RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, parte II







avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:13

Daniele lo ha scritto Canon nel comunicato che i punti sono posizionati in modo uguale.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:19

Assolutamente no, spero non sia grave Sorry


no... però se lo conoscessi sapresti che anche canon ha 2 ghiere per tempi e diaframmi almeno dalla categoria X0D in su... solo sono posizionate diversamente da nikon.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:21

Daniele lo ha scritto Canon nel comunicato che i punti sono posizionati in modo uguale.


Dove lo hai letto?
Nella pagina prima riportavo il comunicato in inglese, ma io non lo vedo.
Alla fine è poi una curiosità perchè va provato altrimenti è tutta teoria.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:23

ma siccome ha il GPS... con un adeguato supporto da parebrazza può farmi anche da navigatore satellitare??? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:24

Quando mesi fa' cominciarono a fioccare le prime indiscrezioni sulla futura 6d molti erano convinti che sarebbe stata una specie di 7d con sensore FF. In cuor mio ci speravo anch'io ma poi capii che non aveva senso, con una 7d FF a 2000 euro quanti sarebbero stati quei pazzi scatenati a spenderne 3000 per una 5dmk3 ?!? veramente pochi credo... Ecco perche' alla fine ero convinto che avrebbero usato un modulo AF tipo quello della EOS 650d con ALMENO 9 punti a croce... invece niente... Canon ha il terrore di intaccare la fascia di mercato della 5dmk3. Sembra quasi che te lo faccia apposta per dispetto. Se vuoi avere una macchina Canon FF con AF decente, CANON ha deciso che vuole avere da te 3000 euro: o la 5dmk3 a 3000 euro oppure 7d (a 1200) piu' 6d (a 1800) sempre a 3000 euro... non si scappa. Di sicuro da me 3000 euro col caxxo che li vedra' mai... non sono uno che si fa' prendere dalle scimmie incontrollate, aspettero' pazientemente sulla riva del fiume... tanto dove scappa, non puo' sperare di continuare ad imporre ancora a lungo questi suoi capricci visto quello che offre una concorrenza sempre piu' agguerrita ed aggressiva. Non sara' questione di mesi ma purtroppo ancora di anni ma alla fine cedera' lei... ne sono sicuro.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:24

L'ho letto questa mattina anche con il posizionamento del punto intermedio acceso e visibile. Ora lo cerco e metto il link.

Edit: gia' da qui si capisce, ma avevo visto un disegno piu' preciso e la descrizione del punto intermedio.
www.dpreview.com/previews/canon-eos-6d/images/allroundview.jpg

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:32

Eccolo, e' in Dpreview (ho sbagliato l'origine):

Disappointingly the layout doesn't offer any expanded coverage compared to the 9-point system on the EOS 5D Mark II - the additional points are squeezed-in to a similar diamond layout. Only the center point is cross-type, too; but Canon does say the system will work in vanishingly low light (-3 EV). Overall though, this appears to be the 6D's weakest point in terms of specification.

www.dpreview.com/previews/canon-eos-6d/3

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:34

Marinaio, il link che hai postato non fa vedere i punti af ma una vista della macchina sui 4 lati Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:36

Marinaio non dice però che sono posizionati in maniera uguale ... dice solo con la stessa tipologia ("a diamante") ma se i 2 esterni fossero sulla linea dei terzi la differenza ci sarebbe ... e neanche poca visto che i 2 estremi della 5DII sono molto più all'interno dei terzi.

Da vedere comunque.

Per il discorso tropicalizzazione e corpo non saprei ... la danno come "tropicalizzata" ma è tutto da vedere. Il corpo é in magnesio tranne ovviamente la parte sopra della scocca ... visto che il segnale GPS non va proprio d'accordo coi metalli.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:37

Mattfala sullo schermo posteriore c'e' il disegno dei punti AF, sulle macchine nuove quel disegno riproduce lo schema AF reale. Non ricordo se fosse gia' cosi' sulla 5DII.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:39

Sulla 5D2 i punti sono messi 1-2-3-2-1, su questa 1-3-3-3-1;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:39

Mattfala sullo schermo posteriore c'e' il disegno dei punti AF, sulle macchine nuove quel disegno riproduce lo schema AF reale. Non ricordo se fosse gia' cosi' sulla 5DII.

Però come dice Ermoro non si può capire ancora quanto siano distanziati...bisognerà aspettare ancora (non credo molto) per avere delucidazioni a riguardo.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:40

Qualcuno mi picchierà ma a me questo Canon 6D mi piace.
Considerando che non spenderò mai 3000€ per la Canon 5D MKIII.
L'AF della Canon 5D MKII è molto vecchiotto, se l'AF della Canon 6D (malgrado gli 11 punti) è migliore di quello della 5DMKII potrebbe andare (tanto nella maggior parte dei casi si usa il punto centrale).
Bisogna sempre considerare che è una macchina strozzata altrimenti nessuno spenderebbe i soldi per Canon 5D MKIII e superiori (ed infatti costerò un po' più della metà di questa).
Appena uscita non la comprerei ma dopo un annetto, magari usata ci si può fare un idea..... affiancandola con la Canon 7D per sport e avifauna ecc....
Cio che non mi piace veramente è il mirino al 97% e l'assenza del display orientabile (come su 60D) che sarebbe eccezionale per panorami e macro. Cio che mi piace è la presenza del GPS....

Ciao Leonardo




avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:40

Mi chiedevo il perchè di questa macchina...

" magari condividere le foto su FB con scritto "si trovava qui con..."


Come ho fatto a non pensarci?
Quasi quasi mi rivendo la 5D....

Scherzi a parte che guadagno potrà avere rispetto alla 5D MK II agli alti ISO?
La mia 5D MK III se non sbaglio ha meno di uno stop di differenza dalla MK II...
Sono un po' perplesso! Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:40

A quando un bel 5-5-5 (cit. Oronzo Cana')

www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&sqi=2&v



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me