| inviato il 16 Giugno 2018 ore 14:02
Buongiorno a tutti, ho da poco finalmente comprato il dell up2516d dopo tanta attesa e mi rode un po' averlo pagato non poco. Vi assicuro che in giro non c'e niente che spieghi passo dopo passo cosa bisogna fare per rendere giustizia a questo monitor. Appena comprato e collegato al computer cosa bisogna fare per prima cosa? Bisogna impostare quale profilo? Sul computer cosa bisogna impostare? Premetto che non ho ancora l' xrite 1 pro. Grazie mille |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 1:56
Se non hai ancora l'i1 display pro non puoi far nulla, se non usarlo impostato nella sua impostazione s-rgb di fabbrica. |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 8:59
Esatto. Appena puoi comprati l'1 Display Pro (per ora puoi tenertelo solo in modalità Standard o sceglierti un Color Space preimpostato (RGB o sRGB) andando nei Preset Modes (sotto a destra è il tasto opposto a quello di spegnimento, il primo da sinistra). Dopo esserti comprato l'1 display pro ed esserti scaricato l'apposito software per la calibrazione "Dell Ultrasharp Calibration Solution" (sviluppato appositamente per questi monitor Dell ed in collaborazione con X-rite) vai qui e trovi tutte le indicazioni: photographylife.com/how-to-calibrate-dell-wide-gamut-monitors Un pò di pazienza e te lo leggi per bene, scorrendo sotto comincia a mostrarti anche le immagini di come procedere. Te lo setti per bene, poi dopo diventa semplice ed immediato. p.s. Ovviamente ricorda di aver installato anche il relativo firmware Dell (MonitorFirmwareUpdateUtility). |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 12:05
Grazie ragazzi, si infatti l'ho messo già nel carrello della spesa..:) Ora me lo godo un attmino.. Speriamo bene..! Ho letto tutti i vostri commenti ma mi sono ugualmente fidato a comprato..ed è stupendo.. Anche se non l'ho pagato 300€ |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 12:07
Sono poco più che puntini luminosi, tocca a fianco al tasto di avvio e vedrai che si illuminano e compare un banner sul monitor. |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 12:10
Appena ho inviato mi sono accorto dei punti caspita..infatti ho modificato il messaggio.. Davvero da ebete.. :fgreen Grazie mille Matteo |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 12:13
Io ormai è un anno che lo ho e lo ritengo un buon monitor, anche dopo tante ore di uso non affatica la vista. |
user59947 | inviato il 17 Giugno 2018 ore 12:16
“ Ciao a tutti , dopo un po di mesi con questo monitor ( che non ho ancora calibratoe on vi arrabbiate) in attesa di vendere il colourmounky per poi prendere l'xrite e calibrarlo, volevo capire come settario al meglio...attaccato via hdmi ad una gtx960, volevo capire se impostarlo con i preset oppure Rgb o cal 1 o cal2. In definitiva doveva uscire già calibrato ma qual'è la calibrazione di fabbrica? Si deve selezionare? io non ne faccio esclusivamente uso fotografico ma anche per i videogame ....potete aiutarmi? „ se non hai una scheda video che suporti i 10 bit e inutile prendere il i1display pro potresti usare quello che hai, xche quella e consigliato solo per memorizzare il lut sul monitor che simula i 10 bit attacalo con il suo cavo che ha in dotazione. i presset di fabrica sono molto luminosi, ti consiglio di fare i reset di fabrica poi fai una calibrazione a tuo piacimento in modalita cal 1 o cal2 . poi dal programa display menager in modalita manuale scegli il cal che hai fatto, se non fai uso di foto e altre cose la puoi regolare anche a occhio regloando la luminosità e contrasto a tuo piacimento a modo che non ti diano fastidio. pero la cosa migliore e calibrarlo |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 12:16
Ti dirò prossimamente per la stanchezza degli occhi..a primo impatto è spettacolare..noente da dire. Ho provato la diagnostica e vi posso dire che non toccando nulla così come è arrivato il monitor e scartato non ha alcun scompenso di colore verde o magenta a partire da nessun angolo. |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 13:53
@ardian mi spiace ma hai scritto una castroneria, l'i1 display pro serve a prescindere dalla scheda video, la calibrazione HW a cui da accesso quel colorimetro funziona con qualsiasi scheda video integrate comprese e qualsiasi profondità colore, non c'entra nulla la profondità colore a cui lo tieni. Anzi appunto perchè è un monitor a 10bit simulati ha proprio poco senso tenerlo su spazi colore estesi come adobe rgb anche avendone le possibilità, l'uso ideale del 2516 calibrato via HW è in s-rgb sfruttando appunto la stabilità della calibrazione permessa dalle LUT interne. Le modalità cal 1 o cal 2 se non si usa l'i1 display pro con il sw della dell non servono assolutamente a nulla perchè se non ci si scrive qualcosa dopo la calibrazione sono impostazioni vuote. |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 19:22
Matteo ti volevo chiedere come si fa ad escludere il monitor del portatile in modo tale che i profili colore del monitor non vadano a interferire con quello del monitor esterno. non so se mi sono spiegato bene ma ci sto perdendo letteralmente la testa. |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 0:01
Teoricamente il problema non si pone in quanto i profili colore sono per ogni singolo monitor, se avevi fatto dei profili per il monitor del portatile saranno applicati solo a quello, certo a meno che tu non abbia applicato come profilo dell'intero sistema un profilo di un singolo schermo. |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 0:56
Infatti la mia paura è quella... Ho notato però avendo installato display cal che il profilo per il monitor Dell è assente. Mentre per il monitor portatile è presente(calibrato da me un mese fa) Quindi se è come dici te non dovrei avere problemi.. Grazie mille |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 1:01
sì importante è che lo spazio colore di windows corrisponda a quello per cui hai profilato il monitor, io ti consiglio di impostare windows in s-rgb iec ecc... e poi di calibrare il monitor in s-rgb, ovviamente dovrai selezionare s-rgb anche in photoshop. |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:43
Okok, gazie mille. Vediamo come risolverò Se avete qualche altro consiglio ditemi pure.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |