi fino a 500 watt: il 67% in più rispetto al precedente iMac.


OSTE!
Quest'anno il vino è buono oppure ha il saporaccio dell'anno scorso?
Tranquillo, quest'anno è buonissimo, abbiamo migliorato i vitigni del 50% e le botti del 75%.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 18:19

, abbiamo migliorato i vitigni del 50% e le botti del 75%.


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 0:29

OSTE!
Quest'anno il vino è buono oppure ha il saporaccio dell'anno scorso?
Tranquillo, quest'anno è buonissimo, abbiamo migliorato i vitigni del 50% e le botti del 75%.

e con questa frase hai vinto!

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 0:41

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 0:43

Vinto tutto !MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 1:29

OSTE!
Quest'anno il vino è buono oppure ha il saporaccio dell'anno scorso?
Tranquillo, quest'anno è buonissimo, abbiamo migliorato i vitigni del 50% e le botti del 75%.


And the winner is... Roby02091987! MrGreen MrGreen MrGreen

Comunque ho dato una letta veloce al thread e (se non mi sono perso qualcosa per strada) mi pare che l'oste abbia evitato di riferire che la RAM dell'iMac Pro dovrebbe essere saldata e non espandibile/sostituibile. Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 8:09

mi pare che l'oste abbia evitato di riferire che la RAM dell'iMac Pro dovrebbe essere saldata e non espandibile/sostituibile.


Hanno confermato che non è sostituibile (probabilmente è semplicemente non accessibile) ma la config base è 32 gb...che sono sufficienti per molti utilizzi.
Non oso immaginare quanto faranno pagare 64 e 128 gb di ECC, visti già i ridicoli prezzi delle ram normali degli iMac MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 9:35

OSTE!
Quest'anno il vino è buono oppure ha il saporaccio dell'anno scorso?
Tranquillo, quest'anno è buonissimo, abbiamo migliorato i vitigni del 50% e le botti del 75%.


MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 9:45

Be che apple non sappia come smaltire il calore credo che sia una realta'oggettiva.

Sul imac 27 prima versione bisognava cambiare il monitor ogni due anni perché apparivano le strisce per via del eccessivo calore.

senza contare che ci potevi cuocere un uovo al tegamino sulla parte superiore dello schermo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me