| inviato il 24 Giugno 2017 ore 19:49
Blade, il focus breathing che si trasforma in un pregio è davvero il top, come se non esistesse la ghiera dello zoom. E comunque per me il dubbio più grande resta l'af, troppe volte ho letto "autofocus come l'originale" e poi provi a metterlo davvero sotto torchio (ma nemmeno troppo) e diventa cacca. |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 0:04
@otto tu non ci lavori e quindi parli senza condizione di causa.... Aspetta che mi arriva poi riparliamo... |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 0:56
Blade io non ci lavoro - con la fotografia grazie a Dio non ci devo campare - ma oramai con il 70-200 ci avrò fatto qualcosa come 50-60.000 foto in tutte le situazioni, dallo sport alla ripresa in teatro passando per le foto ai figli. E anche qualche cerimonia. Far passare come un pregio una caratteristica che nel Nikon della precedente generazione aveva causato più di un maldipancia, tantoché la casa nel nuovo modello ha (quasi del tutto) ovviato, mi pare una bella arrampicata sugli specchi. E' come se dicessi che, visto che l'ottica la si usa spesso per ritrarre soggetti umani, il fatto che sia un filo più morbida ai bordi a TA (non è questo il caso, visto che la morbidezza - minima - si ha solo negli ultimissimi mm agli angoli, ma vabbè, facciamo finta), tutto sommato non è nemmeno così sbagliato. Insomma... |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 8:53
Otto ne riparleremo... Io non seguo le mode e a lamentarsi era non il pro, ma l'amatore evoluto, che spende come un pro ma da il peso sbagliato alle specifiche... Dammi tempo .... |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 10:21
Blade allora se la metti così, al pro delle quattro linee/mm in più nell'angoletto estremo, o del mezzo stop in più di stabilizzazione dopo i quattro, utile solo per riprendere meglio soggetti immobili, gliene frega ancora di meno, molto di meno... Al professionista interesserà: - IQ sufficiente a tutte le focali, e oramai tutti i 70-200 ne hanno in avanzo; - consistenza dell'autofocus, e fino ad ora su Canon le ottiche originali avevano due marce in più; - ergonomia (sul tamron in oggetto ho visto qualche lamentela da parte di chi lo ha preso, che tu hai prontamente minimizzato, ma sono sicuro che se fosse stato a parti invertite, sarebbero divenuti difetti intollerabili ); - assistenza (non commento); - rapporto q/p, e qui l'esito non è sempre scontato; - affidabilità nel tempo, lo scopriremo solo vivendo. |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 10:51
Dici giusto solo sull'assistenza il resto é assolutamente relativo soggettivo, il vc performante ha anche possibilità creative che forse ti sfuggono, la resistenza al flare x molti pro é fondamentale sia creativamente parlando che lavorativamente parlando, la qualità e nitidezza é importante ora x aumentare la longevità dell'ortica, oggi 50 domani magari 80, infatti canon ha già annunciato un restyling del suo 70-200 ... Chissà perché... Otto fattene una ragione, un pizzico di bicarbonato aiuta.... :D:D:D:D |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 11:21
Otto mi rivolgo a te perché magari l'appello non cade nel vuoto. Lascia perdere. Smetti almeno tu di risp perché tanto non se ne esce . Siete fermi su queste cose da mesi e riproponete ogni volta lo stesso pippone senza senso. Tu sei felice col Canon che usi da anni , Blade è felice con l'ottica che non ha nemmeno e che aspetta da mesi . Siete tutti felici e bona li. :} |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 11:28
Blade, il vc performante lo ha anche il Canon, e lo sai benissimo. Sulla risolvenza dell'ottica, su questa focale, preferisco chi mi da il massimo nella parte centrale del fotogramma. Ora e sempre. Tanto i paesaggi si continueranno a fare a diaframmi più chiusi di f/2.8. Sul flare l'ho scritto un po' di post fa che era una di quelle caratteristiche che in certe situazioni fanno la differenza apprezzabile, così come il focus breathing. E, sopra a tutto, la consistenza dell'af. Af inaffidabile=cacca. @Stefano, questo è l'ultimo, promesso. |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 11:46
Io invece neanche rispondo e quoto Stefano, ogni uno si sarà fatto la sua idea ... PS cmq se poi l'assistenza é quella che ha portato falex a cambiare mah! |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 11:51
Pace e bene allora! |
user65671 | inviato il 25 Giugno 2017 ore 11:51
Comunque avate rovinato il 3d. |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 12:10
Dai Sergio, siamo solo a pagina 5, c'è tempo per recuperare. |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 16:45
edit: io vado di import... non so più aspettare |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 10:33
La grande attesa è finita. Alla fine è arrivato ed è fantastico.. pesa un po' ma è bello.. almeno per quello che ho visto ieri, dal negozio direttamente in campo a fotografare il finale di Rose Bowl 2017 :D |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 10:37
 daje... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |